Riapre dal primo giugno ai visitatori, con ingresso gratuito, la villa romana di Durrueli, a Realmonte, nell'Agrigentino. I resti archeologici...
Beni Culturali
Nasce Visit Petralia Soprana, il sito web che testimonia e fa conoscere le bellezze del Borgo più bello d’Italia. Petralia...
In gita scolastica ad Agrigento con treno+bus A bordo del Regionale dalla stazione di Palermo Centrale ad Agrigento Centrale e...
Villa Zanelli a Savona Savona è l’area ideale per visitare capolavori del periodo Liberty a cavallo tra la fine dell’800...
La 58. Stagione di Rappresentazioni classiche Lunghi applausi e tutto esaurito al Teatro Greco di Siracusa per il debutto del...
La nomina è avvenuta con decreto del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano: nel nuovo consiglio di amministrazione che affiancherà la...
Domenica 7 maggio 2023, prima domenica del mese ,in occasione delle aperture gratuite dei luoghi della cultura statali per tutti i...
Torna dal 10 al 12 maggio la manifestazione punto di riferimento a livello mondiale dei beni culturali e ambientali Tra...
Ha preso il via la complessa attività di recupero e conversione in digitale di una quota dei materiali cinematografici custoditi...
Gli incisori veneti nella Patria del Friuli 1420 • 1797 Una sequenza di edizioni illustrate e di incisioni che spazia...
Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes Magie del belcanto e danze d'epoca Domenica 7 maggio 2023, ore 11.00 Domenica 7 maggio...
Al via sabato 15 aprile con l’inaugurazione, alle ore 15:30, presso l’antica chiesa plebana di Santa Brigida la mostra “CARLO...
Torna dal 10 al 12 maggio il Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, la manifestazione di riferimento a livello mondiale...
“Lungo le vie della cultura” per conoscere l’inestimabile patrimonio storico, culturale, artistico e naturalistico dell’Alta Valle Brembana. Da aprile a...
MARIO PERSICO, grande successo al Vomero di Laura Bufano Nel cuore del Vomero,quartiere collinare di Napoli, c’è un luogo dove...
Mic, nominato il Consiglio superiore dello spettacolo, Abbagnato presidenteContenuto DelDettaglioTesto del comunicatoIl Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato il...
La Pietra Rossa della peste Esiste un luogo a Venezia nel Sestiere di Castello tra il numero 2867 e 2897nel...
L'iniziativa è firmata dal Consorzio Turistico Pinerolese e Valli che raggruppa operatori del territorioSi inizia il weekend del 18 e...
Rimini si conferma meta turistica d’eccellenza per gli amanti dell’archeologia e dell’arte antica grazie al Museo della Città, la Domus...
. Numerosi i soggiorni tematici dedicati all’arte contemporanea e alla street art. Rimini è la località turistica che attira ogni...
Rimini è la località turistica che attira ogni anno amanti dell’arte, del cibo, del cinema e del mare da ogni...
UNA NARRAZIONE DELLA STORIA E DELL'IDENTITA' ITALIANA Mentre impazzano le feste per il Carnevale in tutta Italia, Il Ministero per...
GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDÌ 7 FEBBRAIOal PALAFIORI di SANREMO Alle 19.00 alla Club House il panel“Verso lo statuto del lavoro...
RETE DOC, la rete di professionisti dello spettacolo più grande d’Italia, sarà presente al Palafiori di Sanremo durante la 73°...
È dedicato all’ambiente il nuovo murales della nota street artist olandese sul palazzone del Nuovo Corviale Inaugurazione giovedì 16 febbraio...
I Borghi siciliani presentano la loro rete Venti città, con Palermo e Catania, si trasformano in un unico museo PALERMO....
Laboratori e visite guidate 11, 12, 18 e 19 febbraio A Carnevale si sa, ogni scherzo vale. Ma è più...
Al via il restauro della tomba a camera di età romana imperiale “La Guardiola”, all’interno del giardino dell’hotel Villa Fiorita,...
Cultura, torna #domenicalmuseo: il 5/2 ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali
Pubblicato il: Il 5 febbraio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni...
Palazzo Grimani Venezia Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa è un museo statale, ubicato a Venezia nel sestiere di Castello a pochi passi...
La Basilica dei Santi Giovanni e Paolo viene definita come il Pantheon di Venezia, perché al suo interno sono seppelliti...
Una curiosità e un luogo di assoluta importanza a Venezia è quella che viene chiamata la Stele del Pane. Da...
Il «giovane» Consorzio Turistico Pinerolese e Valli è in prima linea: in programma visite guidate, pacchetti, la promozione del Museo...
Capodanno: torna a Venezia lo spettacolo dei fuochi d’artificio, a Mestre in scena la grande musica in attesa del 2023...
Beni culturali, 76 milioni per progetti di rigenerazione del paesaggio rurale. Amata: "Azione incisiva per rilanciare le aree rurali" Oltre...
La Fondazione Querini Stampalia somiglia molto alle più nominate Ca’ Rezzonio, e Palazzo Mocenigo. Ma ricordiamo anche il Palazzo Museo Fortuny, o la più piccola...
A giugno 2023 “visita” al Relitto del Lombardo, l’imbarcazione usata dai Mille di Garibaldi e naufragata al largo delle Tremiti:...
l’8a edizione dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”,promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e da Archeo La XXIV BMTA...
Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 In Sicilia...
“Guarda agli alberi, guarda agli uccelli, guarda alle nuvole, guarda alle stelle... e se hai occhi sarai in grado di...
La Fondazione Ignazio Buttitta, proseguendo nel suo percorso di promozione di iniziative tese a favorire l’incontro di studiosi e specialisti di...
Domenica (4 settembre) alle 21 i rappresentanti di confessioni diverse si uniranno in un’unica preghiera collettiva alla Santa Chiunque potrà...
“L’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa godrà di importanti risorse per riportare negli antichi teatri di pietra di tutta...
33mila metri quadrati, la più grande finora scoperta Gli scavi restituiscono amuleti e gioielli. E uno stampo misterioso Due missioni internazionali...
Non è raro trovare rappresentati in opere d’arte, tra dipinti, disegni e sculture, animali e creature fantastiche che sembrano usciti da qualche attuale saga...
Il tema dei “Corpi” e il dialogo con la Grecia antica e moderna tra teatro, poesia, filosofia, storia e grande...
Fu per primo il frate domenicano saccense Tommaso Fazello nel Cinquecento a riportare alla luce e alla memoria, l'antica Selinunte,...
Investire nei dottorati di ricerca per rispondere alla domanda di personale specializzato da parte delle imprese e degli ecosistemi territoriali....
Già riportato all’antico splendore il monumentale portale d’ingresso La Fondazione Ugo Da Como ha dato il via a una importante...
I tre spettacoli previsti per la stagione estiva prodotta da Buongiorno Sicilia cominciano con Inferno Suite per Dante, una versione, diciamo così, da...
“Ulisse in Sicilia. I luoghi del Mito” è il titolo della mostra organizzata dalla Regione Siciliana e presentata oggi all’interno...
19 luglio | 7 agosto Nicola Piovani, Sergio Rubini, Mogol, Adriano Giannini, Viola Graziosi, Mogol, Donatella Finocchiaro, Lucia Sardo, Kaballà,...
Salvare dal degrado opere d’arte del patrimonio culturale come marmi pregiati, quadri e affreschi grazie allo sviluppo di innovative tecniche...
Doveva essere una costruzione bellissima, ricca, decorata con cura e affacciata sul mare della Scala dei Turchi: una vera e...
Da tre lustri Fondazione Creberg è molto attiva sul nostro territorio nel “salvataggio” di opere d’arte che il passare del...
Foto di Salvo Puccio I lavori, quelli fatti bene, quelli che te li porti addosso come un carapace vitale, uno...
Tornato nella storica sede di Ferrara Fiere, il Salone si riconferma l’evento di riferimento internazionale nell’ambito dei beni culturali Si...
La direttrice Tigano: “Imperdibile esperienza di visita per chi fa un viaggio in Sicilia” Dal 1° giugno apre il punto...
Ampio successo per la Preview della Borsa Globale dei Turismi ENNA - Non ha disatteso le aspettative della vigilia la...
BCsicilia è un'associazione senza fini di lucro per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali siciliani. Si...
La partecipazione al Palma International Boat Show, manifestazione dedicata al settore nautico in partenza domani a Palma di Maiorca, segna...
Sarà una visita dal taglio inusuale "Blu Giotto", pensata dal Teatro de LiNUTILE di Padova per far conoscere ai giovani...
Venezia 1600. Perle, rubini, smeraldi e brillanti ad impreziosire uno dei simboli più noti della Serenissima: il corno ducale. E...
16 appuntamentitutti i weekend sino a sabato 16 luglio Percorsi di visita legati alle arti visive, alla musica, alla storia...
I Comuni di Alcamo, Erice, Castelvetrano e Castellammare del Golfo, Liberty Lines e il progetto Scusi sono stati al centro...
Si inaugura domenica 10 aprile 2022 – presso la Basilica di San Defendente a Romano di Lombardia – una suggestiva...
Il Mappamondo di Fra Mauro Si è tenuta ieri nella Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, l'inaugurazione del Mappamondo di Fra...
Iscrizioni aperte per la II edizione del Master in Management del Patrimonio Culturale (MAPAC). Scadenza 1° marzo 2022 È stato firmato...
È lo scorrere del tempo in ogni sua forma, il tema centrale di Cortona On The Move AlUla, la prima...
P-ART, il progetto di casa GAL Valle Brembana 2020, GAL Valtellina Valle dei Sapori e GAL Quattro Parchi Lecco Brianza,...
Primo intervento dopo quello storico del 1959 diretto dal grande archeologo Luigi Bernabò Brea che consegnò il monumento alla fruizione...
La BMTA a Paestum dal 27 al 30 ottobre, opportunità per la ripresa del turismo fuori stagione con il ponte...
Siti archeologici, capolavori Unesco, castelli, fortificazioni, parchi: questi gli spunti per stupendi e insoliti itinerari primaverili en plein air a Brescia...
Diffondere consapevolezza e sensibilità riguardo i manufatti della tradizione rurale che sono riusciti ad attraversare i secoli, arrivando fino a...
Permettete la parentesi: Esistono gli ottimi registi e "i registi". Esistono gli ottimi attori e "gli attori". Ma quando chi...
Incastonata nel cuore della bellissima Palermo la settecentesca e variopinta Piazza Bologni ci mostra con orgoglio il mandamento del suo...
Con “100 opere tornano a casa” i capolavori dell’arte statali escono dai depositi e tornano nelle sale dei musei Il...
26 dicembre/6 gennaio - Ingresso libero DOMENICA 2 gennaio | chiesa di San Nicolò di Bari Il Coro Jerusalem...
Il Santuario della Madonna della Milicia Il Santuario della Madonna della Milicia si trova in un paese posto a poche...
L’esposizione temporanea, promossa dall’Opera della Metropolitana con la partecipazione dell’Arcidiocesi di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino e...