Domenica 10 dicembre AGRIGENTO. È tempo di festa e quale migliore occasione per unire l’archeologia e l’aria natalizia, con tutte...
Beni Culturali
MUSICA E CANTO IN UN' UNICA VOCE DI PACE E SPERANZA questo il titolo che la storica AssociazioneCulturale Noi per Napoli APS,ha...
Canicattì, laboriosa Città italiana che sorge all’interno del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, si trova inserita all’interno di una conca...
La Regione Siciliana ha acquistato Casa Savona, eccezionale esemplare di Art Déco che si trova in via Genova a Palermo,...
Schifani: «Agrigento tra le mete più attrattive del Paese» «I numeri da record registrati dalla Valle dei Templi confermano che...
PALAZZO BONOCORE Giovedì 30 novembre alle 17 e alle 18 inaugurazione e visite guidate Palermo si riappropria di uno dei...
Le buone pratiche realizzate dai 200 GAL (Gruppi di Azione Locale) italiani nell’ambito delle politiche di sviluppo rurale, le strategie...
Scarpinato: «Collaborazione con privati e forze dell’ordine strategica per la salvaguardia del nostro patrimonio» Due antiche ancore in pietra sono...
Consapevoli di difendere il suo splendido e singolare patrimonio artistico e culturale in occasione dell’inserimento del suo Direttore e Presidente...
Un impiegato sarà in servizio tutte le domeniche, affiancato da personale di ditte di vigilanza non armata: si avvia a...
L'ICCROM entra in una nuova era con un nuovo Consiglio e una nuova Direttrice generale Collaborazione con Italia ed Emirati...
Numeri da pre pandemia: raggiunte le 255 mila presenze La spesa generata dai turisti supera i 7 milioni e mezzo...
«La rassegna di Paestum si è dimostrata, con il successo di pubblico e il grande gradimento registrati, una vetrina strategica...
Il Fondatore e Direttore Ugo Picarelli: “Dopo 25 anni di BMTA il patrimonio culturale del territorio rappresenta un’opportunità per i...
Pubblicato il bando della XI edizione del Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo”. Il Comune di San Mauro Castelverde (PA) indice il...
Un viaggio nel tempo grazie alla realtà virtuale, un’esperienza unica e immersiva La Valle dei Templi com’era e com’è. Un...
56 mila soltanto a Palermo, oltre 6 mila presenze a Catania Ottimi numeri nelle tre città della Sicilia orientale, Ragusa,...
Il weekend delle collezioni scientifiche universitarie: dagli antichi strumenti di psicodiagnostica alle cere anatomiche e ai primi microscopi elettronici, alle...
Gli appuntamenti sabato 14 e 28 ottobre alle ore 15.30 con una guida autorizzata e i membri dell’Alleanza Creativa Sperone167,...
Dal 19 al 22 ottobre 2023 l’AIAC Associazione Italiana di Architettura e Critica, insieme a Studio la Monaca, in collaborazione...
I primi 80 luoghi che aprono le porte con numerosi inediti; e tante esperienze, degustazioni, passeggiate d’autore, mostre immersive e...
CONCERTO E DANZE PER CARUSO RIAPRE IL SALONE DELLE FESTE DELLA BIBLIOTECA Per la Domenica di Carta 2023 la Biblioteca...
Superati i ventimila visitatori nel terzo weekend E si va oltre 47 mila nei primi tre fine settimana nelle prime...
Sono giunti alla conclusione i lavori di scavo e recupero del relitto della nave romana del III secolo d.C. individuata...
Un folto gruppo di 50 esperienze tra cielo e mare, visite guidate da esperti e 90 passeggiate d’autore, un cartellone...
Scarpinato: «Indagini archeologiche fondamentali per tutelare patrimonio» Una statuetta in terracotta raffigurante una figura femminile velata con indosso una tunica...
Numerosi i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura della Regione Siciliana che, nelle giornate di sabato 23 e domenica...
Domenica 24 settembre, nelle valli Averara e Stabina, un’occasione unica per scoprire la storia e l’arte dei frescanti Baschenis attraverso...
presso il Next ex Tabacchificio, l’area archeologica e il Museo Nazionale, la Basilica La XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico...
Un laboratorio per la valutazione e il controllo dello stato di conservazione delle strutture archeologiche in mattoni crudi, con cui...
dal 16 settembre all’1 ottobre PRESENTAZIONE: lunedì 11 settembre alle 18.30 in Chiesa Madre a Corleone CORLEONE. Diciotto “santi”, le...
PRESENTAZIONE: lunedì 11 settembre a Palazzo Butera BAGHERIA. Aprirà le porte la “Villa dei Mostri”, si visiterà la bottega dove...
che investono sul territorio con una particolare attenzione per le esperienze enogastronomiche Un convento ritrovato con la voce delle bambine,...
Siria e Turchia, paesi dilaniati dal tragico terremoto dello scorso febbraio, saranno tra i protagonisti della VI edizione del Premio...
Nuovi ritrovamenti archeologici nel mare di Levanzo (Trapani), sito della battaglia delle Egadi: la campagna di ricerche che si sta...
Sabato 2 settembre ore 20.30 | “Come D’Aria”, performance omaggio al libro vincitore del Premio Strega di Ada D’Adamo ore...
- giovedì 31 agosto ore 21.30 Dopo il grande successo del primo spettacolo all’alba ospitato al Parco Archeologico di Naxos...
Sabato 2 settembre visita guidata ed “inaugurazione” ufficiale con le autorità ed esperti del settore L’antico mosaico e gli ambienti...
Un mosaico romanico a Caltabellotta, teatro a Montevago, il castello di Naro l’eremo di Santa Rosalia alla Quisquina, le campane...
Dal 27 agosto in programma spettacoli ed eventi speciali dedicati al Mito Conferenza di presentazione domenica 27 agosto alle 19.00...
Venerdì 25 agosto ore 20.30 | Musica al Museo | Florinda Piticchio Duo ore 21 e ore 22 | Salinas...
Musiche del Mediterraneo con Chris Obehi, Fluidae Collective e Douì Ci sarà la musica del mondo che abbraccerà il Tempio...
Il teatro equestre di Giuseppe Cimarosa E domenica tocca a Chris Obehi, Fluidae Collective e Douì SELINUNTE. Quasi 400 spettatori...
17 – 20 - 27 agosto SELINUNTE. I templi non dormono mai: quando la luce si fa più liquida e...
I musei, i parchi archeologici e tutti i luoghi della cultura della Regione Siciliana resteranno aperti lunedì 14 e martedì...
al parco archeologico di Monte Iato a 800 metri d'altezza PALERMO. Il Parco archeologico di Monte Iato dall’alba al tramonto,...
Milano - È iniziato qalle 8 l'intervento di ripulitura dell’arcata della Galleria Vittorio Emanuele II, imbrattata nella serata di lunedì...
“Una Fondazione per la valorizzazione dei luoghi iconici del Gattopardo, che ricordino Giuseppe Tomasi di Lampedusa che qui è passato...
Sabato 12 agosto la riapertura dopo la pausa estiva. E fino a martedì 15, orario continuato dalle 10 alle 19....
Scarpinato: «Restituiamo alla Sicilia momenti di storia che le appartengono» Un ricchissimo deposito votivo composto da almeno una sessantina di...
11 agosto Stelle cadenti. La notte delle Perseidi 25 agosto Luna e pianeti Quale migliore occasione del cielo di agosto...
Avviata la messa in sicurezza della Chiesa di Santa Maria del Gesù devastata dall’incendio del 25 luglio. Nei giorni scorsi...
«Per la prima volta nella storia dell’archeologia in Sicilia, un'équipe di archeologi dell’Università di Berna, guidata dalla professoressa Elena Mango,...
28 luglio Deep sky 11 agosto Stelle cadenti. La notte delle Perseidi 25 agosto Luna e pianeti Con il naso...
dal 26 luglio al 9 settembre Aperture straordinarie serali musica, teatro, incontri e visite speciali alle collezioni archeologiche Un nuovo...
Uno straordinario percorso attraverso l'arte leonardesca nel cuore della Valle dei Templi. Sarà inaugurata il 31 luglio (preview per la...
Torna in Sicilia Calici di Stelle, l’evento estivo più atteso dagli enoturisti e dagli appassionati del vino, promosso dal Movimento...
I carretti siciliani, con i loro coloratissimi disegni e gli intagli bucolici, sono stati i protagonisti della sfilata di ieri...
Mostra e annullo filatelico a Soncino Spesso ci si domanda come l’arte riesca sempre a creare qualcosa di nuovo, qualcosa...
, dal 26 luglio Scarpinato: «L’obiettivo è attrarre i giovani» Al via l'iniziativa "Fuori Orario. Estate al Salinas". Un ricco...
Il Parco archeologico di Tindari apre le porte del Teatro antico agli spettacoli teatrali e musicali in programma per la...
Un’occasione per conoscere da vicino l’artista Marco Favata e ammirare le sue opere, dedicate alla sorprendente bellezza di Palermo, con una “incursione”...
PRIMA SERATA. Il festival nato con Lelio Giannetto ritorna al Parco archeologico di Selinunte La Selinùs marching band guiderà il...
Il prestigioso ed illustre PREMIO CULTURALE INTERNAZIONALE CARTAGINE 2023 -EDIZIONE SPECIALE- SEZ MUSICA assegnato al soprano Olga De Maio ed...
a cura di Luigi Biondo e Lori Adragna SEGESTA | – 19 maggio 2024 SEGESTA (TP). Il progetto ELYMA è...
Il Ministero della cultura rende noto che sono ben 26 le città italiane e le unioni di Comuni che, entro...
I bambini costruiscono i burattini al Museo Griffo Coinvolta una scuola di Agrigento AGRIGENTO. I burattini sono nati dalle mani...
PARCO ARCHEOLOGICO DI SEGESTA 7 luglio 2023 – 19 maggio 2024 INVITO ALL'INAUGURAZIONE giovedì 6 luglio alle 17.30 Il progetto...
Dall'8 al 10 luglio, a Licata, approdo turistico vicino alla Valle dei Templi, sono in programma eventi culturali, spettacoli musicali,...
Il record storico assoluto nei 109 della Fondazione INDA La 58. Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa...
Tema centrale di questa edizione sarà l’acqua Dall’8 al 14 luglio la quinta edizione della Settimana Internazionale del Liberty, tra...
Ingresso gratuito nella prima domenica del mese alla Valle dei Templi e al museo archeologico Griffo Da sabato la Valle...
Farsi catturare dalla bellezza delle opere degli intarsiatori Rovelli nella loro terra d’origine e scoprire la storia di questa famiglia...
Tempio di Segesta | 21- 23 luglio Un festival che unisce sotto il Tempio di Segesta i nomi più interessanti...
IN OCCASIONE DELLE GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA Dalle visite speciali ai laboratori a cura di esperti e guide d’eccezione,in programma tante...
LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, ospita la mostra “DYALMA STULTUS. OPERE DALLA FONDAZIONE CAVALLINI SGARBI” dal 29...
Sul palco del parco archeologico siciliano, arriva l’artista coreana di fama internazionale che oggi vive a Berlino. Dai palcoscenici più...
Un “prof” tra i templi: riconosciuto, fermato, amato dal suo pubblico che chiedeva ora una foto ora un selfie: Vincenzo...
Il Premio, promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e da Archeo,sarà consegnato a Paestum venerdì 3 novembre in occasione...
Riapre dal primo giugno ai visitatori, con ingresso gratuito, la villa romana di Durrueli, a Realmonte, nell'Agrigentino. I resti archeologici...