Nove giornalisti della stampa italiana ed estera saranno ospiti nei prossimi giorni della DMO Distretto Turistico Valle dei Templi per...
Archeologia
La necropoli punica di Solunto, che ricade all'interno del territorio di Santa Flavia, nel Palermitano, è stata riaperta al pubblico...
Con il patrocinio del MINISTERO DELLA CULTURA, la DIREZIONE GENERALE MUSEI e la DIREZIONE REGIONALE MUSEI ABRUZZO promuovono per Venerdì...
AGRIGENTO. Vignette al Museo archeologico Griffo La Valle dei Templi a fumetti con Tito&Tita DAL 9 DICEMBRE | per i...
A giugno 2023 “visita” al Relitto del Lombardo, l’imbarcazione usata dai Mille di Garibaldi e naufragata al largo delle Tremiti:...
l’8a edizione dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”,promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e da Archeo La XXIV BMTA...
In occasione della edizione 2019, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico ritenne doveroso assegnare postumo il Premio “Paestum Archeologia” a...
La prima volta che andai a Gela fu intorno agli anni '80. La puzza di petrolio mi colpì allo stomaco...
SELINUNTE ALL’ALBA | Musiche del sole nascente Quasi trecento spettatori per la prima alba “lirica” nel parco archeologico di Selinunte...
Video, foto, schede informative, servizi, tutto in un unico portale web dedicato ai Parchi archeologici regionali. È on line "Sicilia...
Dagli studi del Fazello alla lirica all’alba Fu per primo il frate domenicano saccense Tommaso Fazello nel Cinquecento a riportare...
Nel cuore di Agrigento, un grande videomapping ispirato al mito di Demetra Piazza San Giuseppe sino al 22 agosto Rinascita....
Fu per primo il frate domenicano saccense Tommaso Fazello nel Cinquecento a riportare alla luce e alla memoria, l'antica Selinunte,...
Prende sempre più piede il progetto P-ART Una pietra sopra l’altra, nato dalla collaborazione dell’ente capofila GAL Valle Brembana 2020...
“Ulisse in Sicilia. I luoghi del Mito” è il titolo della mostra organizzata dalla Regione Siciliana e presentata oggi all’interno...
Dal 14 luglio inizia la prima delle 4 esposizioni previste per il 2022 dell'artista veneziano, promosse dalla Galleria d'Arte Contini...
inizia la prima delle 4 esposizioni previste per il 2022 dell'artista veneziano, promosse dalla Galleria d'Arte Contini di Venezia e...
Doveva essere una costruzione bellissima, ricca, decorata con cura e affacciata sul mare della Scala dei Turchi: una vera e...
Progetto per la nuova illuminazione al Teatro Greco di Siracusa Sì del ministero della Cultura allo stanziamento di 650 mila...
Lucia Pinsone: la fornace di Patti Marina rinascerà al servizio del territorio Un museo multimediale, un centro di ricerca turistico, una...
BCsicilia è un'associazione senza fini di lucro per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali siciliani. Si...
Il 15 maggio focus sulle tragedie della 57° stagione dell’Inda al Teatro Antico di Siracusa Il 1° maggio, domenica ad...
A cento anni dalla scoperta della tomba del Faraone che ha rivoluzionato la storia dell’archeologia ARRIVA IN ANTEPRIMA ESCLUSIVA AL...
La BMTA a Paestum dal 27 al 30 ottobre, opportunità per la ripresa del turismo fuori stagione con il ponte...
“Un pomeriggio al Museo Egizio”, la visita guidata di EnjoyFirenze porta bambini e famiglie alla scoperta dell’antica civiltà Giovedì 30 dicembre l’appuntamento...
Solo il 29, 30 novembre e 1 dicembre un viaggio cinematografico tra arte e mistero con la partecipazione straordinaria di...
Parte dalla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), che si terrà a Paestum dal 25 al 28 novembre, la proposta di...
Palermo. L’incommensurabile lavoro di Sebastiano Tusa, esplicitato in numerosi progetti di cooperazione scientifica internazionale, non è stato legato solo alle...
VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO SCOPERTA NEL QUARTIERE ELLINISTICO-ROMANO UNA CASA “RESTAURATA” TRA IL III E IL II SECOLO A....
L'approfondimento in materia archeologica in programma nella Diretta Aggiornata di Giovedì 28 Ottobre sarà curato da Sara Gariboldi che in...
ARCHEOLOGIA SUBACQUEA: tecnologia e scienza al centro dell’ultima giornata della rassegna internazionale a Naxos, ieri focus su porti e coste...
di Emilia Di Piazza L'estate della "ripartenza", quella del 2021 per Agrigento un nome e un luogo, la Valle dei...
GreenPass: dal 6 agosto Green Pass e documento di identità per siti Taormina, Naxos, Isola Bella e Museo archeologico MAFRA...
Il sito di archeologia industriale “simbolo della Piana del Sele”così definito da Gillo Dorese La XXIII edizione della Borsa Mediterranea...
Venerdì 9 luglio | Ore 21 | Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie Sabato 10 luglio | Ore 21 | Wide Angle...
Una vacanza in assoluta sicurezza in uno dei posti più belli del mondo è questo l’invito che gli operatori turistici...
In occasione della XVII edizione della Notte Europea dei Musei, organizzata dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio di UNESCO,...
Due secoli di opere indagano il più ineffabile degli elementi naturali LIPARI (ME) – Inaugurata Lipari la mostra “Dipinti sull’acqua. Da Sartorio...
Il gruppo di cantine con sede a Lazise e produzioni in Veneto e Puglia riparte con una grande offerta di...
GIARDINI NAXOS (Me) 19 giugno 2021 – Sono cominciati in questi giorni, in coincidenza con le Giornate Europee dell’Archeologia 2021, gli...
Basato su una notizia norvegese scritta da Maritime Forum Haugalandet e Sunnhordaland. Imenco, da Tysvær in Norvegia, sposterà le navi...
5 Giugno 2021 Sette Escursioni fluviali Palermo: Fiume Sant’Elia Appuntamento ore 8,00 Via Giotto. Per prenotazioni Cell. 391.7430603 Termini Imerese: Fiume Himera Appuntamento...
Domenica 6 giugno, appuntamento con la paleobotanica Giovanna Barbieri per ricostruire il paesaggio dell’età del bronzo. Ingressi ogni ora per...
Olio, vino, capperi, mandorle, miele, marmellate, grani antichi e succhi. Un marchio, un packaging riconoscibile, una nuova avventura Esperienze per vivere...
– Mostre d’arte contemporanea, scavi archeologici e cantieri di recupero al Castello Schisò, gli imponenti lavori di manutenzione a Isola Bella...
L'Istituto italiano di cultura di Tunisi organizza un incontro con il Prof. Giovanni Di Stefano, il Prof. Massimo Cultraro e...
La Sicilia è stata dichiarata zona gialla e dunque da lunedì (17 maggio) possono riaprire le porte i siti culturali....
A tal proposito la curatrice, l'artista Cristina dell'Orfano scrive: ''La mostra “Body Art New York 90” di Daniela Mereu, vuole essere...
Scelto tra 44 candidati, il 23% stranieri Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo,...
Le Università di Salerno (capofila), Milano Bicocca e Londra Middlesex in collaborazione con la BMTA, intravedendo nei social media strategici...
intravedendo nei social media strategici alleati emozionali per intercettare Millennial e Generazione Z nel rilancio del turismo archeologico, , i...
Aspettando la XXIII edizione ad aprile 2021, i prestigiosi partner della BMTA (Unesco, Unwto, MiBACT) e gli enti promotori (Città...
I PRESTIGIOSI PARTNER DELLA BMTA (UNESCO, UNWTO, MIBACT) E GLI ENTI PROMOTORI (COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM...
Presentato il nuovo portale web dedicato all’area archeologica delle Antiche Mura di Jesolo. Consultabile da pc, smartphone e tablet in...
PRIMA DOMENICA DEL MESE | 6 settembre Brunch a km0 e visite guidate PALERMO. Non si devono mai perdere le belle abitudini. Ed è per questo...
Brunch a km0 e visite guidate PALERMO. Non si devono mai perdere le belle abitudini. Ed è per questo che al Museo archeologico Salinas riprendono le visite guidate alla scoperta delle collezioni,...
IN REGIME DI SICUREZZA E NEL RISPETTO DEI PROTOCOLLI SANITARI. NON VEDIAMO L’ORA DI RIPARTIRE! In arrivo le prime conferme...
La ripresa della campagna di scavi archeologici - fortemente voluta dal governo Musumeci e avviata in Sicilia appena un anno...
La XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico ospiterà nel suo ricco programma le Assemblee Annuali dei Soci 2020 sia di...
Riapre il 27 giugno il magnifico e superbo sito archeologico in grotta dellaCaverna delle Arene Candide, tra i più significativiin...
Da quest’anno tra i media partner anche “British Archaeology”, la testata del prestigioso Council for British Archaeology Il Premio, promosso dalla Borsa Mediterranea...
Da sabato i musei regionali, i Parchi archeologici e gli altri siti siciliani della cultura riaprono al pubblico, dopo la...
Ieri 2.500 visitatori per la domenica gratis di marzo attratti da monumenti, laboratori per bambini e incontri culturali Il direttore...
Musei e spazi culturali aperti in Sicilia, con ingresso gratuito. Lo ha disposto il presidente della Regione Nello Musumeci, seguendo la...
Un comitato scientifico per curare la preparazione, in autunno, a Gela, di una grande mostra dal titolo “Il viaggio di...
Presentata in palazzo del Pegaso l’edizione 2020 della manifestazione, in programma al palazzo dei Congressi dal 21 al 23 febbraio....
Sabato 22 tavola rotonda con i vertici dei parchi del Colosseo, di Ercolano, Ravenna e San Silvestro La Direttrice Gabriella...
Inaugurata ai Musei San Domenico di Forlì, alla presenza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, la mostra “Ulisse, l’arte...
La Valle dei Templi di Agrigento e il Teatro Antico di Taormina figurano fra i primi sette siti più visitati...
BENI CULTURALI/Sicilia: a Naxos e Taormina ingresso gratis il 2 febbraio per Domenica al Museo Di scena le stelle: Archeoastronomia al Teatro...
Gela ospiterà, da agosto a novembre, una grande mostra sul mito di Ulisse e la Sicilia. L'esposizione sarà organizzata dalla...
Al Museo di Naxos con gli autori de “Il cammino degli eroi. Da Argo a Riace” Giardini Naxos (Me), – Chi...
BENI CULTURALI/Sicilia: oltre 1800 visitatori tra Naxos e Taormina per la prima domenica al museo del 2020 Giardini Naxos (Me) –...
Cultura: domenica ingresso gratuito nei musei sicilianiCome ogni prima domenica del mese, l’ingresso ai siti della cultura della Regione Siciliana...
Boom di visitatori per Capodanno: tra Teatro Antico e Museo, 1382 ingressi il 1°gennaio (+20%) Domenica le “Archeofeste” per i...
Si arricchisce l’offerta culturale e di svago per i visitatori in arrivo sotto Natale TAORMINA (Me)- Sarà visitabile fino al...
Un portale permette ai visitatori di comunicare a distanza grazie ad un’inedita tecnologia Da febbraio, in rete anche il Parco...
Si arricchisce l’offerta culturale per i visitatori in arrivo in città sotto Natale TAORMINA (Me) – Si arricchisce di nuovi reperti,...
L’ex Fornace Penna di Scicli verrà espropriata e acquisita al patrimonio della Regione Siciliana. Lo ha deciso il governo Musumeci...
«Il cosiddetto Antiquarium di Monte Kronio, così come è tenuto e gestito, costituisce un’offesa alla tradizione culturale e turistica di...