Scarpinato: «Indagini archeologiche fondamentali per tutelare patrimonio» Una statuetta in terracotta raffigurante una figura femminile velata con indosso una tunica...
Archeologia
Numerosi i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura della Regione Siciliana che, nelle giornate di sabato 23 e domenica...
presso il Next ex Tabacchificio, l’area archeologica e il Museo Nazionale, la Basilica La XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico...
Un laboratorio per la valutazione e il controllo dello stato di conservazione delle strutture archeologiche in mattoni crudi, con cui...
Lunedì 11 settembre 2023, dopo oltre vent’anni dall’ultima estesa campagna di scavo, effettuata sotto la direzione scientifica della Soprintendenza BB.CC.AA....
Il Parco archeologico di Tindari e la Proloco di Patti presentano “Il Sorriso degli Dei” Cinque tappe segneranno il percorso...
Siria e Turchia, paesi dilaniati dal tragico terremoto dello scorso febbraio, saranno tra i protagonisti della VI edizione del Premio...
Nuovi ritrovamenti archeologici nel mare di Levanzo (Trapani), sito della battaglia delle Egadi: la campagna di ricerche che si sta...
Sabato 2 settembre ore 20.30 | “Come D’Aria”, performance omaggio al libro vincitore del Premio Strega di Ada D’Adamo ore...
- giovedì 31 agosto ore 21.30 Dopo il grande successo del primo spettacolo all’alba ospitato al Parco Archeologico di Naxos...
Sabato 2 settembre visita guidata ed “inaugurazione” ufficiale con le autorità ed esperti del settore L’antico mosaico e gli ambienti...
Cave di marmo, visite ai santuari, yoga per bambini, aperitivo al tramonto I Borghi dei Tesori nel Trapanese: debutta Custonaci,...
Un mosaico romanico a Caltabellotta, teatro a Montevago, il castello di Naro l’eremo di Santa Rosalia alla Quisquina, le campane...
Dal 27 agosto in programma spettacoli ed eventi speciali dedicati al Mito Conferenza di presentazione domenica 27 agosto alle 19.00...
Venerdì 25 agosto ore 20.30 | Musica al Museo | Florinda Piticchio Duo ore 21 e ore 22 | Salinas...
Musiche del Mediterraneo con Chris Obehi, Fluidae Collective e Douì Ci sarà la musica del mondo che abbraccerà il Tempio...
Il teatro equestre di Giuseppe Cimarosa E domenica tocca a Chris Obehi, Fluidae Collective e Douì SELINUNTE. Quasi 400 spettatori...
LA MUSICA ABBRACCIA LA LEGALITÀ TRA I TEMPLI DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE OLTRE 15 MILA PER PEGGY GOU CONTRA...
17 – 20 - 27 agosto SELINUNTE. I templi non dormono mai: quando la luce si fa più liquida e...
I musei, i parchi archeologici e tutti i luoghi della cultura della Regione Siciliana resteranno aperti lunedì 14 e martedì...
al parco archeologico di Monte Iato a 800 metri d'altezza PALERMO. Il Parco archeologico di Monte Iato dall’alba al tramonto,...
Scarpinato: «Restituiamo alla Sicilia momenti di storia che le appartengono» Un ricchissimo deposito votivo composto da almeno una sessantina di...
A SELINUNTE LA DJ COREANA CHE INFIAMMA LE HIT MUSICALI DELL’ESTATE SABATO IL FESTIVAL PER I GIOVANI TRA SALUTE, AMBIENTE,...
«Per la prima volta nella storia dell’archeologia in Sicilia, un'équipe di archeologi dell’Università di Berna, guidata dalla professoressa Elena Mango,...
28 luglio Deep sky 11 agosto Stelle cadenti. La notte delle Perseidi 25 agosto Luna e pianeti Con il naso...
dal 26 luglio al 9 settembre Aperture straordinarie serali musica, teatro, incontri e visite speciali alle collezioni archeologiche Un nuovo...
Il Parco archeologico di Tindari apre le porte del Teatro antico agli spettacoli teatrali e musicali in programma per la...
PRIMA SERATA. Il festival nato con Lelio Giannetto ritorna al Parco archeologico di Selinunte La Selinùs marching band guiderà il...
Il 22 luglio nel Borgo più bello d'Italia giornata di studi e di incontri in ricordo dell’archeologo di fama internazionale....
PARCO ARCHEOLOGICO DI SEGESTA 7 luglio 2023 – 19 maggio 2024 INVITO ALL'INAUGURAZIONE giovedì 6 luglio alle 17.30 Il progetto...
Tempio di Segesta | 21- 23 luglio Un festival che unisce sotto il Tempio di Segesta i nomi più interessanti...
IN OCCASIONE DELLE GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA Dalle visite speciali ai laboratori a cura di esperti e guide d’eccezione,in programma tante...
DA PIAZZA CAVOUR. La sponsorizzazione include anche una nuova areadedicata ai bambini all’interno del MANN, che verrà realizzata prossimamente Volotea...
Il Premio, promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e da Archeo,sarà consegnato a Paestum venerdì 3 novembre in occasione...
Riapre dal primo giugno ai visitatori, con ingresso gratuito, la villa romana di Durrueli, a Realmonte, nell'Agrigentino. I resti archeologici...
Sarà Agrigento la capitale italiana della cultura 2025 l'annuncio è arrivato nel corso di una cerimonia che si è svolta...
BENI CULTURALI: Tourisma 2023, archeologia pubblica e paesaggio condiviso, a Firenze il Parco Naxos Taormina presenta le attività per il...
Rimini si conferma meta turistica d’eccellenza per gli amanti dell’archeologia e dell’arte antica grazie al Museo della Città, la Domus...
Rimini è la località turistica che attira ogni anno amanti dell’arte, del cibo, del cinema e del mare da ogni...
Nove giornalisti della stampa italiana ed estera saranno ospiti nei prossimi giorni della DMO Distretto Turistico Valle dei Templi per...
La necropoli punica di Solunto, che ricade all'interno del territorio di Santa Flavia, nel Palermitano, è stata riaperta al pubblico...
Con il patrocinio del MINISTERO DELLA CULTURA, la DIREZIONE GENERALE MUSEI e la DIREZIONE REGIONALE MUSEI ABRUZZO promuovono per Venerdì...
AGRIGENTO. Vignette al Museo archeologico Griffo La Valle dei Templi a fumetti con Tito&Tita DAL 9 DICEMBRE | per i...
A giugno 2023 “visita” al Relitto del Lombardo, l’imbarcazione usata dai Mille di Garibaldi e naufragata al largo delle Tremiti:...
l’8a edizione dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”,promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e da Archeo La XXIV BMTA...
In occasione della edizione 2019, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico ritenne doveroso assegnare postumo il Premio “Paestum Archeologia” a...
La prima volta che andai a Gela fu intorno agli anni '80. La puzza di petrolio mi colpì allo stomaco...
SELINUNTE ALL’ALBA | Musiche del sole nascente Quasi trecento spettatori per la prima alba “lirica” nel parco archeologico di Selinunte...
Video, foto, schede informative, servizi, tutto in un unico portale web dedicato ai Parchi archeologici regionali. È on line "Sicilia...
Dagli studi del Fazello alla lirica all’alba Fu per primo il frate domenicano saccense Tommaso Fazello nel Cinquecento a riportare...
Nel cuore di Agrigento, un grande videomapping ispirato al mito di Demetra Piazza San Giuseppe sino al 22 agosto Rinascita....
Fu per primo il frate domenicano saccense Tommaso Fazello nel Cinquecento a riportare alla luce e alla memoria, l'antica Selinunte,...
Prende sempre più piede il progetto P-ART Una pietra sopra l’altra, nato dalla collaborazione dell’ente capofila GAL Valle Brembana 2020...
“Ulisse in Sicilia. I luoghi del Mito” è il titolo della mostra organizzata dalla Regione Siciliana e presentata oggi all’interno...
Dal 14 luglio inizia la prima delle 4 esposizioni previste per il 2022 dell'artista veneziano, promosse dalla Galleria d'Arte Contini...
inizia la prima delle 4 esposizioni previste per il 2022 dell'artista veneziano, promosse dalla Galleria d'Arte Contini di Venezia e...
Doveva essere una costruzione bellissima, ricca, decorata con cura e affacciata sul mare della Scala dei Turchi: una vera e...
Progetto per la nuova illuminazione al Teatro Greco di Siracusa Sì del ministero della Cultura allo stanziamento di 650 mila...
Lucia Pinsone: la fornace di Patti Marina rinascerà al servizio del territorio Un museo multimediale, un centro di ricerca turistico, una...
BCsicilia è un'associazione senza fini di lucro per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali siciliani. Si...
Il 15 maggio focus sulle tragedie della 57° stagione dell’Inda al Teatro Antico di Siracusa Il 1° maggio, domenica ad...
A cento anni dalla scoperta della tomba del Faraone che ha rivoluzionato la storia dell’archeologia ARRIVA IN ANTEPRIMA ESCLUSIVA AL...
La BMTA a Paestum dal 27 al 30 ottobre, opportunità per la ripresa del turismo fuori stagione con il ponte...
“Un pomeriggio al Museo Egizio”, la visita guidata di EnjoyFirenze porta bambini e famiglie alla scoperta dell’antica civiltà Giovedì 30 dicembre l’appuntamento...
Solo il 29, 30 novembre e 1 dicembre un viaggio cinematografico tra arte e mistero con la partecipazione straordinaria di...
Parte dalla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), che si terrà a Paestum dal 25 al 28 novembre, la proposta di...
Palermo. L’incommensurabile lavoro di Sebastiano Tusa, esplicitato in numerosi progetti di cooperazione scientifica internazionale, non è stato legato solo alle...
VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO SCOPERTA NEL QUARTIERE ELLINISTICO-ROMANO UNA CASA “RESTAURATA” TRA IL III E IL II SECOLO A....
L'approfondimento in materia archeologica in programma nella Diretta Aggiornata di Giovedì 28 Ottobre sarà curato da Sara Gariboldi che in...
ARCHEOLOGIA SUBACQUEA: tecnologia e scienza al centro dell’ultima giornata della rassegna internazionale a Naxos, ieri focus su porti e coste...
di Emilia Di Piazza L'estate della "ripartenza", quella del 2021 per Agrigento un nome e un luogo, la Valle dei...
GreenPass: dal 6 agosto Green Pass e documento di identità per siti Taormina, Naxos, Isola Bella e Museo archeologico MAFRA...
Il sito di archeologia industriale “simbolo della Piana del Sele”così definito da Gillo Dorese La XXIII edizione della Borsa Mediterranea...
Venerdì 9 luglio | Ore 21 | Armisanti! Vite mafiose e morti ordinarie Sabato 10 luglio | Ore 21 | Wide Angle...
Una vacanza in assoluta sicurezza in uno dei posti più belli del mondo è questo l’invito che gli operatori turistici...
In occasione della XVII edizione della Notte Europea dei Musei, organizzata dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio di UNESCO,...
Due secoli di opere indagano il più ineffabile degli elementi naturali LIPARI (ME) – Inaugurata Lipari la mostra “Dipinti sull’acqua. Da Sartorio...
Il gruppo di cantine con sede a Lazise e produzioni in Veneto e Puglia riparte con una grande offerta di...
GIARDINI NAXOS (Me) 19 giugno 2021 – Sono cominciati in questi giorni, in coincidenza con le Giornate Europee dell’Archeologia 2021, gli...
Basato su una notizia norvegese scritta da Maritime Forum Haugalandet e Sunnhordaland. Imenco, da Tysvær in Norvegia, sposterà le navi...