Domenica 11 giugno alle 15:30 - Campiglia Cervo, Santuario di San Giovanni D’Andorno Dopo il successo dell’anteprima del 21 maggio...
cultura
Lina Gervasi, compositrice e musicista, presenta la sua rilettura per Theremin di Now we are free (Musica Lavica Records) dalla...
Musica e creatività: il nostro Esperanto nel Mondo Fra i protagonisti 2023: I Musici di Sant’Andrea (Camerata Ducale), l’Ensemble d'archi...
Battiato Nascosto di Andrea Ceccomori al Teatro Ghione di Roma Battiato Nascosto, il progetto artistico e musicale di Andrea Ceccomori...
Al via dal 13 al 14 maggio a Roma la terza edizione Hip Hop Cinefest. L’unico evento italiano e uno...
Soave torna ad ospitare Verona Green Movie Land per raccontare l’Est Veronese come terra di cinema e sostenibilità. Proiezioni ed...
Anticipato dall’uscita di tre singoli - The Whale, Fiore di Primavera e Uyiko-e - il 5 maggio, sul digitale, esce...
Si aggiunge un ospite di grande prestigio a questo Folkest 2023: in coda agli appuntamenti di questa grande rassegna fra...
Per l’immagine di questa 45a edizione Folkest ha scelto Accordi (olio su tela, 2021, collezione privata Arch. Vita Pagliara) di...
Il 23 aprile 2023 alle ore 21.00 il Frankie’s Jazz Quartet porterà il progetto Jazz Dream a Sulmona al convegno...
A Roma una nuova presentazione della ristampa del Vinile dedicata alla colonna sonora del grande Trovajoli Domenica 16 aprile alle...
La grande arte bulgara contemporanea tra espressionismo, astrattismo e Pop art Si inaugura giovedì 6 aprile alle ore 18 presso...
L’arte come espressione di libertà è lo slogan della quindicesima edizione del Premio Donnattiva, che torna anche quest’anno con gli...
Nuovo appuntamento per l’Orchestra Mandolinistica Costantino Bertucci e per la musica di Francesco Di Giovanni Prosegue il viaggio musicale dell’Orchestra...
Stefano Chiassai all'ADI Design Museum Le opere dalle linee e colori vivaci del fashion designer Stefano Chiassai sono esposte nella...
Zaino in spalla, un viaggio di oltre due giorni per venire a raccontarci la grande musica ucraina Yulia Yurchak, pianista...
Testo di Enzo Gragnaniello, musica di Paolo Vivaldi Enzo Gragnaniello firma Filumena, il suo omaggio a tutte le donne che...
Il cantautore dei sogni e dell’ambiente al Castello di Udine Tutti portiamo il peso della nostra storia e dei nostri...
Il calendario di appuntamenti prosegue fino al prossimo Maggio Lo scorso 24 febbraio si è tenuto il secondo incontro del...
La nuova formula creata da Fabiola Marchet e Dominique Dellisanti usa il tradizionale tè delle 5 per promuovere la socialità...
Autori vari e musiche originali del M° Francesco Di Giovanni Appuntamento sabato 25 febbraio 2023 alle ore 18.30 presso l’Associazione...
Dopo un lungo tour lungo tutto lo Stivale, martedì 14 marzo approda sulla piattaforma CHILILa guerra a Cuba, il film...
Antonella Quacchia è presente nella collettiva Light and shadows, ospitata dal 10 al 16 febbraio 2023 presso Arte Borgo Gallery...
Un open day per incontrare i docenti dell’unica accademia per una formazione complessiva al lavoro della musica per cinema Sabato...
Scanzonando e Raccontando Napoli: Rino Margiasso alla scoperta delle pieghe sottili di una grande cultura popolare 17- 19 febbraio -...
Torna la grande pittura contemporanea alla Fondazione Stelline di Milano con la mostra “Federico Guida. Arbor”,che prende il nome dalla...
A Pisa, le grandi sculture monumentali di Meggiato animano la città, e creano, nel centro storico, un dialogo che unisce...
Mercoledì 9 novembreVilla Albertini Si apre la prima edizione del Valpolicella Film Festival (dal 9 al 12 novembre 2022) con...
Lunedì 31 ottobreTeatro Manzoni - Roma Appuntamento il 31 ottobre al Teatro Manzoni (ore 20.30, Via Monte Zebio 14/C) di...
Domenica 30 ottobre - ore 19.00FOLIGNO Auditorium San Domenico Appuntamento domenica 30 ottobre (ore 19:00) all’Auditorium di San Domenico a...
Un Macario sorridente con la Mole Antonelliana alle spalle, simbolo della sua Torino tanto amata: questo il francobollo emesso dal...
Si sono chiusi i battenti anche di questa nuova edizione di Suoni in Movimento che, con il suo capitolo autunnale...
Venerdì 21 ottobre Piccolo Teatro dell’Arte Il 21 e 22 ottobre a Roma al Piccolo Teatro dell’Arte (via Teatro 249/51,...
Saranno le forme e l'esaltazione cromatica che Katiuscia Tarabella esprime nei propri disegni ad animare la Diretta Aggiornata di Mercoledì...
Una mostra ispirata al libro di Alessandro Baricco Il Museo della Tecnica Elettrica di Pavia accoglie nei suoi prestigiosi spazi THE...
(Poetry is my passion) Sono trascorsi 15 anni dalla nascita dell’Associazione Cubeart, che da sempre propone l’arte come linguaggio universale,...
Il 9 Settembre 2022 all’Arena Estate del Teatro Tor Bella Monaca di Roma va in scena il Renato Nicolini Day:...
In programma dal 2 al 4 settembre a Brescia la terza edizione Afrobrix, il primo festival italiano dedicato all’afro discendenza....
Torna Mercoledì 10 agosto, presso il Parco del Ponte Nomentano (altezza via Nomentana 416), la rassegna ArenAniene, con il sottotitolo: il cinema...
Al via dal 7 al 17 luglio la quinta edizione di Castelli Beer Festival, l’evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche italiane...
ha promosso resilienza e speranza nelle scuole italiane Si è tenuto al Teatro Vascello l’evento finale del progetto “Prefigurare il...
Torna la grande scultura alla Fondazione Stelline con la mostra Maria Cristina Carlini La forza delle idee, a cura di...
Sciacca non solo storia e arte ma anche artigianato Oggi voglio parlarvi di un’iniziativa singolare che mi è capitato di...
L'attività della storica dell'arte Daniela Pronestì si sviluppa a Firenze coinvolgendo il giornalismo e l'organizzazione di eventi che argomenterà, tra...
Seconda tappa del ciclo di incontri per riscoprirne La gioiosa anomalia: a dieci anni dalla morte di Renato Nicolini Prosegue...
La Carta Nazionale dei Giovani, un piano per i Neet in collaborazione con l'Anci, ma anche 7 hub sul territorio...
Nuova Galleria Morone presenta ORO&BLU una mostra a cura di Vittoria Coen. “ORO&BLU” è un affascinante viaggio attraverso le opere...
Il Mappamondo di Fra Mauro Si è tenuta ieri nella Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, l'inaugurazione del Mappamondo di Fra...
Dopo le celebrazioni per il Capodanno e le Olimpiadi invernali, scopriamo la Cina dal 7 marzo con Atlante. ALMA TV...
Viene presentato oggi online, mercoledì 16 febbraio alle ore 18, il nuovo libro di Manuela Gandini “VISIONI. Avventure nell’arte contemporanea”...
A dieci anni dalla scomparsa dell’ideatore dell’Estate Romana e della politica culturale in Italia “Ho vissuto e mi sono formato...
Il vissuto espositivo, caratterizzato da progetti, che racconta il profilo di un'artista è rappresentato da passaggi che la pittrice rodigina...
L’8 x Mille all’Unione Buddhista Italiana si traduce in progetti umanitari, educativi e culturali a favore di un mondo sostenibile...
Su ALMA TV OGGI la maestosa cerimonia del Festival di Primavera, per la prima volta in Italia. La diretta è...
Permettete la parentesi: Esistono gli ottimi registi e "i registi". Esistono gli ottimi attori e "gli attori". Ma quando chi...
Sono usciti su B@belonline, rivista online di filosofia del Dipartimento di Filosofia dell’Università Roma Tre, gli atti del Convegno dedicato...
Sarà un viaggio che attraverserà la cultura brasiliana quello in cui accompagnerà la giornalista Giulia Baglini nel corso della Diretta...
Sono annunciate le firme dei Mag-Book ReWriters per il 2022: il primo giorna-libro italiano, pubblicazione mensile in serie limitata in...
Il Santuario della Madonna della Milicia Il Santuario della Madonna della Milicia si trova in un paese posto a poche...
Jurij Ferrini si fa carico dell’eredità di Goldoni adattando la sua opera, “I due gemelli veneziani ”, in una Verona...
Sarà una due giorni dedicata a Don Gallo il 9 e 10 dicembre a Napoli: alla memoria con chi l’ha...
L'approfondimento in materia archeologica in programma nella Diretta Aggiornata di Giovedì 28 Ottobre sarà curato da Sara Gariboldi che in...
Il Teatro Regio di Torino, situato in piazza Castello 215, è da sempre punto di riferimento culturale torinese, piemontese e...
Al MVSA di Sondrio, il Museo Valtellinese di Storia e Arte, approda “Poetica degli affetti. Pittura italiana tra Ottocento e...
Torna a Sondrio, nella centralissima Piazza Garibaldi, il prossimo 2 e 3 Ottobre il tradizionale appuntamento “Formaggi in Piazza”, dedicato...
15 cortometraggi, 15 stand, 11 musicisti, 8 relatori, 4 film, 1 prima visione italiana, questi in numeri della seconda edizione...
UniCredit annuncia una nuova strategia per rilanciare e valorizzare il proprio patrimonio artistico, in particolare in Italia, in linea con...
A quattro mesi dalla prima operazione sul settore vitivinicolo, Cassa Depositi e Prestiti e UniCredit annunciano la chiusura della seconda tranche del 'Basket Bond di...
Una Ghirlanda di Libri è la Fiera Editoria Indipendente Cinisello Balsamo e Nord Milano in programma a settembre ma che...
Nel 20191 in Italia l'industria culturale e creativa fatturava quasi 96 miliardi di euro e attivava altri settori dell'economia, arrivando...
La notizia che si legge avvicinandoci all'estate dell'arte contemporanea è la recente apertura al pubblico della RL 51 la sigla...
FIERA DEL LIBRO a cura di ArgoNautilus 29 settembre - 4 ottobre 2021 IGLESIAS – GONNESA – PORTOSCUSO - ZEDDIANI...
Al via “Agorà Aou Senese”, un progetto per promuovere eventi culturali da e per l'ospedale Santa Maria alle Scotte. «Da...
Viviamo certamente un tempo difficile, che molto spaventa. Il covid ha mostrato tutte le fragilità della nostra attuale società, di...