
Raccontami un viaggio lancia la mini serie dedicata a Milano.
La Milano che non ti aspetti. Un insieme di video che raccontano alcuni quartieri storici della città e lo fanno con un occhio diverso.
Lambrate, Ortica, Isola, Maggiolina, Bovisa e tanti altri.
Viviamo a Milano da undici anni e in fondo non la conosciamo così bene.
L’obiettivo è quello di far conoscere meglio la città e cogliere le mille sfaccettature che si nascondono dietro le strade, le persone, le vecchie fabbriche riqualificate, le osterie, i colori e i significati della street art.
Il primo episodio è dedicato a Lambrate. Nella zona est della città, poco distante dall’aeroporto di Linate.
Il vecchio tessuto industriale si è riqualificato a partire dagli anni duemila, trasformandolo in centro artistico e creativo.
Negli anni cinquanta, a Lambrate, a due passi dal fiume Lambro, la Innocenti fabbricava la famosa Lambretta. Ecco scoperta l’origine del nome.
Oggi, Via Conte Rosso e Via Ventura, sono un insieme di wine bar, osterie, gallerie d’arte, spazi di co-working e negozi vintage.
Lambrate è ormai famosa per alcune manifestazioni culturali imperdibili. Durante il Fuorisalone si trasforma in un insieme di mostre ed eventi dedicate al design.
In questo video proviamo a raccontarti tutto questo.
Altri articoli
NORWEGIAN CRUISE LINE LANCIA LA DOCUSERIE CHE RACCONTA IL RITORNO AI VIAGGI IN CROCIERA
Casa Farlisa
BLUE AIR lancerà il primo servizio diretto in assoluto da Iasi a Londra Heathrow