
Ogni volta che esce un nuovo brano di MICA, so già che non ascolterò “solo” una canzone. So che mi troverò di fronte a qualcosa che non riesco a incasellare, qualcosa che non somiglia a nient’altro. Universale conferma tutto questo, e forse alza ancora di più l’asticella.

MICA ha questa capacità rara: riesce a fondere mondi musicali lontanissimi tra loro – urban, R&B, afrobeat, pop, melodie orientali – e farli convivere in perfetto equilibrio, come se fossero sempre stati pensati per stare insieme. Il risultato? Un sound che non puoi imitare, che è suo e solo suo. È una voce che riconosci subito, anche se cambia pelle ogni volta.
In Universale si sente la voglia di esplorare, di non stare mai ferma, ma allo stesso tempo tutto suona coerente, fluido, profondamente autentico. Non c’è niente di forzato, niente di “alla moda” solo per esserlo. È tutto estremamente personale. Ogni scelta, ogni suono, ogni parola sembra parte di un processo di ricerca artistica e umana che MICA non ha paura di condividere.
E poi c’è quel messaggio che arriva dritto, senza giri di parole: la mente può essere sia gabbia che chiave. Universale non dà soluzioni, ma fa luce. E lo fa con una raffinatezza rara, in un panorama dove spesso le produzioni si somigliano tutte.
Non è solo la canzone che ascolti, è quella che ti resta in testa dopo. Quella che riascolti e ogni volta ci trovi qualcosa di nuovo. MICA, ancora una volta, dimostra che la vera forza sta nel non avere paura di essere diversa. E Universale è l’ennesima prova che lei sta costruendo, passo dopo passo, un universo musicale tutto suo – e che vale assolutamente la pena esplorare.
https://www.instagram.com/micachips?igsh=OGQ5ZDc2ODk2ZA%3D%3D&utm_source=qr
Altri articoli
FIERA MONDIALE DEL PEPERONCINO: I THE KOLORS CHIUDERANNO L’EDIZIONE 2025.
Angelique torna in radio con “You are the one”, brano travolgente e pieno di colore
FABIO ARMILIATO TRIONFA NEL RUOLO DI DON JOSÉ IN “CARMEN” A SANTIAGO DEL CILE