17 Giugno 2024

Zarabazà

Solo buone notizie

FRANCESCA MICHIELIN & EMA STOKHOLMA CONDUCONO I DIVERSITY MEDIA AWARDS 2024

Serata – evento benefica martedì 28 maggio
al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano

Nona edizione degli Oscar dell’inclusione
ideati e promossi dalla Fondazione Diversity

Sul palco, per racconti e performance, tanti ospiti tra cui
Michela Giraud, BigMama, Roberto Vecchioni, Ricchi e Poveri, Karma B, Giorgia Fumo, Frida Bollani Magoni, Ivan Cotroneo, Vittoria Schisano, Mahdia Sharifi

davanti a un ricco parterre di personalità dello spettacolo, della cultura,
del mondo dei social e dell’attivismo digitale, tra cui – già confermati –
Geppi Cucciari, Daria Bignardi, Zerocalcare, Serena Bortone, Amalia Ercoli Finzi, Moustapha Fall, Fabio Mollo, Luca Trapanese, Guglielmo Scilla, Cathy La Torre, Articolo 31, Paolo Stella, Annagaia Marchioro, Pierluca Mariti, Aida Diouf Mbengue, Gianluca Torre, Ida Di Filippo, Mariana D’Amico, Blasco Pulieri, Nadia Mayer, Corrado Sassu, Rossella Migliaccio, Sara Verde, Edoardo Mocini, La tenda in salotto, Charity Dago, Laura Formenti, Irene Facheris e molti altri

Biglietti disponibili su TicketOne.it: https://www.ticketone.it/artist/diversity-media-awards/

Milano, 24 maggio 2024 – Tornano martedì 28 maggio i Diversity Media Awards, i riconoscimenti ideati e promossi dalla Fondazione Diversity che premiano i personaggi e i contenuti mediali che si sono distinti nel corso dell’anno precedente per una rappresentazione valorizzante ed inclusiva delle persone e dei temi per Genere, Età, Etnia, LGBT+, Disabilità, Aspetto fisico, condotti da Francesca Michielin ed Ema Stokholma e in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, che saranno poi trasmessi da Rai1 venerdì 28 giugno in seconda serata.

Una serata-evento benefica ricca di racconti e performance, anche quest’anno aperta al pubblico (ticketone.it). Tra gli ospiti che si avvicenderanno sul palco Michela Giraud, Roberto Vecchioni, BigMama, i Ricchi e Poveri, la pianista Frida Bollani Magoni, la stand up comedian Giorgia Fumo, Ivan Cotroneo e Vittoria Schisano, regista e protagonista della serie tv La vita che volevo, e ancora, KarmaB, Mahdia Sharifi, atleta rifugiata afgana di taekwondo, insieme a Livia Maurizi del programma internazionale NOVE Onlus, oltre ai vincitori e le vincitrici delle varie categorie, che ritireranno il premio davanti a un ricco parterre composto da personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, dei social e dell’attivismo digitale.

Hanno già confermato la presenza all’evento: Geppi Cucciari, Zerocalcare, Daria Bignardi, Serena Bortone, Amalia Ercoli Finzi, Fabio Mollo, Luca Trapanese, Moustapha Fall, Articolo 31, Guglielmo Scilla, Cathy La Torre, Annagaia Marchioro, Gianluca Torre, Ida Di Filippo, Mariana D’Amico, Blasco Pulieri, Nadia Mayer, Corrado Sassu, Paolo Stella, Aida Diouf Mbengue, Rossella Migliaccio, Sara Verde, Charity Dago, Edoardo Mocini, La tenda in salotto, Laura Formenti, Irene Facheris e molti altri. A raccontare la serata dal D-Rainbow Carpet, le interviste di Pierluca Mariti a tanti amici ed ospiti dell’evento benefico.

Durante la serata, verranno premiati ilPersonaggio dell’Anno– in lizza Amalia Ercoli Finzi, Chiara Bordi, Ghali, Jakub Jankto, Luciana Littizzetto e Paola Cortellesi – e tutti i vincitori delle categorie Miglior Film, Miglior Serie TV Italiana, Miglior Serie TV Straniera, Miglior Serie Young, Miglior Programma TV, Miglior Programma Radio, Miglior Podcast, Miglior prodotto digital, Creator dell’anno. Saranno inoltre assegnati anche i riconoscimenti all’informazione attribuiti dal Comitato Scientifico di Diversity: Miglior servizio TG, Miglior Articolo Stampa Quotidiani, Miglior Articolo Stampa Periodici, Miglior Articolo Stampa Web.

I Diversity Media Awards sono un’iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione Diversity, no-profit fondata e presieduta da Francesca Vecchioni. Sono prodotti da Fondazione Diversity con YAM112003. Partner istituzionale Commissione Europea. Con il Patrocino del Comune di Milano e della organizzazione no profit GLAAD. Con il sostegno di Google, Lavazza, Meta, Openjobmetis, STS Communication, TIM. Partner tecnici: ABSOLUT, Alatha, AccessiWay, Framesi, Fresco Cocktail Shop, Mongini Comunicazione, Pedius. Digital Partner: Comunicarlo. Collaborazione artistica: Flewid. Media partner: Rai. La ricerca annuale Diversity Media Report 2024 – che è alla base delle nomination dei Diversity Media Awards – è stata realizzata quest’anno con il sostegno di H&M. L’outfit di Francesca Vecchioni per la cerimonia di premiazione è un abito Valentino, Madame Pauline Vintage.

I Diversity Media Awards aderiscono al manifesto Live For All, promosso per l’ideazione e la realizzazione di eventi accessibili, presentato dal Comitato per i Concerti inclusivi.