
la sua eredità continua: con il premio ArchitetturaLovers (iscrizioni dal 19 giugno) e i prossimi incontri
Si è conclusa a settimana bergamasca di LABB-Love Architettura Bergamo Brescia: incontri, presentazioni e confronti come contributo dell’architettura a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
Le linee guida di questa prima edizione sono state ereditare, conoscere e curare.
Chiusa la settimana del festival, la sua eredità continua: il premio ArchitetturaLovers, promosso in collaborazione con l’Università di Porto, a partire dal 19 giugno raccoglierà le best practice che nel mondo hanno lavorato realizzando interventi mirati alla cura della città, che siano state in grado di innescare un processo di sviluppo urbano rigenerativo sotto il profilo sociale, economico, ambientale e culturale.
I prossimi appuntamenti, collaterali a LABB, propongono i due convegni di “Bergamo chiama Europa”: “Processi di trasformazione urbana” e “Processi di produzione edilizia” (il 23 e 30 giugno a Palazzo della Libertà). Il 24 giugno sarà celebrato anche a Bergamo il centenario di fondazione degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori.

Altri articoli
Nella Rocca di Lonato del Garda incontri di approfondimento dedicati all’arte di Mario Giacomelli
MAD Murate Art District Piazza delle Murate – Firenze
J-POP Manga presenta Touching Your Night di Moyori Mori