
Come avete iniziato a fare musica?
Sono scozzese sono arrivata in Italia nel 1996, vengo da una famiglia di musicisti e mio zio era il cantante dei ragazzi della via Gluck e ha fatto anche il bassista di Celetano.
Da piccola (10 anni) mio padre mi portava a fare spettacoli dopo scuola e andavo a lezioni di piano ogni mattina prima della scuola…insomma la musica è sempre stata la mia vita.
Graziano invece piemontese Doc, attivo nelle organizzazione di manifestazioni, è geometra e da sempre adora la musica.
Come descrivereste “Voices” in 3 parole?
Ne basta una: Ma Gi Ca!
Cosa porta la musica nella vostra vita?
Per Ana la musica da sempre è una passione, una vocazione e un lavoro: canta, scrive musica per se e per altri e ha anche una scuola di canto. Per Graziano è la colonna sonora della giornata, la musica anche se solo in sottofondo è una presenza costante.
Quali sono i vostri riferimenti musicali?
Da Michael Jackson a Aretha Franklin, Amy Whinehouse,Massive Attack .. in genere la musica con delle melodie che creano emozioni!
Altri articoli
Giuseppe Cucè: “Dimmi cosa vuoi” è il nuovo singolo
Venerdì 31 marzo al Teatro Piccinni di Bari, nell’ambito del BIF&ST, FRANCO PIERSANTI ritira il PREMIO ENNIO MORRICONE per il miglior compositore per la colonna sonora originale di “SICCITÀ” (edita da EDIZIONI CURCI).
IL KING’S DI JESOLO ELETTO MIGLIORE LOCALE D’ITALIA AI DANCE MUSIC AWARDS