17 Luglio 2025

Zarabazà

Solo buone notizie

VERDI OFF A FIUME

VERDI OFF A FIUME

Grazie alla collaborazione del Teatro Regio di Parma con il Teatro Nazionale Croato Ivan Zajc di Fiume,

lo spirito di Verdi Off anima la città con gli artisti dell’Associazione Rapsody e Stefano De Angelis,

che insieme agli artisti dell’Orchestra, del Coro, del Corpo di Ballo e della Compagnia di prosa del Teatro di Fiume daranno vita a spettacoli, concerti, performance per portare la musica di Verdi incontro al pubblico in modo lieve, giocoso e aperto, con appuntamenti come il Cucù verdiano, performance all’alba e al tramonto sul mare

Rijeka Summer Nights Festival

venerdì 27 e sabato 28 giugno 2025

Lo spirito festoso di Verdi Off abbraccia la città di Fiume in Croazia. Nell’ambito della stretta collaborazione del Teatro Regio di Parma con il Teatro Nazionale Croato Ivan Zajc di Fiume, Verdi Off animerà le serate del Rijeka Summer Nights Festival nel Verdi week-end venerdì 27 e sabato 28 giugno 2025 con concerti, spettacoli e performance nelle strade, nelle piazze, nelle rsa, sulla spiaggia e sul molo della città croata, letteralmente dall’alba al tramonto.

“Ritengo la collaborazione con il Teatro Regio estremamente importante per il Teatro Nazionale Croato Ivan pl. Zajc di Fiume. Lavorando insieme alla coproduzione dell’opera Manon Lescaut di Puccini e all’opera Giovanna d’Arco di Verdi, non stiamo solo collegando due teatri, ma due città. In questo modo, stiamo creando uno spazio europeo culturalmente più ampio e preservando i valori artistici di cui abbiamo disperatamente bisogno in questi tempi catastrofici. Vorrei ringraziare il Sovrintendente Luciano Messi per i suoi sforzi nel collegare i due teatri e nell’integrare i loro repertori. Vorrei anche ringraziare Barbara Minghetti per aver portato parte del Verdi Off a Fiume e aver reso il nostro festival Rijeka Summer Nights ancora più attraente dal punto di vista artistico. Non vedo l’ora della nostra futura collaborazione artistica nelle nostre due splendide città: Parma e Fiume”.

Dubravka Vrgoč, Sovrintendente e Direttrice artistica del Teatro Nazionale Croato Ivan Zajc di Fiume

“Il Teatro Nazionale Croato Ivan Zajc di Fiume è da sempre legato a Giuseppe Verdi, a cui era originariamente intitolato. È stato quindi naturale ampliare la già stretta collaborazione che ci vede insieme per Giovanna d’Arco e Cenerentola anche ad un week-end speciale dedicato al Maestro. Grazie al Verdi Off, celebreremo la passione per la musica, assieme ai valori e ai sentimenti universali, di cui l’opera di Verdi è ambasciatrice nel mondo. Un ringraziamento particolare alla sovrintendente Dubravka Vrgoč per aver fortemente voluto questo evento assieme a noi.

Luciano Messi, Sovrintendente del Teatro Regio di Parma

“Siamo felici di poter portare il progetto e i valori di Verdi Off nell’ambito del Verdi week-end del Teatro Nazionale Croato Ivan Zajc di Fiume con gli artisti dell’Associazione Rapsody e Stefano De Angelis che insieme agli artisti dell’Orchestra, del Coro, del Corpo di Ballo e della Compagnia di prosa del Teatro di Fiume daranno vita a spettacoli, concerti, performance per portare la musica di Verdi incontro al pubblico in modo lieve, giocoso e aperto, con appuntamenti, come il Cucù verdiano, le performance all’alba e al tramonto sul mare, che siamo certi sapranno affascinare e divertire”.

Barbara Minghetti, curatrice di Verdi Off, educational e dei progetti speciali

La due giorni verdiana inaugura venerdì 27 giugno alle ore 16.30 con il Duo Rapsody composto da Francesca Gabrielli al flauto e Alessandro Creola al sax che porteranno la musica del Maestro incontro all’abbraccio degli ospiti della rsa di Kantrida nel concerto L’opera mia più bella. Alle ore 19.00 in Piazza Klobučarić gli artisti del Teatro Nazionale di Fiume Denis Brižić, Ivna Bruck e Annamaria Ghirardelli sono gli interpreti di Il Piccolo Verdi, spettacolo di Verdi Off dedicato ai bambini. A seguire alle ore 21.00 in Piazza della Risoluzione il concerto Gala Verdiano Fuoco di Gioia diretto da Valentin Egel con l’Orchestra sinfonica e il Coro dell’Opera di Fiume; interpreti: Kristina Kolar, Anamarija Knego, Gabrijela Deglin, Michaela Selinger, Stefany Findrik, Bože Jurić-Pešić, Marko Fortunato, Robert Kolar, Jure Počkaj, Luka Ortar e Slavko Sekulić

La giornata di sabato 28 giugno si apre alle ore 5.15 sulla spiaggia del Pajol Bar con l’Alba verdiana un passo a due in riva al mare con Marta Voinea Čavrak e Federico Rubisse sulle note del flauto di Francesca Gabrielli. Alle ore 11.00 nel Foyer del Teatro Nazionale Croato Ivan pl. Zajc Tributo A Verdi con Kristina Kolar, Giorgio Surian e Igor Vlajnić. Il Cucù verdiano dalle 12.30 alle 19.30 scandirà ogni ora la giornata dalla facciata laterale del Teatro Nazionale Croato Ivan Zajc con arie verdiane intonate dagli artisti Michaela Selinger (ore 12.30 e 18.30), Kristina Kolar (ore 13.30), Kristina Kolar e Robert Kola (ore 14.30), Robert Kolar (ore 15.30), Anamarija Knego (ore 16.30), Luka Ortar (ore 17.30), Stefany Findrik (ore 19.30). Alle 17.30 nella piazza Ivana Koblera il concerto del Trio Verdiano Rapsody composto da Francesca Gabrielli, Alessandro Creola, Andrea Coruzzi. Alle ore 19.00 al Pajolo Bar il Concertino verdiano del Coro dell’Opera di Fiume.

Il Verdi week end si concluderà alle ore 20.00 sul Molo Lungo con il Tramonto Verdiano passo a due di Marta Voinea Čavrak e Federico Rubisse sulle note del flauto di Francesca Gabrielli e alle ore 23.00 nella Piazza del Teatro con il DjSet Les Vepres Verdiennes di Stefano De Angelis.