16 Giugno 2024

Zarabazà

Solo buone notizie

Una giornata all’insegna della natura e della scoperta: il Tour dei Borghi Nisseni

Domenica 26 maggio 2024, la città di Caltanissetta ospiterà la seconda edizione del “Tour dei Borghi Nisseni”, un evento organizzato da Legambiente Caltanissetta. Questa iniziativa è un’opportunità unica per immergersi nella bellezza dei borghi storici della regione, promuovendo al contempo uno stile di vita sostenibile.

Un’esperienza per tutti

Quest’anno, la grande novità è la partecipazione attiva della Ciclofficina Legambiente, che offrirà il noleggio di biciclette a pedalata assistita. I partecipanti potranno scegliere tra tre diverse modalità per prendere parte al tour:

  • PASSEGGIATA: Un percorso facile ad anello di 8.7 km attraverso le borgate di Cozzo di Naro, Prestianni, Furiana e Canicassè-Casale. Ideale per famiglie e chiunque voglia godersi una tranquilla camminata immersa nel verde.
  • IN PULLMAN: Un’opzione comoda per chi preferisce spostarsi senza fatica, visitando le borgate di Cozzo di Naro, Prestianni, Santa Rita e Canicassè-Casale.
  • IN BICI: Un percorso di 43 km, di media difficoltà, attraverso le borgate di Cozzo di Naro, Prestianni, Furiana, Santa Rita e Canicassè-Casale. Questo itinerario è pensato per i ciclisti più esperti e sarà reso più accessibile grazie alle e-bike.

Il valore del cicloturismo e delle passeggiate ecologiche

Il cicloturismo e le passeggiate ecologiche stanno vivendo un periodo di forte crescita in Italia. Il cicloturismo, in particolare, ha visto un aumento del 20% negli ultimi anni, con oltre 8 milioni di turisti che scelgono la bicicletta per esplorare il paese. Questo settore genera un indotto economico di circa 7,6 miliardi di euro l’anno, grazie alle spese in alloggi, ristorazione e servizi.

Le passeggiate ecologiche, d’altro canto, promuovono uno stile di vita sano e sostenibile. Partecipare a questi eventi non solo favorisce il benessere fisico, ma anche quello psicologico, grazie al contatto diretto con la natura. Negli ultimi anni, la partecipazione a queste attività è cresciuta del 15%, con un interesse sempre maggiore per i percorsi rurali e i borghi storici.

Paesaggi e sapori locali

Il tour non sarà solo un’occasione per esplorare i meravigliosi paesaggi del nisseno, ma anche per assaporare i prodotti tipici della zona. Diverse strutture locali offriranno uno sconto del 10% ai partecipanti che desiderano pranzare:

  • Borgo Santa Rita “Forno Santa Rita”: rinomato per i suoi prodotti da forno.
  • C.da Canicassè Agriturismo Borghetto degli Ulivi.
  • Furiana “Argomenti”: propone un gustoso aperitivo rinforzato.

Informazioni utili

Per maggiori informazioni sull’evento, è possibile contattare Gaetano al numero 338 8162531 o Ivo al 339 3591755.

Non perdete l’occasione di vivere una giornata all’insegna della natura, della cultura e del buon cibo. Il “Tour dei Borghi Nisseni” vi aspetta!