

Quando avete iniziato a fare musica?
Nel 1997.
Come descrivereste “Vergogna bianca” in 3 parole?
Lezione di storia! ; )
Come vivete/avete vissuto la musica nel periodo della pandemia?
Male. L’isolamento coatto, nel mio caso, non aiuta la creazione. L’isolamento volontario, invece, che frequentemente pratico, la aiuta molto. La libertà, come sempre, fa la differenza!
Quali sono i vostri riferimenti musicali?
Se parliamo di contenuti e testi, ci sono certamente molti cantautori italiani che stimo, come Pino Daniele, Francesco De Gregori, Daniele Silvestri, Claudio Baglioni e lo stesso Caparezza.
Se parliamo, invece, di musica, i miei maggiori ispiratori sono stati 2Pac e B-Real dei Cypress Hill.
Altri articoli
Orizzonti perduti, a Ispica si omaggia il genio immortale di Battiato
SILVIA SALEMI: in radio e in digitale il nuovo brano “NOI CONTRO DI NOI”. Online il video
Prosegue la 7ª edizione del MONFERRATO ON STAGE, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per far conoscere sempre più il Monferrato. Prossimo appuntamento mercoledì 10 agosto a CASTAGNOLE MONFERRATO (AT)