
Nestlé, la Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) e le Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa hanno annunciato oggi una nuova partnership per supportare un accesso ampio ed equo ai vaccini COVID-19.
Con più di CHF 6 milioni di nuovi aiuti finanziari dalla Nestlé, la partnership accelerare la consegna dei vaccini alle comunità più svantaggiate di tutto il mondo.
“Lo sviluppo di vaccini efficaci contro COVID-19 ha dato speranza al mondo”, ha affermato Jagan Chapagain, Segretario generale della Federazione internazionale delle società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. “La nostra partnership con Nestlé contribuirà a garantire un accesso rapido ed equo ai vaccini a coloro che ne hanno più bisogno, in particolare nei paesi a basso reddito”.
L’approccio di donazione di Nestlé consente una risposta flessibile, compreso un contributo all’appello globale dell’IFRC e un supporto mirato all’interno del paese in paesi e regioni vulnerabili, tra cui l’Africa subsahariana, l’Asia, il Medio Oriente e le Americhe.
Gran parte del lavoro sul campo sarà svolto dalle strutture locali delle Società nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Si concentrerà sulla creazione di siti di vaccinazione, il trasporto di vaccini, campagne di informazione e promozione della vaccinazione dei gruppi ad alto rischio.
Lisa Gibby, responsabile delle comunicazioni aziendali di Nestlé, ha dichiarato: “La collaborazione di Nestlé con l’ IFRC durante questa pandemia si basa su una partnership di due decenni. Insieme, possiamo sostenere l’equità dei vaccini e aiutare le comunità di tutto il mondo a trovare una via d’uscita da questa crisi”.
Questa donazione integra un contributo recentemente annunciato al Fondo di risposta solidale COVID-19 . Questo fondo sostiene i piani di COVAX per aumentare rapidamente la consegna internazionale di vaccini ai paesi a basso reddito.
Stiamo anche lavorando direttamente con le autorità governative di alcuni paesi per fornire donazioni e supporto ai programmi di vaccinazione locali.
Attraverso queste iniziative congiunte Nestlé si è impegnata CHF 10 milioni per gli sforzi di vaccinazione eque fino ad oggi.
Il sostegno per un accesso equo ai vaccini è solo l’ultima fase della risposta di Nestlé alla crisi COVID-19. Continueremo a impegnarci nella lotta contro la pandemia e le sue conseguenze, proteggendo le persone, mantenendo l’approvvigionamento alimentare globale e dando una mano alle nostre comunità locali.
Nestlé e l’ IFRC sono partner di lunga data. Nel 2020, le due organizzazioni hanno risposto alla pandemia COVID-19 in uno sforzo congiunto volto a supportare i caregiver e rafforzare i sistemi sanitari. Il programma ha beneficiato milioni di persone nelle comunità di 50 paesi in tutte le parti del mondo.
Altri articoli
Salute e prevenzione: in provincia di Bari una giornata dedicata con medici e farmacisti
Colorology: La Scienza che Cambia il Modo di Insegnare il Colore per Capelli
Caltanissetta. ConSenso, al via percorsi di inserimento occupazionale assistita: nuove e concrete opportunità per persone con autismo grazie a un ambiente inclusivo e formativo