
Merano – A causa dei provvedimenti presi per far fronte alla pandemia da Covid-19, anche i Giardini di Castel Trauttmansdorff hanno dovuto rimandare il momento dell’apertura fino a data da destinarsi, in base all’evolversi della situazione.

Nel frattempo, alcuni giardinieri del team, nel rispetto delle misure di sicurezza, lavorano per preparare i Giardini alla futura apertura. I sentieri che normalmente guidano i visitatori a scoprire ogni angolo nascosto dei Giardini, attualmente sono popolati da fiori curiosi e colorati che si sporgono alla ricerca di sguardi di ammirazione, da fronde che attendono di vestirsi completamente per proteggere dal caldo e da piante in cerca di una carezza per regalare il loro aroma. Tulipani, narcisi, ranuncoli, ciliegi ornamentali giapponesi, camelie esotiche, rododendri ed eleganti peonie hanno iniziato a “sgranchirsi i petali” dopo l’inverno e in questo periodo di lockdown avranno il tempo per prepararsi e presentare ai prossimi visitatori la loro forma più smagliante. Anche l’organizzazione rispetto al tema di quest’anno sulla biodiversità procede alla ricerca di argomenti legati all’attualità e di esperienze formative per il pubblico sull’importanza della diversità biologica per l’uomo e per la sopravvivenza di ogni essere vivente in generale.
I Giardini di Castel Trauttmansdorff vi aspettano!

Altri articoli
Dal 1° giugno l’Hotel Promessi Sposi inaugura la stagione culturale
Magia per tutta la famiglia al Familiamus. Il nuovo 5 stelle in Alto Adige
X Trofeo Principato di Monaco Le Vele d’Epoca in Laguna