
Note Libro: In unambientazione lasciata volutamente priva delle specifiche indicazioni geografiche, così che il lettore possa inquadrarle sulla base della propria fantasiosa ricostruzione mentale, si dipanano le incredibili avventure di un gruppo di ragazzi come molti altri, annoiati, incazzati, delusi e amareggiati dalla realtà che sono costretti a vivere e, soprattutto, morsi dal desiderio di vivere la propria adolescenza così come vorrebbero, in modo anarchico e lontano da quelle imposizioni dettate dalla morale, dalla civilizzazione e dalleducazione che reclamano loro la collettività e la famiglia.
Note autore: Lorenzo Tenerani nasce a Carrara il 24 giugno del 1973. Fino alletà di ventitré anni vive con i genitori a Sorgnano, un piccolo centro sulle colline che circondano la città natale. Nel 1993 porta a termine gli studi superiori, conseguendo il diploma in Ragioneria e nellottobre del 1996 sposa Veronica Bolognini, trasferendosi a Castelnuovo Magra (SP). Il 15 aprile del 1997 nasce il primo figlio, Nicolò, che anni dopo ispirerà la sua prima opera Fenomeno di Cuore, stampata in sole tre copie e rimasta a uso esclusivo dei componenti della sua famiglia. Il 21 agosto del 2006 nasce la seconda figlia Beatrice. Nel dicembre del 2011 pubblica con la Casa Editrice Kimerik il suo primo vero libro, La Compensazione, a cui seguiranno nel 2013 Geminix, nel 2015 Il Tempo del cinema Garibaldi, nel 2016 Le ragazze della signora Rosa, nel 2018 Progetto Freeze e nel 2020 Langelo custode delle cavallette – Quello che un genitore non dovrebbe mai sapere.
Altri articoli
” QUELLA INVISIBILE FRAGILITA’ “
Post-Covid e risorse umane: per il 78% dei dirigenti la capacità di adattamento è essenziale
Le Università di Salerno (capofila), Milano Bicocca e Londra Middlesex presentano il progetto di ricerca “Turismo Archeologico e Giovani – insight e policy per un New Normal