
Quando ho letto che Filippo Poderini avrebbe pubblicato un nuovo singolo con Young Signorino, la mia reazione è stata una via di mezzo tra lo stupore e l’incredulità. Un artista raffinato e introspettivo che decide di collaborare con uno dei personaggi più controversi (e discussi) della trap italiana? Sembrava una scelta azzardata. E invece… Tutto Storto funziona.

Filippo Poderini & Young Signorino – Tutto Storto
Il brano è un mix sorprendente: suona moderno, denso, cupo ma coinvolgente. La base alterna elettronica e post punk, con quelle chitarre che danno un ritmo incalzante e un retrogusto quasi da dance malinconica. È una traccia che potresti ballare a occhi chiusi, se non fosse per il testo – che invece ti apre gli occhi.
Filippo ci parla senza filtri: fragilità mentali, farmaci, difficoltà a comunicare. È un racconto crudo, ma umano. La sua scrittura è sempre più affilata, capace di essere personale senza risultare pesante.
Poi, quando meno te lo aspetti, entra la voce di YS Lavey – aka Young Signorino – con il suo stile onirico, stralunato, fuori da ogni schema. E no, non rovina il brano. Anzi. La sua strofa sembra un flusso mentale che si incastra perfettamente nel mood della canzone. È un contrasto che arricchisce, non un’incursione forzata.
Quello che stupisce di più è come Tutto Storto riesca a mantenere il tono e il messaggio di Filippo, pur aprendo le porte a una voce così diversa. È l’ennesima conferma che, anche quando osa, Filippo non perde mai il suo centro. Ogni singolo di Dopamina mostra una nuova sfumatura, ma il filo conduttore è sempre lì: verità, emozione, coraggio.
In breve: un feat che non ti aspetti, ma che – contro ogni previsione – funziona alla grande. Chapeau.
Altri articoli
La forza di cercare ancora: il nuovo singolo dei Ferrinis è un rito generazionale. Perché la distanza non si misura solo in KM
Il 21, 22 e 23 luglio LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriverà a Livigno con 3 giorni di appuntamenti imperdibili.
Dal 3 agosto all’11 ottobre 2025 torna con la sua 23ª edizione DALLO SCIAMANO ALLO SHOWMAN, il festival che da oltre vent’anni unisce musica d’autore, letteratura, satira e fumetto in un percorso culturale diffuso immerso negli scenari unici della Valle Camonica, primo sito UNESCO italiano per le sue incisioni rupestri preistoriche, con un programma di eventi dal 3 agosto al 19 settembre e la 2ª edizione del PREMIO NAZIONALE SERGIO STAINO – PITOON in programma il 10 e 11 ottobre