9 Luglio 2025

Zarabazà

Solo buone notizie

The Countryside of Philadelphia: dove la natura si racconta, la storia si attraversa e ogni stagione regala meraviglia

Giardini monumentali, sentieri panoramici, borghi storici e fiumi da vivere: un viaggio slow tra le meraviglie all’aria aperta d’America, a meno di un’ora da Philadelphia

Milano – C’è un luogo negli Stati Uniti dove la natura non è solo uno sfondo, ma una compagna di viaggio. Dove il profumo dei fiori cambia con le stagioni, le dimore storiche raccontano secoli di eleganza e le esperienze all’aria aperta si trasformano in momenti di connessione autentica con il paesaggio e con sé stessi. Quel luogo è The Countryside of Philadelphia, un territorio che unisce l’incanto dei grandi giardini americani, la ricchezza culturale della East Coast e il ritmo rilassato delle mete più preziose, quelle che non si attraversano in fretta, ma si assaporano passo dopo passo.

Pensata per chi è in cerca di una fuga rigenerante, questa regione offre esperienze immerse nel verde e nella storia: passeggiate tra radure fiorite, tour in canoa, ponti coperti da cartolina, parchi storici e collezioni d’arte che vivono in perfetta armonia con il paesaggio. È una destinazione per sognatori, famiglie, escursionisti, viaggiatori lenti e amanti della bellezza in ogni sua forma.

America’s Garden Capital: il verde come non l’avete mai visto

Benvenuti nel cuore verde d’America. The Countryside of Philadelphia è ufficialmente riconosciuto come America’s Garden Capital, e non è difficile capire perché. In nessun’altra parte del continente si trovano così tanti giardini pubblici concentrati in un’unica area: una vera e propria costellazione botanica che incanta visitatori di ogni età, stagione dopo stagione.

Il più celebre è Longwood Gardens, considerato uno dei giardini espositivi più spettacolari al mondo. Non si tratta di un semplice parco, ma di un’esperienza sensoriale completa: 400 ettari di pura meraviglia, tra serre avveniristiche, collezioni floreali rare, giardini tematici, fontane danzanti e installazioni luminose. Da non perdere il Meadow Garden, un’estesa radura naturale di oltre 86 acri, dove si cammina tra piante autoctone, stagni e panorami che sembrano usciti da un quadro impressionista.

Il viaggio nel verde continua con due icone del paesaggismo americano:

Winterthur Museum, Garden & Library, una dimora storica circondata da un giardino di 60 acri che cambia volto con il passare delle stagioni. Un comodo tour in tram permette di esplorarne ogni angolo con calma e curiosità.
Nemours Estate, autentico omaggio alla Francia di Luigi XIV, con 77 stanze arredate con eleganza e giardini formali degni di Versailles: fontane, viali alberati e statue neoclassiche si susseguono lungo uno dei più scenografici viali prospettici degli Stati Uniti.
Camminare, remare, pedalare: l’outdoor è protagonista

The Countryside of Philadelphia è un invito costante al movimento lento. I suoi paesaggi sono fatti per essere attraversati a piedi, in bici o in canoa. Lontano dalle folle e vicino alla bellezza, ogni attività open-air qui acquista un valore in più: quello del tempo speso bene.

Uno dei percorsi più amati è lo Schuylkill River Trail, ideale per chi ama camminare o pedalare lungo il fiume, con scorci di natura incontaminata che si alternano a piccole tappe culturali. Per chi preferisce l’acqua, il Brandywine River offre esperienze rilassanti in canoa grazie ai tour della Northbrook Canoe Company: un modo autentico per immergersi nei suoni della natura e osservare la fauna locale da una prospettiva inedita.

A rendere tutto ancora più fiabesco sono i ponti coperti disseminati nella regione. Vere icone da cartolina, rappresentano il legame tra passato e presente: costruiti nel XIX secolo e perfettamente conservati, sono ideali per scatti fotografici, gite in bici e momenti di pura quiete.

La storia americana inizia da qui

Chi visita The Countryside of Philadelphia scopre presto che qui la storia non si studia: si vive. Al Valley Forge National Historical Park, si cammina tra i luoghi dove George Washington e le sue truppe affrontarono il gelido inverno del 1777-78 durante la Guerra d’Indipendenza. Oggi, quel campo militare è diventato un parco rigoglioso, punteggiato di sentieri, statue e rifugi in legno ricostruiti che restituiscono l’atmosfera di quel periodo decisivo.

Poco distante, il Brandywine Battlefield custodisce la memoria della più grande battaglia combattuta in Pennsylvania. Il museo ne racconta le strategie e le conseguenze, mentre il paesaggio circostante – oggi calmo e bucolico – è perfetto per una passeggiata tra passato e presente.

Arte e natura, senza confini

Un’altra gemma nascosta è il Brandywine Museum of Art, che si distingue per la sua collezione dedicata alla dinastia artistica dei Wyeth, tre generazioni di pittori che hanno saputo interpretare l’anima del paesaggio americano. Ospitato in un antico mulino in pietra, il museo si affaccia sul fiume Brandywine e invita i visitatori a proseguire l’esperienza artistica all’aperto, seguendo sentieri e percorsi lungo l’acqua.

Un viaggio da vivere stagione dopo stagione

Primavera, estate, autunno, inverno: The Countryside of Philadelphia cambia volto con il cambiare della luce e dei colori, ma resta sempre fedele alla sua anima accogliente e poetica. La primavera regala fioriture indimenticabili, l’estate invita all’avventura, l’autunno incendia le colline con il foliage, l’inverno trasforma tutto in un delicato silenzio ovattato.

Che si tratti di un’escursione giornaliera da Philadelphia o di una vacanza slow, questa regione offre ciò che molti cercano ma pochi trovano: autenticità, meraviglia e tempo di qualità.

Per lasciarti ispirare e iniziare a pianificare il tuo viaggio, scopri tutti gli eventi, le esperienze e i luoghi da non perdere su: www.BrandywineValley.com