
Quando ho ascoltato Stasera si vola di Jonathan Tocchini per la prima volta, non pensavo mi sarebbe rimasta così addosso. Invece, eccomi qui, a distanza di giorni, con il ritornello che mi gira in testa come un mantra allegro.

Jonathan Tocchini – Stasera si vola
C’è qualcosa in quel ritmo elettronico, leggero ma pieno di energia, che ti cattura subito. E poi arriva quel ritornello semplice, ma potentissimo, che non riesci a toglierti di dosso. Te lo ritrovi sulle labbra mentre guidi, mentre cucini, mentre pensi ad altro. È contagioso, ma nel senso più bello del termine.
Quello che però rende davvero speciale questa canzone non è solo la melodia accattivante o il sound un po’ anni ’80 – che personalmente adoro – ma il cuore che ci sta dentro. Jonathan parla dell’amicizia con una sincerità che spiazza: non quella da film, tutta gesti clamorosi e parole altisonanti, ma quella vera. Quella fatta di silenzi comodi, di sguardi complici, di persone che ci sono sempre state anche quando tutto il resto cambiava.
Il testo è pieno di immagini che ti fanno sorridere con un po’ di nostalgia. La citazione “mio Bro come Loki con Thor” mi ha fatto ridere e pensare allo stesso tempo. Perché in fondo, ognuno di noi ha un amico così: quello con cui hai condiviso tutto, nel bene e nel male.
Stasera si vola è una dichiarazione d’amore agli amici veri, quelli che non mollano mai. È leggera, ma non superficiale. Fa ballare, ma anche un po’ commuovere. E questo la rende perfetta per quest’estate: per tutte quelle serate in cui vuoi sentirti libero, ma anche grato. E magari scrivere a qualcuno solo per dire: “Oh, ci sei ancora. E meno male”.
Facebook:
https://www.facebook.com/jonathantocchiniofficial
Instagram:
https://www.instagram.com/jonathantocchini
Tik Tok:
Jonathan Tocchini Official (@jonathantocchiniofficial)
YOUTUBE:
https://www.youtube.com/@jonathantocchini
Spotify:
Altri articoli
La forza di cercare ancora: il nuovo singolo dei Ferrinis è un rito generazionale. Perché la distanza non si misura solo in KM
Il 21, 22 e 23 luglio LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriverà a Livigno con 3 giorni di appuntamenti imperdibili.
Dal 3 agosto all’11 ottobre 2025 torna con la sua 23ª edizione DALLO SCIAMANO ALLO SHOWMAN, il festival che da oltre vent’anni unisce musica d’autore, letteratura, satira e fumetto in un percorso culturale diffuso immerso negli scenari unici della Valle Camonica, primo sito UNESCO italiano per le sue incisioni rupestri preistoriche, con un programma di eventi dal 3 agosto al 19 settembre e la 2ª edizione del PREMIO NAZIONALE SERGIO STAINO – PITOON in programma il 10 e 11 ottobre