
UN IMPEGNO CONCRETO VERSO AMBIENTE, CULTURA,
PERSONE E UGUAGLIANZA SOCIALE
Il documento conferma l’impegno del Gruppo nella promozione di un modello di business sostenibile e responsabile, con un importante sguardo al futuro.
Compagnia dei Caraibi – azienda leader nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia da premium a ultra-premium e prestige provenienti da tutto il mondo, nonché birre craft italiane – annuncia il rilascio del Report di Sostenibilità 2024, un documento che racconta con trasparenza l’impegno ed il cammino del Gruppo verso un futuro più sostenibile, equo e consapevole.
Redatto su base volontaria, il report si articola attorno a quattro pilastri fondamentali: Tutela dell’Ambiente, Cultura, Persone e Social & Gender Equality. Un’analisi chiara e attenta che testimonia gli obiettivi raggiunti dall’Azienda nel corso del 2024 e pone lo sguardo sul futuro mantenendo saldi i propri principi cardine e valori fondanti.
Il Report fotografa il percorso effettuato nel 2024, evidenziando i risultati raggiunti e le aree di miglioramento. Il 2024 ha rappresentato un anno sfidante, dove il Gruppo ha scelto con determinazione di guardare oltre le difficoltà, per consolidare il proprio impegno verso un futuro più sostenibile e condiviso. In un contesto che cambia con velocità e complessità, la sostenibilità rimane per Compagnia dei Caraibi non solo una responsabilità, ma un orientamento imprescindibile per costruire resilienza, innovazione e fiducia.
Il Report di sostenibilità 2024 è disponibile al link: https://www.compagniadeicaraibi.com/investor-relations nella sezione Governance – Documenti societari o scaricabile qui per la stampa
Altri articoli
Il 21, 22 e 23 luglio LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriverà a Livigno con 3 giorni di appuntamenti imperdibili.
Dal 3 agosto all’11 ottobre 2025 torna con la sua 23ª edizione DALLO SCIAMANO ALLO SHOWMAN, il festival che da oltre vent’anni unisce musica d’autore, letteratura, satira e fumetto in un percorso culturale diffuso immerso negli scenari unici della Valle Camonica, primo sito UNESCO italiano per le sue incisioni rupestri preistoriche, con un programma di eventi dal 3 agosto al 19 settembre e la 2ª edizione del PREMIO NAZIONALE SERGIO STAINO – PITOON in programma il 10 e 11 ottobre
Ritornano le serate estive proposte dal Florence Korea Film Fest, la rassegna dedicata alla cinematografia sudcoreana, unica in Italia