9 Luglio 2025

Zarabazà

Solo buone notizie

DISCOVER TRAVERSELLA: L’ESTATE IN UN TERRITORIO AUTENTICO, TRA NATURA, CULTURA E INCONTRI STRAORDINARI


Al via la prima edizione del programma estivo in Valchiusella, nel Canavese
Fra gli ospiti del finesettimana del 27 – 28 giugno Manolo, Caio Comix ed Hervé Barmasse

A Traversella, l’estate prende il via il finesettimana del 27 e 28 giugno con gli incontri e le iniziative della prima edizione di DISCOVER TRAVERSELLA, un programma di attività ed eventi incentrati sui temi della montagna, della scoperta lenta e consapevole del territorio e delle tradizioni di quest’angolo di Piemonte, sospeso tra natura selvaggia e cultura viva.
Durante il corso dell’estate a Traversella si susseguiranno visite ed escursioni guidate, incontri con sportivi, artisti e scrittori, laboratori, ma anche proiezioni e momenti di festa da vivere in uno spirito di comunità, pensati per visitatori e valligiani.
“Era da tempo che, a Traversella, pensavamo ad un festival estivo che mettesse in luce le particolarità e lo spirito autentico della nostra località” ha commentato Marco Puglisi, sindaco di Traversella. “Immaginavamo momenti di incontro tra chi qui abita e chi ci viene a trovare per le temperature più fresche, per i paesaggi della valle, ma anche per avvicinarsi al nostro patrimonio naturale e storico. Con Discover Traversella proponiamo attività sportive, ludiche e ricreative, oltre a dibattiti e conferenze con personaggi di rilievo, che vogliono essere spunto per conoscere meglio il nostro territorio, passando un’estate che possa rigenerarci fisicamente, ma anche farci riflettere e parlare al nostro cuore”.
Il programma di venerdì 27 e sabato 28 giugno, che dà inizio all’iniziativa, include:
venerdì, 27 giugno, il giornalista e autore Luca Castaldini modera Tra Sacro e Profano, dialogo tra due figure emblematiche e modi diversi di interpretare e vivere la montagna come Manolo, icona dell’arrampicata italiana, e Caio Comix, illustratore e fumettista noto per il suo sguardo ironico e dissacrante (ore 21.00, Piazza Martiri della Libertà 1944, 4).
Per sabato, 28 giugno, sono previste escursioni pensate per diverse fasce di età e livelli di esperienza, organizzate in collaborazione con CAI Ivrea e Valchiusella 360, con guide esperte che accompagneranno i partecipanti alla scoperta di una montagna viva, accogliente e accessibile.
• Sentiero delle anime: escursione tra i luoghi sacri della Valchiusella, incluse le incisioni rupestri neolitiche (ritrovo ore 09:00 – durata: 4 ore circa – evento gratuito)
• E-Bike in Valchiusella: gita sulle due ruote tra boschi e trail (ritrovo ore 14:00 – durata: 4 ore circa – evento a pagamento)
• Sentiero del Minatore: camminata facile, adatta anche a famiglie, tra natura e storia mineraria (ritrovo ore 15:00 – durata: 3 ore circa – evento gratuito)
• Rifugio Bruno Piazza: camminata di difficoltà media, tra i panorami della valle (durata: 3 ore circa)
Tutte le escursioni partono da Piazza Cavour e sono a numero chiuso con prenotazioni in loco.
Le altre attività del pomeriggio comprendono una caccia al tesoro per bambini seguita da merenda e aperitivi (ore 15.00, Rifugio Bruno Piazza) e la visita al Museo Mineralogico e alle Miniere di Traversella, per ripercorrere la storia antica della valle, legata all’estrazione dei metalli, praticata fin dall’epoca gallo-romana (ritrovo ore 17.00, Via Fornello, ex Chioso).
Dalle 18.00, le vie del paese si animano per aperitivi e degustazioni in attesa dell’evento della serata: la conferenza Oltre l’Orizzonte con l’alpinista, esploratore e grande narratore della montagna Hervé Barmasse, che attraverso racconti e suggestioni porterà il pubblico al cuore della sua visione dell’alpinismo e del rapporto tra uomo e natura (ore 21.00, Piazza Martiri della Libertà 1944, 4).
**
Per una breve panoramica sugli eventi successivi DISCOVER TRAVERSELLA:

VENERDÌ 11 LUGLIO • Aperitivo in musica: con Trio Blues al rifugio Bruno Piazza (ore 18.00)
VENERDÌ 1° AGOSTO • Passeggiata guidata: Il sentiero dei minatori – ore 16.00
• Laboratorio didattico: Geologi per un giorno – ore 16.00
• Proiezione: Viaggio al Polo Sud di Luc Jacquet (ore 21.00). A seguire incontro con Silvana Dalmazzone

SABATO 2 AGOSTO • Festa degli Antichi Mestieri (dalle ore 18.00)
• Polenta e spezzatino – serata organizzata dal Gruppo Alpini (dalle ore 19.00)

DOMENICA 10 AGOSTO • Traversella – Chiaromonte – 37ma edizione corsa di montagna (ore 08.30)

SABATO 16 AGOSTO • Dolci Tentazioni – dei maestri pasticceri Ristorante Miniere, con vini del canavese (ore 20.00)
• La Notte delle Stelle Sfilanti – sfilata coordinata da Blu Cobalto (ore 21.00)

LUNEDÌ 18 AGOSTO • Presentazione del libro Uno diviso in due. Fratelli e Sorelle con l’autore Massimo Recalcati, moderatore Davide Gamba (ore 21.00)

SABATO 20
SETTEMBRE • Inaugurazione del Museo dei Minerali (ore 10.00)
• Convegno: Il turismo lento e il turismo minerario, opportunità per la Valchiusella (ore 11.00)
• Visite guidate straordinarie al museo (dalle 14.30 alle 18.30)
• Presentazione del secondo volume collana ex cantoni di Valchiusella a cura di Guglielmo Berattino (ore 17.00)