
Il ricco programma del Trentino Music Festival per Mezzano Romantica entra nel vivo dopo lo spettacolo di inaugurazione. La prima settimana, dall’1 al 5 luglio propone una serie di interessanti appuntamenti gratuiti a Mezzano e in varie località del Primiero.
La prima settimana di spettacoli vede protagonista la musica strumentale: martedì 1 e venerdì 4 luglio infatti sono in programma due concerti di musica da camera, presso la chiesa di Imèr il primo, e presso il centro civico di Mezzano il secondo. Si esibiranno i docenti dei corsi di perfezionamento orchestrale, il violinista Jaroslaw Lis e il falutista Nicolas Duchamp e, nella serata del 4, anche il direttore artistico del Festival Francesco Schweizer in veste di pianista.
Mercoledì 2 e giovedì 3, ci sarà il debutto dell’Orchestra del Trentino Music Festival, diretta dal M° J. David Jackson, del Metropolitan di New Tork: presso la chiesa di Mezzano, il 2, e la chiesa di Canal San Bovo, il 3, i giovani musicisti dell’orchestra presenteranno un programma impegnativo e di grande spessore musicale: le Scene ungheresi di Bartok, le Enigma Variations di Elgar e la Sinfonia n°8 di Dvorak.
Sabato 5 luglio, infine, ritornano in scena i ragazzi dell’opera e del musical, che saranno protagonisti di uno spettacolo di canzoni, arie e danza nella piazza principale di Mezzano, uno scenario davvero unico e suggestivo, particolarmente apprezzato dal pubblico.
Per informazioni:
Ufficio Turistico di Mezzano di Primiero – Tel. 349.7397917 – info@mezzanoromantica.it
www.mezzanoromantica.it
www.trentinomusicfestival.org
Altri articoli
Il 21, 22 e 23 luglio LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriverà a Livigno con 3 giorni di appuntamenti imperdibili.
Dal 3 agosto all’11 ottobre 2025 torna con la sua 23ª edizione DALLO SCIAMANO ALLO SHOWMAN, il festival che da oltre vent’anni unisce musica d’autore, letteratura, satira e fumetto in un percorso culturale diffuso immerso negli scenari unici della Valle Camonica, primo sito UNESCO italiano per le sue incisioni rupestri preistoriche, con un programma di eventi dal 3 agosto al 19 settembre e la 2ª edizione del PREMIO NAZIONALE SERGIO STAINO – PITOON in programma il 10 e 11 ottobre
Ritornano le serate estive proposte dal Florence Korea Film Fest, la rassegna dedicata alla cinematografia sudcoreana, unica in Italia