
Si chiude con entusiasmo e un pizzico di emozione l’ultima settimana di Telesuono con AI, l’appuntamento quotidiano di RAI Isoradio che ha unito musica, attualità e intelligenza artificiale, ideato e condotto da Myriam Fecchi con la partecipazione straordinaria di una voce AI interattiva.
Lanciato a gennaio 2025 come esperimento editoriale, il programma ha registrato un successo oltre le aspettative: +45% di ascolti nei primi tre mesi dell’anno rispetto alla precedente programmazione nella stessa fascia oraria. Un risultato che conferma l’interesse del pubblico verso nuovi linguaggi radiofonici, capaci di coniugare tradizione e innovazione.
Con uno stile fresco, ritmato e coinvolgente, Telesuono con AI ha portato on air un mix di contenuti musicali — tra hit del presente e brani iconici del passato — rubriche interattive, ospiti, giochi, quiz e notizie curiose, conquistando un pubblico trasversale: dai viaggiatori agli appassionati di musica, fino alla generazione Z.
“È un segnale forte: la radio ha ancora molto da dire, soprattutto quando osa sperimentare,”
ha commentato Myriam Fecchi.
“Abbiamo portato in onda una sfida, e il pubblico l’ha accolta, ascoltata, amata.”
Il riconoscimento più significativo arriverà il prossimo 10 luglio al Campidoglio, dove il programma riceverà il prestigioso “Microfono d’Oro”, premio assegnato ai protagonisti della radiofonia italiana. Un traguardo che sottolinea il valore di un progetto capace di innovare senza dimenticare l’ascoltatore.
L’ultima puntata è andata in onda venerdì 13 giugno, lasciando il microfono acceso sul futuro: una radio che cambia, sperimenta, emoziona — e non smette mai di sorprendere.
Altri articoli
L’ESTATE TRA NATURA E GRANDE MUSICA CON IL CADORE DOLOMITI MUSIC FESTIVAL
18/07 Inaugurazione Pineta Club a Porto Rotondo
Clelia Parisi: «Ogni scena è un respiro». Intervista