
Nel suo nuovo singolo “Un canto di un sogno”, Federico Cacciatori sceglie di raccontarsi in modo intimo, lasciando che sia la musica – ma anche la parola – a guidare chi ascolta tra i vicoli di una città che, pur non essendo la sua, gli ha lasciato un’impronta profonda: Genova.

Federico Cacciatori – Un canto di un sogno
Non è la città natale di Federico, ma è lì che ha studiato, vissuto, osservato, e soprattutto ascoltato. E in questo brano, lo si sente. Genova non fa solo da sfondo, è una presenza silenziosa ma costante, con i suoi contrasti: la brezza salmastra, i caruggi intrecciati, il vento che cambia direzione come i pensieri.
La canzone nasce da un sogno – reale, come racconta lo stesso artista – e prende forma attraverso un sound pop dalle tinte delicate, con qualche sfumatura blues e una vena cantautorale che si fa riconoscere. La produzione è curata, essenziale, mai ridondante, e si percepisce la mano sensibile di Cacciatori dietro ogni scelta.
Il featuring con RiveRs, voce che accompagna con discrezione e intensità, aggiunge un tocco di equilibrio, anche se forse manca quel guizzo che avrebbe potuto dare più spinta emotiva al brano. La chitarra di Francesco Berti, ormai presenza costante nel percorso dell’artista, contribuisce a creare quell’atmosfera sospesa, tra nostalgia e libertà.
“Un canto di un sogno” non vuole stupire, ma accompagnare. È una canzone che si prende il suo tempo, che si lascia scoprire ascolto dopo ascolto. Non urla, ma sussurra, e in questo risiede la sua forza… anche se non sempre riesce a lasciare un segno indelebile. È più una carezza che una scossa, ma una carezza sincera, che arriva da un luogo – fisico ed emotivo – autentico.
Federico Cacciatori continua a muoversi senza costrizioni di genere, lasciando che la musica segua il suo percorso personale. E anche se non tutto colpisce con la stessa intensità, si percepisce chiaramente il bisogno – e la voglia – di condividere un frammento di sé. In questo, il brano riesce: a farci entrare, per qualche minuto, nel suo piccolo sogno.
Altri articoli
Paolo Ortelli e Julian DJ rilanciano “Maledetta Primavera” in versione remix
Ossido Master presenta “Il Vizio”, un brano ispirato all’atmosfera estiva della sua Sicilia
Al via da domani fino a domenica 20 luglio a FIUGGI (FR) la 19ª edizione del FIUGGI GUITAR FESTIVAL, direttore artistico ROBERTO FABBRI.