9 Luglio 2025

Zarabazà

Solo buone notizie

LEEE JOHN DEGLI IMAGINATION ED IL NUOVO REMIX DI RAF N’ SOUL DA NEW YORK

DOPO LA FUSIONE MUSICALE TRA IL CANTANTE LEEE JOHN DEGLI IMAGINATION DALL’INGHILTERRA ED IL DJ/PRODUCER RAF N’ SOUL DA NEW YORK E’ IN ARRIVO IL 4 LUGLIO 2025 LA NUOVA HIT DAL TITOLO “IT FEELS SO GOOD”

Come sempre ci vantiamo di avere un ospite d’eccezione, lui e’ di casa a Zarabaza’ Music Magazine, un artista di indiscussa classe mondiale, fervida mente creativa, DJ e Produttore di Musica House, Raf n’ Soul dalla Grande Mela che da sempre ci delizia con le sue anteprime musicali d’oltre oceano. Nonostante i suoi molteplici impegni sia come membro giuria dei GRAMMY® Awards dipartimento New York, oltre che nel ricevere continuamente Awards Musicali Americani, anche per questa occasione nonostante il fuso orario tra Italia e New York lui ha trovato il tempo per fare due chiacchiere con noi.

Redazione Musica America: Ciao Raf, grazie per il tempo che ci hai dedicato anche questa volta.

Raf n’ Soul: Ciao ragazzi, grazie a voi per avermi raggiunto e’ sempre un piacere per me.

Redazione Musica America: Senti, prima di parlare di musica volevamo farti una domanda che forse in molti ti fanno? Ma tu dormi mai?

Raf n’ Soul: Ah! Ah! Ah! Ah! Si, il mio orologio corporeo da DJ mi fa dormire ma poche ore a notte, e comunque dormire e vacanze lo reputo tempo rubato alla produttività e creatività, quindi tutto normale!

Redazione Musica America: Beh! In base alla grande quantità di lavoro e lo spessore in cui lo fai credevamo invece che non dormivi affatto! Ah! Ah! Wow, dovresti dirci come fai, ma questo magari la prossima volta, per adesso parliamo di nuova musica.

Raf n’ Soul: Ah! Ah! Ah! Ok volentieri! Per quanto riguarda nuova musica, ho il piacere di parlavi di questo nuovo progetto che considero come un ennesimo grande privilegio che aggiungo alla lista dei precedenti nomi di artisti di calibro mondiale che mi hanno scelto per remixare la loro musica, questo qui per me e’ una sorta di viaggio spazio-tempo dato che si tratta di uno dei miei idoli musicali sin da quando ero un ragazzino, Leee John, il cantante degli Imagination, la celebre Pop Band Inglese, che ha dominato gli anni 80, io compravo anche i loro 45 giri per poi suonarli alle feste degli amici quando avevo 10 anni, chi lo avrebbe mai detto che un giorno avrei prodotto musica per lui!

Redazione Musica America: Wow, bello, e come e nata questa collaborazione lo hai già incontrato?

Raf n’ Soul: Non ci siamo ancora incontrati di persona, ma parliamo spesso al telefono e ci messaggiamo quasi ogni giorno nonostante il fuso orario tra New York e Inghilterra, stiamo programmando un incontro, nei prossimi mesi, personaggio molto simpatico e impegnato, per il resto questa opportunità e nata grazie al proprietario della Bassline Records, Victor Simonelli di Brooklyn, casa discografica per la quale produco musica da diversi anni, vedendo il successo e premi musicali che ho ricevuto in America in diverse notti Awards tra New York, Hollywood, Los Angeles, Nashville e Beverly Hills, grazie ai precedenti remix che ho prodotto e publicati sulla sua label come ad esempio la cantante Ann Nesby, The Sounds of Blackness, Brass Construction mi ha chiesto se mi piacerebbe fare anche un remix per una canzone che ha scritto in collaborazione con Kelly Mac, Sam Mac e Leee John e ovviamente cantata da questo ultimo, ed ho risposto WOW! certo che si, ne sarei molto onorato.

Redazione Musica America: Grande, quale e’ stata la tua visione una volta entrato in studio per rendere una voce che in un certo modo e’ figlia degli anni 80 e renderla attuale al giorno d’oggi nel 2025.

Raf n’ Soul: Come bene sai adoro fondere stili musicali apparentemente inconciliabili, ma questa volta ho trovato molto stimolante fondere anche due epoche diverse, sai io gli anni ottanta li ho vissuti in pieno, a quel periodo ascoltavo molto la musica che trasmettevano in radio, in TV cera anche Disco Ring con Claudio Cecchetto, certo avevo circa Nove/Dieci anni, ma già’ a quella eta’ ero attratto da questa scena musicale si usciva dalla Italo Disco e stava per arrivare la Italo Dance insieme al sound Americano, allora tra gli artisti di punta cerano anche I Rockets, Earth, Wind & Fire, I Change, Kool & The Gang, Gary Low, Tullio DePiscopo, Ivana Spagna, I Righeira, Mike Francis, Pino D’angio’ giusto per citarne alcuni, alla mia eta’ i miei genitori trovavano inusuale sentirmi chiedere di comprarmi i 45 giri o le cassette anziché giocattoli. Uno dei motivi per cui già a quella eta’ mi ritrovato una piccola collezione di 45 giri che suonavo alle feste dei miei coetanei, “col passare del tempo capisco perché ero sempre il primo ad essere invitato alle loro feste, ero l’unico ad avere la musica da suonare ahah!‘ comunque a parte questa parentesi scherzosa, quelle sonorita’, quei cantanti mi sono rimasti impressi nel cuore e nella mente fino ad oggi, periodo in cui faccio ancora il DJ quindi so perfettamente che le sonorita’ e tendenze sono in continua evoluzione, e questo essere a cavallo tra due epoche diverse mi ha reso facile ed emozionante allo stesso momento comporre un remix per Leee John. Anzi parlando di DJ’s colgo l’occasione per dire anche ai vostri lettori che attualmente sono candidato all’ America’s Next Top Hitmaker, e ho passato già il terzo turno in una lista di centinaia di candidati. votatemi, il tutto e’ gratuito, e può essere fatto ogni giorno, fino ad Agosto, basta solo registrarvi con il vostro account FB! Se lo fate ve ne sarei molto grato!

Redazione Musica America: Wow, congratulazioni, certo che ti voteremo! Per quanto riguarda lo studio di registrazione vediamo che sei sempre affiancato da artisti di classe mondiale, come fai a comunicare con loro musicalmente dato che tu stesso hai spesso dichiarato pubblicamente che non hai studiato musica, e non suoni nemmeno uno strumento musicale.

Raf n’ Soul: Ritengo un privilegio vedere musicisti di notevole spessore accettare il mio invito a suonare nelle mie produzioni come Marleene Rice violinista di Beyonce, Aretha Franklin e Lauryn Hill, la Funk Band di New York Brass Construction di SoulTrain TV con i loro strumenti a fiati, Jerry Williams direttore del coro Gospel di New York e del coro gospel fondato da Cissy Houston “Mamma di Whitney Houston”, Luisito Quintero percussionista del Maestro Jazz Chick Corea e Louie Vega, Molly Fletcher violinista di Bruce Springsteen and Jennifer Lopez, con loro ho applicato la stessa semplice tecnica, consolido una melodia ben precisa nella mia mente e la comunico a loro verbalmente.

Redazione Musica America: Pensi che loro abbiano difficolta’ ad interagire con te mentre registrate dato che non scrivi gli spartiti musicali?

Raf n’ Soul: Le prime volte anche io pensavo cosi’, ma poi ho scoperto che a loro piaceva, e si divertono pure, loro stessi mi hanno confidato che seguire uno spartito musicale scritto da un direttore di orchestra, li forza a suonare solo quella partitura e solo in quel modo, e non gli e’ permesso spaziare, sentono molta restrizione, invece con me percepiscono libertà di espressione io gli do la melodia di base e gli chiedo di suonarla a modo loro perché io voglio il loro stile, ovviamente deve anche rispecchiare la mia visione, ma in ogni caso questa semplice formula mi da la possibilità non solo di estrarre la loro parte più creativa, ma anche di non fargli sentire come dicevo prima restrizioni nel seguire uno spartito musicale, io voglio che ci mettano anche del loro.

Redazione Musica America: Wow! Fantastico. e per questo remix abbiamo visto sulla copertina in anteprima anche il nome di Terry Burrus, puoi dirci di più a riguardo?

Raf n’ Soul: Certo, come ho menzionato prima, nelle mie produzioni adoro unire musicisti con diverso stile e genere musicale e per questa occasione ho deciso di inserire una sessione di violini acustici, quindi ho coinvolto Karen Olson, una mia collega della Recording Academy GRAMMYS® di New York. lei ha fatto una grande performance, sai lei ha studiato musica classica nella famosa Juilliard School di New York, da li sono usciti i giganti della musica di tutti i tempi, quindi il risultato finale non poteva essere nient’altro che di altissimo livello, poi, se cerchi su google il nome Terry Burrus vedrai una lista di Pop Stars internazionali inclusi quella della Motown Records che lo hanno voluto come tastierista nella loro musica di successo, vedi Michael Jackson, Toni Braxton, Janet Jackson, Mariah Carey, Gloria Estefan, Madonna, Lisa Stansfield, Miles Davis, Chaka Khan solo per citarne alcuni, quando Terry e’ arrivato in studio mi ha chiesto: –cosa posso fare per te, ed io gli ho solo detto: vorrei che tu facessi un solo con la tua tastiera con uno stile Funk Retro’ / R&B con alcune ripetizioni e questo e’ il suono che voglio dalla tua tastiera il resto lo lascio al tuo talento, e in pochi minuti con la sua tastiera ha portato la produzione a un livello stratosferico, non riuscivo nemmeno a stare fermo, ballavo! Infatti Dave Darligton, l’igneniere di registrazione mi guardava divertito. Reputo una fortuna chiamarlo amico in vita reale oltre che vederlo accettare il mio invito a suonare in un mio remix nonostante sia attualmente in tour con Diana Ross, e sai cosa? adoro anche come veste, lui e’ un mio ospite quando sono invitato agli aperitivi e presentazioni nuove collezioni nei negozi Giorgio Armani di New York.

Redazione Musica America: A proposito di Dave Darlington, come mai hai scelto lui come ingegnere di registrazione?

Raf n’ Soul: Beh, in tutto quello che faccio nella vita voglio il meglio per avere un risultato di altissima qualita’, pensare in grande per ottenere grande, e per quanto mi riguarda avere un ingegnere del suono come Dave Darlington per me e’ il completamento di una opera, lui e’ un camaleonte in musica, porta al massimo della qualità audio progetti di diverso genere a partire quelli di Sting, George Benson, Melba Moore, Ron Carter, Esperanza Spalding fino ad arrivare alla Dance con Louie Vega & Kenny Gonzales aka Masters at the Work, Todd Terry, C&C Music Factory, Technotronic solo per citarne alcuni, quindi lui sa come fondere il suono di strumenti musicali acustici con quello Dance Elettronico, gli scienziati come esempio da seguire hanno Einstein, i musicisti hanno Bach, io in musica come ingegnere del suono ho lui e poi gli altri, Dave sa cosa penso mentre sto dirigendo una sessione di registrazione e sa anche come voglio il sound finale delle mie produzioni, non per niente e’ attualmente vincitore di ben quattro GRAMMY® Awards.

Redazione Musica America: Raf, quali sono le tue prime inspirazioni musicali che ti portano oggi come in questo caso a dare una nuova vita a una canzone già esistente e riportarla ancora una volta al successo?

Raf n’ Soul: Questa e’ una domanda semplice ma complessa allo stesso tempo, viene da tutto quello che mi circonda, lingue, culture, cibi, folklore, suoni, usanze da tutto il mondo ma se devo proprio devo dirti il punto di partenza, credo che devo tornare indietro a quando ero bambino, una delle inspirazioni parte da mia madre che era una sarta, la vedevo creare abiti da zero, lei comprava tessuti per i clienti e le riviste per le sartorie, dove all’interno cedrano disegni di abiti stilizzati e pubblicità’ con i marchi delle grandi case di moda Italiane, Valentino, Armani, Missoni, Verace, Ferre’, Trussardi etc. in frattempo mia madre durante il suo lavoro teneva sempre una radio accesa per farle compagnia, quindi io “senza rendermi conto” assorbivo musica e tecnica nell’inventare qualcosa da zero. Il Marchio Gorgio Armani mi rimase impresso più degli altri, il perché non lo so, negli anni a seguire una volta cresciuto vedevo ogni tanto in TV le sartorie Armani, ambientazioni comunque non muove per me in quanto ci sono cresciuto dentro casa grazie a mia madre, nel corso del tempo vedevo come Armani prendeva una giacca esistente e con alcune modifiche interne lui creava un nuovo capo se pur era un capo che esisteva gia’. Questa cosa mi rimase impressa, e quando iniziai a fare il DJ istintivamente applicai questa tecnica creativa nel mixare musica ma in modo diverso dagli da renderla una tecnica unica se pur già esistente, questo accadde anche quando ho iniziato a produrre i miei primi dischi, dare una nuova linfa vitale a una disco già esistente cosi chiamato Remix, Posso dirti tanto altro ancora riguardo le mie radici e influenze in musica, ma credo che questo e’ il vero punto di partenza che include Mia Madre e Giorgio Armani.

Redazione Musica America: Hai mai incontrato Giorgio Armani?

Raf n’ Soul: Molti anni avevo la residenza come DJ in un wine bar estivo nell’isola di Pantelleria, credo si chiamasse Sole & Luna ricordo era dietro l’angolo della piazza principale, locale sempre pieno ma una notte lo era più del solito, sino a che la gente sostava anche fuori a sorseggiare un drink ed ascoltare musica che mixavo dall’interno dove le luci erano molto soffuse, rendeva l’atmosfera quasi buia, la consolle era all’ingresso alla sinistra, e avevo grande finestra che mi dava la vista sulla piazza con tutta la gente che ascoltava le mie selezioni musicali, quella sera entro’ un tizio in compagina di altre persone, dopo circa 45 minuti lo vidi uscire, carnagione scura e capelli brizzolati e vestito in nero, passo’ davanti la consolle si soffermo’ il tempo di farmi un segno con il pollice alzato e dirmi, -Bella musica Bravo, e se ne andò! il mio amico che abita nell’isola e che era li con me in consolle mi disse wow! Hai visto chi era quello? Io dissi, veramente no, qui e molto buoi ed ero anche attento a mixare, chi era? Lui mi rispose “quello e’ Giorgio Armani, abita qui in estate nella localita’ Gadir, e viene spesso giu’ in paese, sai vengono qui molti DJs a suonare in questo locale ma mai l’ho visto soffermarsi come ha fatto poco fa con te!” Mi rendo conto che persi una occasione di conoscerlo in persona, ma quella fu la prima e ultima volta che lo vidi, credo molto nelle attrazioni astratte, e credo che questo e uno dei tanti esempi, oggi sono un cliente di lunga data dei suoi negozi a New York, adoro le sue creazioni.

Redazione Musica America: Wow che storia affascinante, grazie per averla condivisa con noi, senti prima di lasciarti andare, ce altro che vuoi farci sapere riguardo questo remix?

Raf n’ Soul: Sto organizzando il mio party annuale qui a New York in collaborazione con la mia amica cantante Kim Cameron nonché collega della Recording Academy di Miami, più che altro sara’ una sorta di networking event tra noi membri, non solo per presentare questo mio nuovo lavoro per Leee John ma anche una occasione per festeggiare la nuova nomination che abbiamo appena ricevuto da HIM Hollywood Independent Music Awards, come migliore brano Dance che ho remixato anche per lei, “Kim Cameron – Don’t Look Back Raf n’ Soul Remix” compratelo. e’ molto bello, per il resto non posso dire altro, magari per questo ci sentiamo prossimamente.

Redazione Musica America: ci sara anche Leee John al party di New York?

Raf n’ Soul: Sto provando a farlo arrivare direttamente dall’Inghilterra, anche se lui e molto impegnato con i suoi tour mondiali, come accennato prima, parliamo quasi ogni giorno al telefono anche via messaggi, vedremo.

Redazione Musica America: Come sempre iperattivo, congratulazioni a te e Kim per la nomination a Hollywood! Grazie per averci dato queste succose anticipazioni musicali, dove e quando possiamo comprare questo nuovo remix?

Raf n’ Soul: Intanto grazie a voi per avermi raggiunto! Potete acquistare questo nuovo lavoro musicale dal 4 Luglio, giusto il giorno dell’indipendenza Americana nei migliori negozi di musica digitale come iTunesMusic, AmazonMusic, Traxsource, Beatport, Spotify, Tidal , e molti altri. Sono sicuro che vi piacerà’! Un saluto a tutti e grazie ancora! Ciao!

Redazione Musica America: Grazie a te Raf, Ciao!