15 Giugno 2025

Zarabazà

Solo buone notizie

Riflessioni Fotomorfiche: l’artista Antonio Schiavano rivela la bellezza autentica.

Mostra fotografica a Milano fino al 19 giugno 2025

Fino al 19 giugno 2025, la Galleria Art Studio San Lorenzo di Milano ospita Riflessioni Fotomorfiche, la nuova mostra dell’artista e fotografo Antonio Schiavano. Attraverso un linguaggio visivo innovativo, l’esposizione propone una profonda riflessione su bellezza, identità e trasformazione, presentando opere nate dalla sperimentazione della tecnica della fotomorfia.

In mostra due progetti distinti ma interconnessi: The Beauty and the Bane e Dysmorphia, che affrontano il delicato equilibrio tra immagine, autenticità e metamorfosi.

La visione artistica di Antonio Schiavano tra fotografia e materia

Introdotta da Riccardo Marcialis – fotografo, scrittore, food designer e giornalista – la mostra presenta due serie che indagano le sfide estetiche del nostro tempo.
Con The Beauty and the Bane, Schiavano decostruisce l’ideale tradizionale di bellezza, evidenziando i rischi dell’omologazione visiva.
Dysmorphia si concentra invece sulla percezione distorta del corpo e sulla fragilità dell’identità personale, attraverso immagini che appaiono sfocate, spezzate, come riflessi deformati in movimento.

da sinistra: Antonio Schiavano, Walter Mornata (socio Gallerista con Francesco Bellesia) e Riccardo Marcialis
da sinistra: Francesco Bellesia (socio Galleria Art Studio nella foto con la moglie) e Riccardo Marcialis

Fotomorfia: la tecnica che trasforma l’immagine in materia viva

Dopo una lunga esperienza nella fotografia commerciale, soprattutto nel settore beauty, Antonio Schiavano ha sviluppato un proprio linguaggio espressivo, dando vita alla tecnica della fotomorfia. Questo processo prevede l’intervento diretto sull’immagine stampata con l’uso di oli, vernici, abrasivi e manipolazioni manuali, trasformando ogni opera in un pezzo unico e irripetibile.

Ogni segno, graffio o alterazione diventa un gesto poetico e simbolico: un atto di ribellione contro la perfezione artificiale, ma anche uno strumento per svelare nuove dimensioni di verità e bellezza autentica.


Una mostra fotografica a Milano che invita alla riscoperta dell’imperfezione

L’approccio artistico di Schiavano si muove tra fotografia e pittura, tra documentazione e decostruzione visiva, proponendo una narrazione estetica che rompe gli schemi tradizionali. Le sue opere invitano lo spettatore a riflettere sul significato profondo dell’immagine, in un mondo dove l’apparenza domina spesso sull’essenza.

Riflessioni Fotomorfiche è visitabile fino al 19 giugno 2025 presso la Galleria Art Studio San Lorenzo, in Via Urbano III, 4, nel centro storico di Milano, a due passi dalle Colonne di San Lorenzo.