15 Giugno 2025

Zarabazà

Solo buone notizie

Premiato a Milano il talento emergente e il make-up d’autore

Si è conclusa a Milano la tredicesima edizione dell’Aegyptia Fashion Lab, il concorso nazionale che celebra il make-up come arte visiva e mezzo espressivo. Un evento attesissimo nel panorama beauty, che ha visto protagonisti oltre 60 giovani talenti del trucco provenienti da tutta Italia e dalla Svizzera, pronti a mettersi in gioco in una finale intensa e altamente creativa.

Un contest beauty tra tecnica e visione artistica

I partecipanti si sono cimentati in tre diverse categorie – Total Look, Fashion Show e Body Tendence – con prove dalla durata variabile, tra le due e le sei ore, in base alla complessità dell’elaborato. Ogni creazione è stata sottoposta al giudizio di una giuria tecnica specializzata, composta da figure autorevoli del settore moda e bellezza.

Tra i giurati:

  • Barbara Christmann, Belinda Valli, Cecilia Cristoforetti, Eliana Caldi (co-fondatrice di Esthetimedia Group), Evelina La Maida e Francesca Frediani, tutte professioniste del settore moda e beauty

La valutazione ha considerato diversi aspetti: precisione, armonia stilistica, uso dei materiali, originalità e capacità di comunicare un concetto attraverso il trucco.

I vincitori dell’edizione 2025

  • Categoria Total Look: primo posto a Sofia Staglianò (Scuola Endo-Fap Mestre Istituto Berna di Venezia); sul podio anche Saiga Azizli (BCM Milano) e Alessandra Di Bello (Accademia Estélite di Bari).
  • Categoria Fashion Show: vince Lucrezia Macario (BCM Beauty Centre of Milan), seguita da Gabriela Iaconi e Vittoria Spironello (Endo-Fap Mestre).
  • Categoria Body Tendence: trionfa il team formato da Elena Trezzi, Kendra Scalia e Gaia Sesana (BCM Milano), con un lavoro di body painting ispirato a una moda futuristica e visionaria.

In passerella alla Milano Fashion Week

I vincitori avranno ora l’opportunità di far parte del team Aegyptia come make-up artist ufficiali durante una delle sfilate della Milano Fashion Week – settembre 2025. Un’occasione concreta per affacciarsi sul mondo della moda professionale e farsi notare da addetti ai lavori e brand internazionali.

Moda sostenibile e genderless con Anna Salvigni

L’evento è stato impreziosito dalla presentazione della capsule collection “Buio” della designer Anna Salvigni: una linea genderless creata interamente a mano utilizzando tessuti di recupero, dimostrando che etica, sostenibilità e stile possono coesistere in armonia.

Anche per il 2025, Aegyptia Fashion Lab si conferma un’importante piattaforma di crescita per i make-up artist emergenti, promuovendo formazione, creatività e sbocchi professionali concreti nel mondo della moda e bellezza contemporanea.