15 Giugno 2025

Zarabazà

Solo buone notizie

Barbagallo in visita ad Avimed: “Modica eccellenza del Sud tra innovazione e filiera etica”

Tradizione, tecnologia d’avanguardia e sostenibilità. Sono questi gli elementi che hanno colpito l’assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, durante la sua visita istituzionale alla sede di Avimed (Avicola Mediterranea), cuore pulsante del Polo Avicolo di Modica, il più importante bacino produttivo di uova del Sud Italia, da cui ogni giorno partono circa un milione di uova.

Accolto dal presidente di Avimed Carmelo Nigro, dal presidente di Mediterranea Mangimi Giovanni Ragusa e dallo staff aziendale, l’assessore ha potuto osservare da vicino l’intero ciclo produttivo, dagli allevamenti alimentati con mangimi selezionati alla linea innovativa di ovoprodotti pastorizzati in radiofrequenza, una tecnologia a bassa temperatura che conserva al meglio le qualità organolettiche, prolunga la shelf life fino a 40 giorni e garantisce la massima sicurezza alimentare, senza l’uso di conservanti.

Tutte le uova utilizzate da Avimed provengono da allevamenti siciliani. L’azienda si distingue anche per il suo impegno etico e ambientale: dalla linea Antibiotic Free, con galline allevate senza antibiotici sin dalla nascita, all’utilizzo di packaging green in polpa di legno riciclato.

Già positivamente colpito dall’azienda durante la Fiera Agricola Mediterranea dello scorso settembre, Barbagallo ha sottolineato l’importanza di realtà come Avimed nel panorama agricolo e agroalimentare siciliano: “Queste imprese dimostrano come sia possibile innovare rispettando la tradizione, sostenere il territorio e costruire filiere trasparenti, sicure e autonome”.

La visita ha rappresentato un momento di confronto costruttivo tra istituzioni e impresa, a conferma del ruolo strategico che il polo modicano gioca per l’economia agroalimentare regionale e nazionale.