15 Giugno 2025

Zarabazà

Solo buone notizie

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Un’estate a Bressanone è un viaggio tra sapori autentici, tesori culturali e avventure ad alta quota. Che tu voglia passeggiare tra palazzi storici, ammirare il panorama sulle Dolomiti o sfrecciare in discesa con un mountaincart, la città ti accoglie con un’offerta ricca, autentica e sempre sorprendente.

Il cuore pulsante dell’estate: la città

Nel cuore dell’Alto Adige, Bressanone ti accoglie con il suo fascino senza tempo. I portici eleganti, le stradine acciottolate e monumenti come il Duomo e la Hofburg raccontano una storia millenaria. Scoprila con i tour storico-teatrali, dove personaggi come la domestica Clara o l’elefante dell’imperatore ti guidano in un viaggio tra passato e fantasia.

Ogni sabato mattina, puoi salire sulla maestosa Torre Bianca: una visita guidata tra campane, orologi e misteri di altri tempi.

Una tappa imperdibile per gli amanti della curiosità è il Museo della Farmacia, che racconta secoli di scienza, medicina e rimedi naturali nel cuore di Bressanone. Un piccolo scrigno di storia e sorprese.

Se ami lo shopping, il centro storico ti sedurrà con le sue botteghe artigiane, negozi eleganti, boutique di design e prodotti locali. È il luogo perfetto per trovare un ricordo autentico o semplicemente lasciarti ispirare passeggiando tra vetrine e sapori.

Per il relax e il divertimento, l’Acquarena con piscine e saune è sempre una buona idea. Se invece cerchi adrenalina, il centro di arrampicata Vertikale propone oltre 400 vie tra pareti e boulder, adatte a ogni livello.

Fuga in quota: emozioni sulle montagne

Quando il caldo si fa sentire, la Plose diventa il rifugio ideale. Dal 24 maggio al 19 ottobre, la cabinovia da Sant’Andrea ti porta a 2.000 metri d’altitudine, dove l’estate si fa fresca e avventurosa.

Tra le attività più amate c’è la discesa con il MountainCart, un percorso adrenalinico lungo 9 km, e il Plosebob, una corsa in bob su rotaia che regala emozioni a ogni curva. Un’attrazione unica nel suo genere è il Plose Looping: una sfida per i più coraggiosi! Davanti a te si staglia la scritta gigante “PLOSE” – 22 metri di lunghezza, con lettere alte come una casa. Ma è la lettera “O” a catturare l’attenzione: un’enorme pista ciclabile circolare di 7 metri di diametro, dove puoi pedalare a testa in giù. Con una speciale bicicletta a contrappeso, bastano forza e coraggio per completare una rotazione a 360 gradi. Un’esperienza da brivido… da provare almeno una volta!

Per gli appassionati di mountain bike, il Brixen BikePark propone cinque tracciati mozzafiato. E se vuoi esplorare in compagnia, affidati ai tour guidati di Plose Bike o Mountain Goat, perfetti sia per principianti che per biker esperti.

Chi cerca pace e natura può scegliere tra le escursioni guidate proposte nei mesi estivi: dai Laghi Gelati con le loro acque smeraldo, al panoramico sentiero Dolorama, fino ai magici momenti delle notti di luna piena sull’Alpe di Rodengo e Luson.

Eventi da segnare in agenda

11–13 luglio – Brixen Food Festival: food truck, musica e sapori nei Giardini Rapp.
17, 24 & 31 luglio, 14 agosto – Summer Emotions: serate con musica, cucina e atmosfera nel centro storico.
25 luglio – Treffpunkt Wein: 22 produttori della Valle Isarco raccontano il vino sotto i portici.
6 agosto – Dine, Wine & Music in piazza Duomo. Una mite serata estiva nel cuore storico di Bressanone, con deliziosi piatti altoatesini, ottimi vini della regione, musica d’atmosfera e una grande atmosfera.

Un’estate green a Bressanone

Arriva in città in modo sostenibile: il treno ti lascia a pochi passi dal centro. Con la BrixenCard usi gratis i mezzi pubblici e hai tanti vantaggi inclusi.

E per restare idratato durante le tue avventure? Scopri il progetto “Refill”: fontanelle con acqua potabile a Bressanone, Varna, Novacella, Fortezza e sulla Plose. In vendita anche l’elegante borraccia “Brixen Refill”.

Scopri di più su: www.brixen.org