
“The Boarding” è il primo album dei MOONDOME,
disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 16 maggio 2025.
Un viaggio che scivola tra le problematiche dettate dal macrocosmo e quelle del microcosmo, un incontro tra ciò che è irraggiungibile al nostro tatto e ciò che invece è di fatto tattile. Atmosfere di pura sperimentazione Progressive Rock anni ‘70 si incrociano e mescolano con l’aggressività emotiva dell’ Alternative Metal degli anni ‘90. Un concept album composto da nove brani che toccano diverse tematiche: conflitti interiori che si rigettano in esteriori, l’Universo, gli Abissi Marini e la Psiche Umana si fondono per dare all’ascoltatore un’esperienza di ciò che il vuoto può veicolare. Attraverso la loro Musica, la band di Cesena porta un bagaglio strumentale carico di emotività cupa e a tratti alienante, ma anche potenza ed efficacia nelle loro strutture solide e sonorità corpose.
Welcome to The Boarding. Stay tuned, stay Moondome!
“The Boarding” tracklist:
1) Jeova
2) All Diving
3) Void Floating
4) Coil
5) Embryo
6) Good Riddance
7) What a Groovy Night
8) Bittersweet
9) 5 Strings’ Song
“Bittersweet” è il primo singolo estratto dall’album , disponibile in radio da venerdì 16 maggio 2025. Un brano che richiama moltissimo le atmosfere e l’emotività di quell’ alternative metal degli anni ‘90 dalla quale i Moondome attingono parte del loro sound.
Nasce in sala prove tramite una piccola jam session, prendendo pian piano piede nella mente della band e diventando poi una traccia incisiva da inserire nel nuovo album “The Boarding”
Il testo narra di un amore dal punto di vista dell’innamorato, persona la quale si sente però inadatta nel suo ruolo e cerca in tutti i modi di far comprendere il suo stato attuale cupo e ansioso all’ascoltatore, il quale si ritrova nel ruolo dell’oggetto di innamoramento.
Il basso e le chitarre distorte, la batteria incalzante ricca di groove, le voci e le tastiere che si mischiano, il tutto in un mare sonoro dove questo amore viene eseguito in maniera, per l’appunto, “dolce-amara”.
Composto e scritto dai Moondome, prodotto a cura della stessa band con Riccardo Pasini e registrato presso Studio73 a Ravenna.
NOTE BIOGRAFICHE
Una miscela tra sperimentazione progressive rock degli anni ’70 ed emotività alternative metal del ’90, i Moondome sono una band che continua a prendere ispirazione dalla vastità dello spazio e dagli abissi marini.
Nati nell’entroterra romagnolo durante l’estate del 2017, attraverso vari cambi di formazione ed una approfondita ricerca del suono, la band si è consolidata definitivamente nel 2022 con: Luca Molinari (voce, chitarre, tastiera), Luca Foschi
(basso, cori), Riccardo Coromano (batteria, percussioni) e Lorenzo Biondini (voce).
Nel 2021 pubblicano Coil, primissimo singolo del progetto, ma grazie all’entrata di Lorenzo la band riesce a pubblicare anche altri brani come Void Floating, 5 Strings’ Song, Good Riddance e finalmente completare il loro primissimo album in studio: The Boarding.
Questi quattro ragazzi uniscono le loro diverse influenze ed esperienze musicali per creare un’atmosfera vorticosa e traghettarvi in una nuova dimensione.
“Children of the Moon, follow Our lead!”
Altri articoli
Fileni inaugura il nuovo laboratorio Qualità e presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024
Bruxelles si tinge di blu per la première mondiale di “I Puffi – Il Film”
La forza di cercare ancora: il nuovo singolo dei Ferrinis è un rito generazionale. Perché la distanza non si misura solo in KM