
Questa cripta sommersa che si trova nella chiesa di San Zaccaria, è una vera rarità non solo per Venezia, ma per l’intero paese, e mi spingerei anche oltre confini. Ha infatti una rara peculiarità: è quasi perennemente sommersa dall’acqua. Questo a seguito dell’innalzamento progressivo del livello medio del mare.
Quando l’acqua raggiunge una certa altezza è possibile osservarla solo dagli ultimi gradini delle due scalinate opposte da cui è raggiungibile dalla cappella di San Tarasio. Quando invece il livello dell’acqua è più basso, è possibile inoltrarsi al suo interno attraverso un camminamento rialzato. Anche se quasi totalmente vuota, vedere la cripta che riflette se stessa su uno specchio d’acqua limpidissima è uno spettacolo che non troverete in nessun’altra cripta al mondo.
Altri articoli
Sabato 19 luglio ANGELA BARALDI in concerto a MODENA presso il Cortile del Vibra Club, nell’ambito di “3021 LIVE”, il tour per presentare dal vivo i brani contenuti nel suo nuovo album “3021”.
Al via da domani fino a domenica 20 luglio a FIUGGI (FR) la 19ª edizione del FIUGGI GUITAR FESTIVAL, direttore artistico ROBERTO FABBRI.
Hoga Zait 2025: il festival cimbro si apre con riti e musica