
Grazie al suo impegno e alla sua professionalità, Raffaele Carpentieri sta diventando una delle voci più amate e riconoscibili del panorama del doppiaggio italiano. Con un timbro caldo, incisivo e incredibilmente espressivo, l’attore e doppiatore sa infatti dare anima e profondità ai personaggi che interpreta.
Negli ultimi anni, Carpentieri si è distinto in modo particolare per il suo lavoro come voce italiana dell’attore turco Kaan Urgancıoğlu, protagonista delle fortunate serie Endless Love (Kara Sevda) e Segreti di Famiglia (Yargı). In questi dizi, Raffaele ha dato voce rispettivamente al tormentato Emir Kozcuoğlu e al rigoroso e affascinante Ilgaz Kaya, interpretazioni che hanno conquistato milioni di spettatori italiani.
Endless Love è attualmente seguitissimo nella fascia mattutina su Rete 4, grazie alle repliche che vengono trasmesse ogni giorno, mentre Segreti di Famiglia rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello della piattaforma Mediaset Infinity, dato che è diventata una delle serie più apprezzate in streaming.
Grazie alla sua sensibilità interpretativa e alla capacità di cogliere ogni sfumatura emotiva dei personaggi, Raffaele è riuscito a creare un ponte naturale tra la recitazione originale e il pubblico italiano, contribuendo al grande successo delle due serie anche nel nostro Paese.
Il talento di Carpentieri, la sua professionalità e la perfetta sintonia vocale con Urgancıoğlu fanno ormai ipotizzare una continuità artistica anche per i prossimi progetti dell’attore turco. I fan già sperano che Raffaele possa prestare nuovamente la sua voce nei futuri lavori di Kaan, consolidando così un legame vocale e interpretativo che si è rivelato vincente.
Attualmente, Carpentieri è al cinema con Black Bag e I Peccatori, dove ha doppiato rispettivamente Tom Burke e Peter Dreimanis. Inoltre, è ascoltarlo come voce di Cem Murathan, il personaggio dell’attore turco Hakan Kurtaş nella serie Thank You, Next. Infine, In Ritorno a Las Sabinas, la nuova soap in onda su Rai 1, Raffaele presta la sua voce al personaggio di Tano, interpretato da Miquel Fernández.
L’esperienza, la versatilità e l’eleganza interpretativa di Raffaele Carpentieri lo rendono oggi uno dei doppiatori italiani più apprezzati e affidabili. La sua carriera, in continua ascesa, è la conferma che il doppiaggio, quando è fatto con passione e maestria, è una vera arte.
Altri articoli
Il 21, 22 e 23 luglio LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriverà a Livigno con 3 giorni di appuntamenti imperdibili.
Dal 3 agosto all’11 ottobre 2025 torna con la sua 23ª edizione DALLO SCIAMANO ALLO SHOWMAN, il festival che da oltre vent’anni unisce musica d’autore, letteratura, satira e fumetto in un percorso culturale diffuso immerso negli scenari unici della Valle Camonica, primo sito UNESCO italiano per le sue incisioni rupestri preistoriche, con un programma di eventi dal 3 agosto al 19 settembre e la 2ª edizione del PREMIO NAZIONALE SERGIO STAINO – PITOON in programma il 10 e 11 ottobre
Ritornano le serate estive proposte dal Florence Korea Film Fest, la rassegna dedicata alla cinematografia sudcoreana, unica in Italia