13 Luglio 2025

Zarabazà

Solo buone notizie

“Nel Cielo di Vincent”, il racconto di Lisa Lowerground

Con “Nel cielo di Vincent”, Lisa Lowerground debutta con un brano che colpisce per equilibrio e consapevolezza compositiva. La struttura armonica si basa prevalentemente su tonalità maggiore, scelta non banale per un brano dedicato a una perdita, ma che qui diventa veicolo di celebrazione e luce, piuttosto che malinconia pura.

Nel Cielo di Vincent – Lisa Lowerground

Gli accordi – semplici ma efficaci – costruiscono una base calda e aperta, che si alterna tra sezioni più narrative e un chorus ritmicamente più sostenuto, quasi catartico. La produzione di Roberto Callegari lavora per sottrazione, puntando su una stratificazione sonora sottile: chitarre pulite, delay atmosferici, batteria essenziale ma dinamica, che sostiene senza invadere.

La voce di Lisa è al centro del mix, con un timbro morbido e sincero, intonato su una linea melodica che si muove tra intervalli brevi e slanci improvvisi, rendendo ogni frase emotivamente calibrata. Interessante la gestione del respiro e delle pause, che conferiscono al pezzo una naturalezza quasi conversazionale.

Particolarmente interessante è anche l’uso della dinamica: la canzone gioca su micro-crescite emotive, evitando i picchi drammatici tipici di molte ballate commemorative. Questo approccio rende l’ascolto fluido e continuo, sostenuto da una cura per il dettaglio timbrico che si rivela nei riverberi, nei suoni ambientali appena accennati e negli inserti strumentali, mai invadenti.

L’arrangiamento riesce a evocare immagini quasi cinematografiche, suggerendo movimento e profondità. La scelta di evitare un climax convenzionale, preferendo una chiusura sospesa, lascia spazio alla riflessione e rafforza la natura evocativa del brano. C’è una coerenza stilistica che attraversa ogni livello della produzione, dal songwriting alla post-produzione, segno di un lavoro pensato e sentito, più che costruito

L’intesa tra testo e musica è evidente: i due elementi si completano senza mai sovrapporsi. “Nel cielo di Vincent” è un brano ben scritto, ben arrangiato e capace di comunicare con chiarezza, dimostrando maturità artistica fin dal primo passo.

https://www.instagram.com/lisalowerground?igsh=czZncmtneHJ3ZHYz