
Nel suggestivo cuore della Sicilia, tra bellezza naturale e ispirazione creativa, PitturiAmo organizza una giornata formativa unica dedicata agli artisti emergenti e professionisti che desiderano affermarsi nel mondo dell’arte contemporanea.
Un’occasione irripetibile per confrontarsi con alcuni tra i più autorevoli operatori del settore e apprendere strategie concrete per crescere come artista, vendere le proprie opere e costruire un brand artistico efficace.
Impara dai migliori: critici, curatori, galleristi e comunicatori al tuo fianco
L’evento, che si svolge in un contesto elegante e riservato, ospiterà personalità di spicco del panorama artistico internazionale.
Tra gli interventi in programma:
- Daniele Radini Tedeschi, critico d’arte e volto noto della divulgazione televisiva, illustrerà i percorsi di successo di artisti come Banksy, Hirst e Cattelan;
- Stefania Pieralice, curatrice, parlerà di come costruire una rete di contatti solida, evitando le trappole più comuni;
- Michelangelo Lacagnina, art-designer, mostrerà le connessioni tra arte e design, con un focus sul packaging creativo;
- Nino Argentati, esperto di comunicazione, guiderà i partecipanti nel mondo del marketing online per l’arte;
- Anna Soricaro, gallerista, svelerà i segreti per presentarsi correttamente alle gallerie, a partire dallo statement d’artista.
Cosa imparerai: strumenti concreti per artisti ambiziosi
Il seminario è pensato per offrire contenuti pratici e immediatamente applicabili.
I partecipanti scopriranno:
- come creare una presenza distintiva nel mondo dell’arte;
- l’utilizzo efficace degli strumenti online senza sprechi economici;
- come valorizzare al meglio le proprie opere, con un approccio professionale e strategico;
- la verità sull’efficacia degli strumenti cartacei;
- come proteggere le proprie creazioni artistiche e rafforzare la propria immagine pubblica;
- i meccanismi psicologici che guidano le scelte dei collezionisti e dei buyer.
Più connessioni, più opportunità: il potere del networking
Il momento clou della giornata sarà una Tavola Rotonda interattiva con tutti i relatori, preceduta da un pranzo esclusivo.
Un’occasione perfetta per instaurare relazioni professionali, ricevere feedback personalizzati e gettare le basi per collaborazioni future.
L’interazione diretta con i consulenti d’arte offrirà spunti preziosi per orientare al meglio il proprio percorso artistico.

Il programma della giornata
La giornata è pensata per offrire un’esperienza completa, formativa e piacevole.
A tutti i partecipanti sarà offerto un pranzo a base di prodotti tipici siciliani di alta qualità, seguito da momenti di formazione e confronto con esperti del settore.
Programma:
12:00 – 13:00 – Saluti di benvenuto
13:00 – 14:30 – Pranzo conviviale
14:30 – 16:30 – Seminario formativo
16:30 – 17:00 – Coffee break
17:00 – 19:30 – Tavola rotonda – Confronto formativo
19:30 – 20:00 – Firma copie del libro “L’arte di Farsi Conoscere – Consigli di marketing per artisti emergenti e affermati”
20:00 – 20:30 – Saluti finali

Seminario formativo e pranzo conviviale al Casale di Emma
Il seminario formativo, ospitato nel suggestivo Centro Congressi del Casale di Emma, aprirà la giornata con un approfondimento sulle migliori strategie per ottenere visibilità nel mondo dell’arte, sia online che offline.
Guidati da esperti del calibro di Daniele Radini Tedeschi (critico e divulgatore televisivo), Stefania Pieralice (curatrice), Michelangelo Lacagnina (artista), Nino Argentati (esperto di marketing digitale) e Anna Soricaro (gallerista), i partecipanti riceveranno consigli concreti e orientati al successo.
A seguire, sarà offerto un pranzo conviviale a base di prodotti tipici siciliani a Km 0, un’occasione perfetta per gustare la cucina locale e fare networking in un’atmosfera autentica e rilassata.
Un investimento accessibile per un futuro straordinario
La partecipazione all’intera giornata formativa è completamente gratuita.
È richiesto solo un contributo simbolico di 35€ per il pranzo con i relatori.
I posti sono limitati a 100 partecipanti: un numero pensato per garantire un’esperienza personalizzata e di qualità.
Perché partecipare a questo evento?
✅ Un incontro esclusivo
Avrai l’opportunità di partecipare a un incontro riservato con alcuni tra i più influenti consulenti e operatori d’arte a livello internazionale.
✅ Fai conoscenze personali
Potrai incontrare direttamente critici, curatori e galleristi, creando connessioni reali e durature che possono dare slancio alla tua carriera.
✅ Ottieni consigli mirati
Dialogherai faccia a faccia con i consulenti, che analizzeranno la tua arte e ti guideranno su come renderla più accattivante e professionale.
✅ Impari a comunicare
Scoprirai come utilizzare al meglio gli strumenti di comunicazione, sia online che offline, per promuoverti con efficacia.
✅ Impari a rapportarti con le gallerie
Capirai finalmente come presentarti alle gallerie nel modo giusto, evitando gli errori che spesso chiudono le porte agli artisti emergenti.
Cogli l’occasione per trasformare la tua passione in professione
Questa giornata formativa rappresenta un punto di svolta per chi desidera far emergere il proprio talento in un contesto altamente competitivo.
Non perdere l’opportunità di confrontarti con chi ha trasformato l’arte in una carriera solida e riconosciuta.
PitturiAmo ti aspetta in Sicilia per un’esperienza che può davvero cambiare il tuo futuro artistico.
➡️ PARTECIPA ADESSO ⬅️
Altri articoli
Al via da domani fino a domenica 20 luglio a FIUGGI (FR) la 19ª edizione del FIUGGI GUITAR FESTIVAL, direttore artistico ROBERTO FABBRI.
FIERA MONDIALE DEL PEPERONCINO 2025: CI SARA’ ANCHE IL MAROCCO. SALGONO A 5 I PAESI OSPITI.
Anzio’S Summer Jazz Time 2025: ricordandoMarc Chagall