20 Giugno 2025

Zarabazà

Solo buone notizie

Libri: giornata ricca di eventi allo stand toscano del Salone del Libro di Torino

La presidente della commissione Cultura del Consiglio regionale Cristina Giachi: “Una giornata ricca di emozioni e di amore per la lettura, abbiamo fatto un grande lavoro che ci fa sperare per il futuro della lettura, della scrittura e dell’editoria”

Torino – “Abbiamo cominciato stamani le nostre iniziative con la presentazione di ‘Donne nella scienza: ieri e oggi’ che si è svolta nella sala Berlino del Lingotto – ha detto la presidente della commissione Cultura Cristina Giachi – con la partecipazione della senatrice a vita Elena Cattaneo e della presidente del CNR Maria Chiara Carrozza che affronta un tema di grande rilevanza per lo sviluppo d la tenuta del paese: quello di aprire ogni opportunità ai giovani e alle donne, superando ogni discriminazione di età e di genere. Poi abbiamo avuto un’invasione di giovani e ragazzi allo stand della Regione Toscana con la presentazione di ‘Fuori dal cassetto’ romanzo collettivo scritto da tanti adolescenti con il laboratorio di scrittura del Porto delle Storie e poi la con presentazione del Premio Giovani Poeti Von Rezzori, che nasce con la collaborazione del Consiglio regionale e con l’intervento della poeta Elisa Biagini. In anteprima assoluta sono stati annunciati dallo stand della Toscana i finalisti del Premio Gregor von Rezzori presentati da Andrea Bajani, finalista del premio strega, e la vincitrice del premio per la miglior traduzione in italiano assegnato a Ilide Carmignani per avere tradotto Libro di Manuel di Julio Cortázar. È stata una giornata ricca di emozioni e di amore per la lettura, abbiamo fatto un grande lavoro che ci fa ben sperare per il futuro della lettura, della scrittura e dell’editoria”.

Per quanto riguarda i giovani poeti, “Di tutte le parole quella poetica è la più vibrante, quella che più si avvicina a dire la realtà del nostro sentire, esprimendo le nostre emozioni senza schermature – ha detto Giachi – e l’idea è quella di scegliere un testo poetico, lasciarsi inspirare e abbandonarsi alla scrittura”.

I finalisti del Premio Von Rezzori per la narrativa straniera sono stati annunciati dallo scrittore e finalista al Premio Strega Andrea Bajani: Kaveh Akbar “Martirel” La nave di Teseo, Jenny Erpenbeck “Kairos” editore Sellerio, Ferdia Lennon “Eroi senza gloria” NN editore, Adam Thirlwell “Il futuro futuro” editore Feltrinelli, Leo Vardiashvilli “Vicino a una grande foresta” Bompiani editore.

Il premio Gregor von Rezzori per giovani poeti è stato assegnato a Tessa Talenti, al secondo posto Maria Lettieri e terzo Niccolò Pratesi. Menzione speciale per la poesia ispirata all’opera di Mario Luzi, a vent’anni dalla scomparsa, a Perla Caselli, Gemma Biagiotti e Sara Mellini.