20 Giugno 2025

Zarabazà

Solo buone notizie

Aspettando la II edizione di “Alimentiamo Award 2025” sono iniziati gli eventi di presentazione delle candidature

Per aprire il Road Show è stata scelta la sede del Torre Artale Resort di Trabia, nella provincia di Palermo.

Una sede unica Torre Artale, apre al pubblico le sue strutture e rinnova la sua proposta di vacanza con la Catena di gestione Alberghiera Allegroitalia, che come afferma il Ceo Piergiorgio Mangialardi: ” Arte, Amore e Allegria sono il mood con cui vogliamo accogliere in Sicilia la clientela italiana e internazionale, abbiamo sin dato subito valorizzato la proposta gastronomica puntando ai prodotti del territorio, la struttura offre camere confortevole e appartamenti, ampi spazi per meeting, eventi, cerimonie e relax tra solarium, piscina e impianti sportivi “.

Alimentiamo Award ideato da Sabrina Gianforte esperta in tradizioni e culture alimentari, dichiara:
” Il premio riconosce il merito delle aziende Giovanni, Innovative e Visionarie, un made in Sicily che sta emergendo con luce, forza e determinazione. Abbiamo incontrato tante aziende che si distinguono per l’ impegno nella conduzione, nell’ amore, nel rispetto verso i propri clienti, e nel mantenimento di un legame tra salute e alimentazione, perché la terra ci nutre, ci cura e ci veste” .

Sono state presentate le candidature delle aziende nelle sezioni :

Modello di Sviluppo
Sistema Aziendale
Identità Locale .
Ecco qui l’ elenco delle prime candidature:

Macelleria Bilello da Camporeale di Salvatore Bilello, con la mortadella già medaglia D’ Argento a una competizione italiana.

Nicola Serra con le granite di Sicilia e il brand Messer che valorizza il frutti di stagione del territorio di Terrasini .

Giovanni La Rosa di Bagheria, Pastry Chef e scultore del cioccolato già pluripremiato nei concorsi internazionali di pasticceria.

Premiati Oleifici Barbera da Palermo alla Quarta generazione con Manfredi Barbera e 130 anni di storia.

Porta Carbone di Palermo con Domenico e Daniele Favata per lo street food siciliano, una storia di famiglia dal 1943.

Ospite dell’ cerimonia Andy Luotto, lo chef e attore Americano naturalizzato Italiano, per un
quarto come ama definirsi lui, Siciliano, da parte della Nonna dalla provincia di Messina .

Continueranno gli appuntamenti questa estate per arrivare all’ evento finale a Ottobre per conoscere la sezione di riferimento e la consegna del premio .

In tale occasione Alimentiamo Award 2025 sarà abbinato ad un altro evento ” La Sicilia in un bicchiere” che mette al centro il vino, quale base per il mixology e gli abbinamenti con il cibo.

Il premio è organizzato dall associazione
La Sicilia Vista Dall’ Alto insieme a Partner italiani e internazionali
Accademia Italiana Gastronomia
Order Sons and Daughters of Italy in America
Fondazione E-novation
London on Radio
Federmanager