
DOPO L’INCREDIBILE SUCCESSO SUI SOCIAL,
L’ATTORE PORTA IN SCENALE SUE NUMEROSE “MASCHERE”
CON UN INEDITO SHOW PRODOTTO DA VERA PRODUZIONE
CHE HA GIÀ REGISTRATO IL SOLD OUT NELLE PRIME 4 DATE A MILANO
Michele Basile, artista poliedrico, attore, insegnante di teatro, speaker pubblicitario e fenomeno social con una community di quasi 900mila followers su TikTok e quasi 300mila su IG, arriva al Teatro Gioiello di Torino martedì 6 maggio (ore 21.00) e al Teatro Puccini di Firenze martedì 20 maggio (ore 21) con il suo spettacolo che ha registrato il sold out in tutte le 4 date di Milano: “STAI KARMA”, una montagna russa di risate tra i mille imprevedibili volti del giovane artista.

Cosa succede quando scegliere diventa un’impresa titanica? Michele Basile porta in scena un viaggio esilarante e profondo tra le mille sfaccettature della sua vita e delle sue (non) scelte. Attraverso le sue tante “maschere” – il Karma, la Licia, la Nonna, la Titti, e molti altri volti che abitano la sua quotidianità – Michele racconta con inconfondibile ironia le piccole e grandi decisioni di ogni giorno. Personaggi surreali e irresistibili diventano specchi delle sue (e delle nostre!) indecisioni o occasioni mancate, accompagnandoci in un viaggio che esplora le infinite possibilità della vita, tra dubbi, slanci e il coraggio di essere sé stessi. In breve, uno spettacolo sorprendente, che trasforma l’indecisione in uno straordinario atto di coraggio.
Michele Basile è un artista poliedrico che esplora il mondo dello spettacolo con creatività e versatilità. Dopo il diploma in grafica pubblicitaria, ha intrapreso un percorso eclettico, sperimentando numerosi ambiti professionali che gli hanno permesso di ispirarsi e imparare dalle tante persone incontrate lungo il cammino.Appassionato di design e creatività fin da bambino, ha approfondito gli studi artistici dedicandosi al canto e al teatro. Si è diplomato in arti drammatiche presso l’Accademia dei Filodrammatici di Milano, una delle più prestigiose accademie teatrali d’Europa, ottenendo la borsa di studio al merito. Ha avuto l’opportunità di formarsi con maestri di rilievo internazionale come Peter Clough e Danny McGrath (Guildhall School, London), Cesar Brie, Maria Smaevich (Gitis School, Moscow) e Paolo Nani.
Parallelamente all’attività di attore e assistente alla regia, ha conseguito un master presso la Fondazione Paolo Grassi di Milano, specializzandosi nell’insegnamento del teatro nelle scuole. Il suo metodo, presentato in sede d’esame, integra teatro e crescita personale, aiutando i ragazzi a diventare “coach di sé stessi” e a comprendere l’importanza degli obiettivi, nel teatro come nella vita.
Con la chiusura dei teatri durante la pandemia, ha esplorato nuove forme di espressione sui social media, aprendo i suoi profili TikTok e Instagram. In breve tempo, ha costruito una community di oltre 900 mila follower, conquistando un pubblico trasversale grazie alla sua ironia e alla sua autenticità. Oggi Michele continua a esplorare nuovi orizzonti, unendo le sue molteplici passioni con l’obiettivo di raccontare storie e restare fedele a sé stesso.
Biglietti su ticketone.it e nelle biglietterie dei teatri.
Altri articoli
I Modà a San Siro: 56.000 cuori che battono insieme.
Mezzano culla di note. Non solo di musica, ma anche di latte e fieno. 26 giugno: spettacolo inaugurale del Trentino Music Festival e consegna della targa “Città del Formaggio”
Nino D’Angelo, emozioni e imprevisti: a Palermo scivola ma incanta il pubblico