26 Aprile 2025

Zarabazà

Solo buone notizie

Bellezza che vale. Anche per il pianeta

Earth Day 2025: il lusso consapevole è la nuova normalità, anche per la bellezza

Il 22 aprile 2025 celebriamo la Giornata Mondiale della Terra. Un’occasione perfetta per ricordarci che la bellezza vera non ha bisogno di microplastiche. E che oggi, innovare nel beauty significa proteggere anche ciò che non si vede allo specchio. I brand più lungimiranti lo sanno già: sostenibilità non è un compromesso, è leadership.

L’industria cosmetica globale produce ogni anno più di 120 miliardi di confezioni. Molte di queste finiranno per navigare negli oceani, senza mai donare labbra glossy a nessuna sirena. Ma il futuro non è scritto, e alcuni player hanno già cambiato le regole del gioco.

A partire dal packaging. Baralan International, leader nel design di contenitori per cosmetici, sta investendo in materiali intelligenti: vetro e plastica riciclata, soluzioni monomateriale, biopolimeri da fonti rinnovabili. Più che un cambiamento, un’evoluzione: meno rifiuti, più riciclo, più valore. Il packaging non è più solo forma. È strategia.

Anche il mondo delle fragranze si muove.

Agarthi Scent Core, ispirata al magico mondo del metaverso, di Aquacosmetics, è un esempio virtuoso:

  • Collabora con Mane, casa essenziera che seleziona solo materie prime sostenibili, nel rispetto delle comunità locali e della biodiversità (programma Conscious Sourcing).
  • Utilizza tecnologie brevettate come Jungle Essence™, che permettono di catturare l’anima delle piante senza violentare l’ambiente. Un’innovazione silenziosa, ma potente.

Nel segmento hair & skincare, c’è chi ha fatto della sostenibilità il proprio core. Davines, certificata B Corp, ne è la prova. Ingredienti naturali, packaging rinnovabili, produzione alimentata da energie pulite: tutto ruota attorno a un ecosistema virtuoso. Nel Davines Village di Parma, il futuro è già presente. Con iniziative come Plastic Net-Zero, l’azienda dimostra che ridurre l’impatto ambientale non è un’opzione: è un dovere.

Le 5 regole per un beauty CEO-friendly e planet-positive
(perché anche il purpose ha bisogno di routine)

  1. Ingrediente è potere: scegli materie prime naturali, bio o biotech, da filiere trasparenti.
  2. Il packaging parla per te: meglio se riciclabile, ricaricabile o compostabile.
  3. Stop a siliconi & co: fa bene alla pelle, fa meglio agli oceani.
  4. Cruelty-free sempre, vegan quando si può.
  5. Consuma meno, consuma meglio: pochi prodotti, ma iconici.

Essere sostenibili oggi è un vantaggio competitivo. Significa costruire valore, reputazione e futuro. Perché il pianeta non mette like, ma fa bilancio. E quello, alla fine, conta.