
Primavera, gioie e…dolori! Eh, si perchè mentre tutto fiorisce e si rigenera, il nostro organismo è K.O!
Siamo sempre stanchi, e magari facciamo fatica ad addormentarci e a riposare bene… Tutta colpa dei cambiamenti intorno a noi: le giornate si allungano, la temperatura sale e scende, e il nostro fisico fa fatica a star dietro alle variazioni di luce e buio e di temperatura esterna, richiedendo un surplus di energia per adeguarsi.
Quando cambia la stagione, cambiano anche i nostri ritmi circadiani: nelle 24 ore l’alternanza sonno-veglia cambia, sollecitata dalle modifiche esterne, e il cambio d’ora contribuisce ad accentuare questo effetto. E l’organismo consuma molta più energia per cercare di uniformarsi alle frequenti variazioni di temperatura esterna. Ecco perchè in primavera potremmo sentirci spossati, privi di forze e potremmo andare incontro a notti insonni e disturbate.
Un tempo le nostre mamme e nonne, in caso di stanchezza, andavano dal medico per farsi prescrivere un “ricostituente”…. Oggi ricorriamo, sempre più spesso e volentieri, a integratori naturali: efficaci, e con meno effetti collaterali rispetto ai farmaci, i nutraceutici sfruttano le proprietà di piante, minerali ed altri estratti naturali per gestire molte tipologie di disturbi. Alcuni principi attivi vengono usati in modo specifico per combattere l’insonnia, altri sono tonici ed energizzanti che possono aiutarci a recuperare a livello energetico.
In caso di insonnia, particolarmente utile è la Melatonina: questo importante ormone dall’azione antiossidante ed antinfiammatoria, assunto alla dose di 1 mg poco prima di coricarsi, contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno. Le ultime formulazioni vogliono la Melatonina in forma liposomiale, per una migliore biodisponibilità, e abbinata ad alcuni fitoattivi dalle note proprietà rilassanti, in grado di favorire una migliore qualità del sonno, quali Escolzia, Avena, Giuggiolo, Iperico, Tiglio, Luppolo e Uncaria. SonnoMEL di Promopharma, in stick, utilizza nel mix anche l’Aminoacido essenziale L-TRIPTOFANO, un precursore della serotonina, la “molecola del buonumore”, neurotrasmettitore sintetizzato soprattutto a livello encefalico, coinvolto in importanti funzioni biologiche, tra cui la regolazione dell’umore e dei ritmi sonno-veglia, grazie anche alla sua conversione in melatonina. In più, è arricchito con esosomi di frutta, ultimo ritrovato in campo nutraceutico: queste nanovescicole, derivate nello specifico da da kiwi, zenzero, arancia rossa e limone, vengono prodotte dagli organismi viventi per agevolare la comunicazione inter-cellulare, e sono costituiti da proteine, DNA, mRNA, al cui interno si trovano anche preziosi bioattivi ad azione antiossidante ed antinfiammatoria, tra cui Catalasi, Glutatione (GSH), Superossido Dismutasi (SOD), Acido Ascorbico, Melatonina, Composti fenolici e ATP.
E poiché è ormai noto che insonnia e disturbi del sonno, ansia e stress favoriscono la produzione di notevoli
quantità di radicali liberi a livello organico, le formulazioni arricchite con esosomi vegetali costituiscono un vero e proprio booster per il nostro sistema antiossidante, soprattutto in situazioni di aumentato stress e scarsa qualità del sonno, ovvero quando più ne abbiamo necessità.
Per recuperare tono e combattere la stanchezza, invece, possono essere utili formule a base di specifici amminoacidi coinvolti nel metabolismo energetico: Creatina, L-Arginina, L-Carnitina, che “gestiscono” l’energia a livello muscolare, in abbinamento alle giuste Vitamine -la Vitamina C, le vitamine del gruppo B-, al ferro liposomiale, al Glutatione, molecola antiossidante per eccellenza, e ai FOS, che favoriscono la crescita e l’attività dei batteri intestinali utili, in particolare dei bifidobatteri, per supportare anche le difese immunitarie, che in caso di stress, insonnia e stanchezza tendono ad abbassarsi. Promolase1000 “fast recovery” arricchito anche di Magnesio, altro minerale fondamentale per la produzione di energia cellulare, le attività enzimatiche e la trasmissione degli impulsi nervosi, è particolarmente indicato in caso di spossatezza, cambi di stagione e intensa attività fisica.
Altri articoli
ALLEGROITALIA TORRE ARTALE COUNTRY RESORT ****TRABIA – PALERMO
Il 24 maggio doppio appuntamento live al SOPRAVÈNTO, il festival in programma dal 23 al 25 maggio a FANO (Pesaro e Urbino), con i concerti di ANY OTHER e di FRANCESCO DI BELLA. Da oggi biglietti disponibili in prevendita.
Gimondi Camp: la ‘Scuola di Vita su due ruote’ torna al Museo Tino Sana