18 Aprile 2025

Zarabazà

Solo buone notizie

Casaidea 2025: multifunzionalità e idee innovative per la casa, anche in realtà virtuale

Un viaggio tra le ultime tendenze e novità dell’arredo e design, con idee per rinnovare spazi esterni e interni: fino al 30 marzo l’appuntamento con soluzioni innovative per l’abitare è alla Fiera di Roma con Casaidea 2025, la mostra organizzata da MOA Società Cooperativa che quest’anno festeggia la sua 50a edizione. La manifestazione stimola interesse, attenzione e gusto, attraverso contaminazioni estetiche continue e novità, un appuntamento fieristico che presenta le migliori proposte di aziende provenienti da diverse parti d’Italia e soluzioni di artigianato di qualità del territorio. Niente è solo ciò che sembra e ogni arredo nasconde una sorpresa: è quello che sembrano suggerire le novità in mostra come la tavola apparecchiata che scompare rivelando un letto o l’armadio che racchiude una cucina intera. Soluzione ideale per spazi piccoli ma anche per uffici o luoghi multifunzionali. Dentro e fuori casa lo spazio si fa “liquido” e gli ambienti sono sempre più multitasking per soddisfare esigenze diverse di convivialità, famigliari e lavorative.

L’appuntamento fieristico – con ingresso aperto al pubblico e gratuito per tutta la durata della manifestazione – è l’occasione per conoscere soluzioni per l’abitare altamente qualificate e specializzate, presentate dalle migliori aziende del settore provenienti dalle diverse regioni d’Italia oltre che scoprire anteprime e novità e ricevere assistenza dai professionisti del settore per diversi servizi, come la consulenza gratuita sulla progettazione di interni. A Casaidea 2025 non sono però presenti solo architetti, designer e artigiani ma anche 3D Artist e Developer specializzati in sviluppo software di realtà virtuale e user experience che permettono di automatizzare la trasformazione dei progetti 2D in ambienti 3D immersivi, offrendo una soluzione avanzata per configurare gli spazi di e le proposte di arredamento. L’idea innovativa è di una startup, che alla mostra dell’abitare presenta Vision, una piattaforma Saas che consente di integrare software di architettura e design. L’idea nasce dal risolvere diversi problemi del settore: i professionisti che utilizzano software di modellazione 3D – come AutoCAD, Rhino, SketchUp e 3CAD – affrontano sfide significative quando cercano di convertire i loro progetti in esperienze immersive mentre spesso il cliente ha difficoltà a immaginare spazi, design, planimetrie e progetto finito. Utilizzando questo strumento l’architetto/designer potrà incrementare le vendite grazie alla visualizzazione realistica in VR, ridurre i tempi di decisione, migliorando la soddisfazione del cliente, e differenziarsi dalla concorrenza posizionandosi come leader nell’innovazione. È infatti possibile così personalizzare in tempo reale, riducendo rischio di acquisti errati con simulazioni di ambienti realistici. Provare per credere.