
La scrittrice Emma Saponaro, venerdì 28 marzo presenterà nella libreria IoCiSto il suo romanzo Il Gufo
Il 28 marzo alle ore 18:00, la libreria IoCiSto ospiterà la presentazione del libro Il Gufo, scritto da Emma Saponaro e pubblicato da Les Flâneurs Edizioni. L’evento, che sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della libreria, vedrà la partecipazione dell’autrice in dialogo con Mara Fortuna e Nando Vitali.
Il Gufo è un romanzo noir che mescola elementi di indagine e introspezione psicologica con la prefazione di Patrizia Rinaldi. Il protagonista, Guido Vitali, è un ex commissario di polizia che ha abbandonato la divisa dopo essere stato coinvolto in un’inchiesta su un caso di omicidio. Ora lavora come investigatore privato, cercando di ricostruire la propria vita e di consolidare una nuova relazione affettiva, la prima dopo due decenni che non ha relazioni stabili.
L’equilibrio di Guido viene scosso quando riceve un’email firmata da una “madre disperata”. Il messaggio lo spinge a indagare su una serie di eventi che sembrano frammenti di un puzzle inquietante. Il ritmo della narrazione cresce man mano che il protagonista si addentra nel mistero, affrontando verità scomode e pericoli nascosti nell’ombra.
Emma Saponaro, con una scrittura incisiva e diretta, offre ai lettori un romanzo intenso che esplora le dinamiche della violenza e delle seconde possibilità. Il Gufo è una lettura consigliata agli amanti del genere noir, ma anche a chi apprezza storie che scavano nella complessità dell’animo umano.
L’appuntamento presso la libreria IoCiSto sarà un’occasione unica per conoscere l’autrice e approfondire i temi del romanzo. Per maggiori informazioni, è possibile contattare la libreria all’indirizzo iocistolibreria@gmail.com o visitare il sito www.iocistolibreria.it.
Sinossi de Il Gufo
Guido Vitali, alias “il Gufo”, è un ex commissario di polizia che, dopo un’inchiesta sul suo presunto coinvolgimento in un caso di omicidio, ha scelto di abbandonare la divisa per aprire un’agenzia investigativa. Nel frattempo si gode anche la nascita di una nuova relazione sentimentale, il primo legame stabile dopo un paio di decenni di avventure saltuarie.
Il cielo di carta si strappa quando il Gufo riceve una misteriosa e-mail, firmata da “Madre Disperata”, che accenna a un dramma personale e promette altre lettere: tasselli di un puzzle che potrebbe svelare una verità inquietante. Vitali tenta di convincersi a non dare peso alla vicenda, ma col passare del tempo si scopre sempre più attratto dall’enigma. Un terribile presentimento si insinua nei suoi pensieri: e se quella storia lo riguardasse da vicino?
Un romanzo affilato, che esplora il tema della violenza sulle donne trascinando il lettore in un labirinto di segreti oscuri e dolorosi rimpianti.
Altri articoli
LA STORIA PROIBITA DEI BORBONE
“Minima sensibilia”: le opere di Francesca Pizzo Scuto in mostra alla Galleria Carta Bianca
SUPERMEGAFESTA A LEOLANDIA CON I DINSIEME:APPUNTAMENTO IL 10 MAGGIO