

Arianna Dalla Zanna, con la socia e sorella Roberta (che si occupa di contabilità nella comune azienda ereditata dal padre) sono un binomio femminile vincente in un campo per lo più maschile. Arianna è Amministratore unico di WineCave srl, realtà leader ai confini con la Svizzera che si occupa di cantine climatizzate per vini, importando in esclusiva dalla Francia, e distribuendo in Italia, il più importante marchio del settore, EuroCave. Arianna rappresenta la idealtipica donna moderna, che sa quello che vuole e che ha lottato per stare dove sta. Il suo lavoro, che letteralmente ama, è quello di far comprendere al cliente quanto sia importante onorare la fatica del produttore di vino, e allo stesso tempo soddisfare le esigenze del cliente che vuole un prodotto performante e di design esclusivo. Lo scorso anno ha ricevuto come imprenditrice riconoscimenti importanti, come il premio etico “Fair Play for Life” per mano del Comitato Nazionale Italiano Fair Play, associazione Benemerita del CONI, e quello allo Switzerland Literary Prize di Lugano, per l’impatto culturale del suo empowerment femminile. E’ attualmente molto impegnata su un nuovo fronte di conoscenza, quello degli champagne, da affiancare al core business principale.

“Lo champagne incontra l’arte di conservare” è infatti il titolo della imminente Champagne Masterclass Dinner che si svolgera’ il prossimo 21 marzo a Paestum, nella provincia di Salerno.
Protagonisti saranno Paul Déthune, uno dei Vigneron di Champagne più importanti al mondo, ed EuroCave, il punto di riferimento mondiale nella conservazione del vino, nella splendida cornice del ristorante Pietre di Borgo La Pietraia a Paestum.
“A guidare la masterclass ci sarà Alberto Lupetti, giornalista di fama mondiale ed esperto di Champagne, che accompagnerà gli ospiti in un viaggio attraverso cinque cuvée, raccontandone storia, territorio e segreti di conservazione”- ci fa sapere Arianna Dalla Zanna,
“A seguire, un’esclusiva cena firmata dal nostro Mario Stellato, per un perfetto equilibrio tra bollicine ed alta cucina” – conclude la nota imprenditrice.

Lisa Bernardini
Altri articoli
SGUARDO A DISTANZA Personale dell’Artista Giuseppe MODICA
Migrating Modernism.The architecture of Harry Seidler
PRIMA PERSONA PLURALE IL PRIMO FESTIVAL IN ITALIA DELLA VITA INDIPENDENTE