
PitturiAmo è lieta di presentare un evento artistico senza precedenti, pensato per gli artisti che desiderano compiere un passo decisivo nel migliorare la loro carriera.
Non lasciarti sfuggire l’opportunità di scoprire come un evento esclusivo e imperdibile possa trasformare la tua carriera artistica: leggi questo articolo e preparati a fare il grande salto nel mondo dell’arte internazionale!
Il 21 giugno 2025, presso “Il Casale di Emma” a Resuttano (CL), avrà luogo l’International Art Convention, un incontro riservato con alcuni dei principali protagonisti del panorama artistico internazionale.
Un’occasione unica per confrontarti con esperti del settore, ampliare la tua visione artistica e potenziare la tua carriera.
Con soli 50 posti disponibili, questo evento privato rappresenta un’opportunità esclusiva che non dovresti lasciarti scappare.
Vista l’esclusività dell’evento e la limitata disponibilità di posti, ➡️ non perdere tempo, chiedi informazioni ⬅️ e prenota il tuo posto!
Un Programma Esclusivo per Artisti: seminari, incontri e Networking all’International Art Convention
Durante l’International Art Convention, i partecipanti potranno accedere a un programma ricco e ben strutturato, che prevede seminari formativi, un pranzo esclusivo con i consulenti d’arte, incontri One to One per una Portfolio Review, e una Tavola Rotonda che stimolerà un dialogo diretto tra artisti ed esperti del settore.
Questa sarà l’occasione ideale per acquisire le migliori strategie per crescere come artista e scoprire come promuovere la propria arte a livello internazionale.
Un’opportunità unica per fare networking con professionisti di grande rilievo, tra cui:
- Daniele Radini Tedeschi, critico d’arte
- Stefania Pieralice, curatrice
- Michelangelo Lacagnina, artista
- Nino Argentati, esperto di comunicazione online
- Anna Soricaro, gallerista
- Lo staff di PitturiAmo, sempre disponibile per ogni necessità
Un’occasione unica per perfezionare la tua strategia nel mondo dell’arte internazionale
Immagina di essere immerso in un ambiente esclusivo e raffinato, nel cuore della Sicilia, dove la tranquillità diventa il palcoscenico perfetto per dare una svolta alla tua carriera artistica.
Qui, avrai l’opportunità unica di confrontarti con esperti di fama internazionale, pronti a guidarti passo dopo passo nella costruzione della tua strategia per entrare in mostre e fiere di prestigio mondiale, come Art Basel, la Biennale di Venezia, i Musei Vaticani, e le iconiche gallerie di New York come il MoMA e il Metropolitan Museum of Art.
Non solo avrai consigli concreti per creare un brand artistico forte e riconoscibile, ma scoprirai anche come navigare con successo nel mondo dell’arte contemporanea e come presentare la tua arte a un pubblico globale pronto a riconoscerne il valore.
Gli ospiti d’onore dell’International Art Convention

Daniele Radini Tedeschi direttore editoriale dellʼAtlante dellʼArte Contemporanea (ed.Giunti) è critico dʼarte e divulgatore televisivo.
Ha alle spalle sette edizioni come curatore di padiglioni nazionali alla Biennale di Venezia Arte.
Attualmente è direttore artistico del Padiglione Nazionale Grenada presente alla 60°Biennale di Venezia.
Tra le conferenze da lui tenute si segnalano le più recenti: Metropolitan Museum of Art di New York,USA; Vittoriano, Roma; Museo MAXXI, Roma; Università degli Studi La Sapienza, Roma.
È responsabile dello stand “Gruppo Start” ad Art Basel (Miami) 2024.

Stefania Pieralice laureata in Giurisprudenza con lode e già curatrice del Padiglione Nazionale Guatemala alla 56° Esposizione Internazionale dʼArte – La Biennale di Venezia e del medesimo Padiglione presente alla 16° Biennale di Venezia – Architettura.
A partire dal 2017 riveste il ruolo di curatrice dellʼannuario “Atlante dellʼArte Contemporanea” (ed.Giunti).
Tra le conferenze da lei tenute si segnalano le più rilevanti: 2016/2018 Sala Stampa Camera dei Deputati; 2021 Museo MAXXI; 2019/2023 Senato della Repubblica Italiana.

Michelangelo Lacagnina è tra gli artisti selezionati da Dolce & Gabbana per decorare i frigoriferi d’autore Smeg e la collezione Dolce & Gabbana Linea Home, creando pezzi unici ispirati alla tradizione siciliana. Ha esposto le sue opere in città di prestigio internazionale come Los Angeles, Vancouver, New York e Londra.
Per Heineken, ha realizzato il design della collezione limited edition glass 2024 Cristalli di Sale per Birra Messina.
Vanta numerose esposizioni personali in Italia e diverse collaborazioni nel campo del production art design con aziende che hanno scelto la sua arte per valorizzare il loro packaging.
Tra le edizioni limitate a cui ha contribuito figurano Barbosa Gioielli, Zagaranera Parfum, Perugina, Dolce & Gabbana Sicily Home Collection, Swatch Taac Orologi, I Mori Wellsana, Freni Milano Pasticcerie, Scancarello Torronifici Siciliani, Serio Cefalù Antiche Gelaterie e Birra Messina per Heineken.
Ha inoltre firmato intere collezioni di lampade per la FiLed Home Collection.
La sua ultima collezione, Storici 2.0 Action Design, è stata presentata in anteprima esclusiva al Salone del Mobile di Milano 2024.
Questa linea reinterpreta stili e tendenze dal gusto retrò, integrando l’arte con la produzione artistica di Michelangelo Lacagnina Art, in alcune opere realizzate a quattro mani.

Nino Argentati è il Presidente di PitturiAmo, una delle principali piattaforme italiane dedicate alla promozione di artisti contemporanei.
Attivo nel settore del web marketing e della consulenza per le imprese fin dal 1995, Nino Argentati ha una lunga esperienza nell’aiutare artisti e professionisti a sviluppare tecniche di comunicazione online e nel mondo reale.
La sua carriera lo ha visto impegnato nella costruzione di piattaforme digitali efficaci e nell’organizzazione di eventi artistici di rilievo. Grazie alla sua passione per l’arte e la sua competenza nel marketing digitale e nella SEO, ha aiutato numerosi artisti a emergere e farsi conoscere su scala nazionale e internazionale.
Con PitturiAmo organizza eventi dʼarte in tutto il mondo.
New York, Parigi, Madrid, Vienna, Berlino, Londra, Firenze, Milano, Roma sono soltanto alcune delle sedi internazionali nelle quali gli artisti di PitturiAmo hanno potuto esporre le loro opere dʼarte.
È autore del libro “L’arte di farsi conoscere – consigli di marketing per artisti emergenti e affermati”. Tradotto in 6 lingue è un punto di riferimento per tutti gli artisti che desiderano promuovere la loro arte.

Anna Soricaro è laureata in lettere classiche con il massimo dei voti, si è perfezionata al Master Mabec di Federculture.
Eʼ studiosa e critica dʼarte, redattrice di testi, ideatrice e curatrice di mostre e progetti interdisciplinari, eventi culturali nazionali ed internazionali, si è occupata per anni di progettazione europea sviluppando una rete internazionale di collaborazione in campo artistico e culturale.
Dal 2005 è direttrice della Fondazione De Nittis. Dal 2015 è perito dʼarte registrato presso la CCIAA di Bari. Eʼ docente di master presso istituti privati di management di beni culturali e direttore artistico del Centro Culturale Zerouno.
Ha collaborato con diversi periodici locali, riviste on line, ha curato libere pubblicazioni e redatto numerosi cataloghi dʼarte.
Collabora attivamente con PitturiAmo per l’organizzazione di eventi artistici e culturali in tutto il mondo.
Ogni esperto ti guiderà in un settore chiave per raggiungere il tuo obiettivo finale
Con Daniele Radini Tedeschi, scoprirai le strategie vincenti per accedere ai più prestigiosi eventi e fiere internazionali, aprendoti le porte del mondo dell’arte globale.
Con Stefania Pieralice, riceverai indicazioni e consigli mirati per dare alla tua arte il giusto riconoscimento nel competitivo mercato dell’arte contemporanea.
Con Michelangelo Lacagnina, apprenderai come avviare collaborazioni di alto livello con il mondo dell’imprenditoria, amplificando le tue opportunità professionali.
Con Anna Soricaro, imparerai a presentarti in modo impeccabile alle gallerie d’arte, evitando errori comuni che potrebbero compromettere la tua carriera.
Con Nino Argentati, svelerai i segreti per ottenere visibilità online, posizionarti ai primi posti nei motori di ricerca e creare campagne promozionali davvero efficaci.

Lo staff di PitturiAmo
Lo staff di PitturiAmo è composto da giovani professionisti, dinamici e motivati, ciascuno con una competenza specifica nel proprio settore.
La loro passione per l’arte e l’impegno nel supportare gli artisti in ogni fase del loro percorso li rende un valido punto di riferimento per chi desidera crescere nel mondo dell’arte contemporanea.
Ogni membro del team porta con sé esperienza, innovazione e una visione fresca che arricchiranno l’esperienza dell’International Art Convention.
Lo staff sarà felice di incontrare personalmente gli artisti partecipanti, mettendo a disposizione le proprie conoscenze per rispondere a domande, offrire supporto e favorire lo sviluppo di opportunità uniche per ciascun partecipante.
Un accompagnamento professionale che contribuirà al tuo percorso di crescita artistica.

La location esclusiva dove si svolgerà l’International Art Convention
Il Casale di Emma è una location esclusiva per eventi, situata nella provincia di Caltanissetta, al confine con quella di Palermo.
Un antico complesso agricolo, caratterizzato dalla tipica “struttura a baglio”, che si distingue per la presenza di un maestoso albero secolare di gelsi bianchi.
Recentemente riconvertito in uno spazio dedicato a incontri culturali e celebrazioni speciali, il Casale si trova a soli 2 km dall’autostrada Palermo-Catania, facilmente raggiungibile con mezzi privati.
Questa è un’opportunità unica per esplorare l’autentico cuore della Sicilia e scoprire le meravigliose località turistiche dell’isola.
Il programma dell’International Art Convention
- 10:00 – 11:00 – Coffee break di benvenuto
- 11:00 – 13:00 – Seminario formativo + degustazione vini
- 13:00 – 14:30 – Pranzo conviviale
- 14:30 – 16:30 – Portfolio Review One to One
- 16:30 – 17:00 – Coffee break
- 17:00 – 19:30 – Opportunity Check – Tavola rotonda
- 19:30 – 20:00 – Saluti
Durante il seminario sarà possibile seguire un corso di degustazione vini per gli accompagnatori.
Il corso sarà erogato dallo sponsor Fresco di Vigna
Il pranzo conviviale
A tutti gli artisti selezionati verrà offerto un pranzo a base di prodotti tipici regionali a Km 0.
Un’appetitosa occasione per conoscere da vicino la tipica cucina tradizionale siciliana.

Portfolio Review: un’occasione importante per far decollare la tua carriera artistica
La Portfolio Review è una delle occasioni più importanti di questo evento e non puoi permetterti di sottovalutarla.
Questa è l’opportunità unica di presentare personalmente le tue opere a consulenti artistici di fama internazionale e ottenere consigli esclusivi per spingere la tua arte verso nuove vette. Non si tratta solo di mostrare il tuo lavoro, ma di ricevere un approccio su misura, pensato per te, per sviluppare le migliori strategie e promuovere la tua arte con impatto.
Con Daniele Radini Tedeschi, esplorerai le mosse strategiche necessarie per entrare nei più prestigiosi eventi espositivi e fieristici internazionali, spalancandoti la porta a opportunità globali che potrebbero rivoluzionare la tua carriera. Con Stefania Pieralice, riceverai suggerimenti cruciali per posizionare la tua arte nel competitivo mercato contemporaneo, aumentando visibilità e legittimazione nel mondo dell’arte.
Con Michelangelo Lacagnina, scoprirai come avviare collaborazioni fruttuose con l’imprenditoria, aprendo nuove strade per la tua arte in ambiti stimolanti e inaspettati.
Anna Soricaro, gallerista esperta, ti guiderà nel delicato processo di presentazione alle gallerie, insegnandoti a evitare gli errori che potrebbero compromettere il tuo percorso professionale.
Infine, con Nino Argentati, svelerai tutti i segreti del web: come migliorare la tua visibilità online, posizionarti ai vertici dei motori di ricerca e creare campagne promozionali che ti porteranno davanti a un pubblico internazionale.
Non dimenticare di portare con te il tuo portfolio aggiornato e una delle tue opere migliori: questo è il momento di mostrare il tuo talento al mondo.
Questa Portfolio Review è la chiave che potrebbe accelerare il tuo successo nel mondo dell’arte.
Non lasciarti sfuggire l’opportunità di fare il salto decisivo nella tua carriera artistica!

Opportunity Check – Tavola Rotonda
La strada per accedere ai migliori eventi internazionali !
Avrai l’incredibile opportunità di confrontarti con i consulenti e pianificare insieme le migliori strategie per far decollare la tua carriera!
Immagina di poter esporre le tue opere nelle fiere e nelle gallerie più influenti del mondo.
Questi eventi esclusivi sono pronti per te, e il momento giusto è ora: il treno del successo passa solo in rare occasioni nella vita, e questa è una di quelle! Non lasciartelo scappare!

Costruisci la tua carriera ora: un’opportunità che non puoi lasciarti sfuggire!
Partecipare all’International Art Convention è molto più di un’opportunità per acquisire strumenti e conoscenze: è il primo passo decisivo verso un futuro ricco di successi e realizzazioni.
Se desideri far crescere la tua visibilità e ampliare i tuoi orizzonti artistici, questo evento è un’occasione da non lasciarti sfuggire!
Immagina di poter interagire con esperti del settore, ricevere feedback personalizzati sul tuo lavoro e entrare in contatto con una rete qualificata di professionisti che ti apriranno porte su nuove opportunità.
Ogni momento sarà un’occasione per fare il salto di qualità nella tua carriera.
Avrai l’opportunità di pianificare attività di promozione su misura per te, per portare la tua arte a un pubblico più ampio e costruire una solida strategia di marketing, sia online che offline. Impara a comunicare efficacemente e a costruire una visibilità forte che ti faccia emergere nel panorama internazionale.
Con il supporto degli esperti del settore, scopriresti come presentarti al meglio alle gallerie d’arte internazionali, evitando gli errori che potrebbero ostacolare la tua crescita e accelerando il tuo ingresso nel mondo dell’arte professionale.
E non dimenticare: l’International Art Convention è anche un’opportunità unica per scoprire il fascino della Sicilia, un’isola ricca di cultura, tradizioni e una gastronomia da sogno. Un’occasione perfetta per nutrire la tua arte e concederti una pausa in uno dei luoghi più incantevoli del Mediterraneo.
Investire nella tua arte è come seminare semi di opportunità: oggi costruisci legami, pianti relazioni e vedrai crescere risultati straordinari. Ogni connessione che coltivi ti avvicina a un futuro più luminoso, dove ogni incontro rappresenta una nuova possibilità di evoluzione.
Ricorda: come un giardino che cresce con passione e dedizione, anche la tua carriera artistica sboccerà in tutta la sua bellezza. Sii pronto a raccogliere i frutti di quello che stai coltivando, perché il viaggio che stai iniziando è solo il primo capitolo di una storia straordinaria.
Partecipa all’International Art Convention e trasforma il tuo sogno artistico in realtà!

Altri articoli
ART OF ITALICUS APERITIVO CHALLENGE 2025
Principe di Corleone al Vinitaly 2025
Fuga nella Tranquillità: 5 Alloggi da Sogno nel Countryside of Philadelphia