
Al via l’adesione alla IX edizione del premio «Women Value Company – Intesa Sanpaolo» nata dalla collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario e dedicata alle piccole e medie imprese capaci di promuovere la parità di genere, favorire lo sviluppo dell’occupazione e dell’imprenditoria femminile, sostenere la diversità e l’innovazione nell’ambito del sistema produttivo.
Il Premio si è consolidato in questi anni come un punto di riferimento nel valorizzare l’imprenditoria ‘al femminile’: in 8 edizioni sono già state raccolte oltre 6.000 candidature, premiate circa 800 PMI, organizzati 20 eventi di valorizzazione sul territorio e assegnate ben 16 mele d’oro.
Intesa Sanpaolo intende così portare avanti l’impegno per sviluppare il talento delle donne e l’inclusività nel mondo del lavoro, i cui effetti generano un contesto favorevole per la crescita dell’impresa e del business si traducono in produttività grazie al contributo delle donne lavoratrici ed imprenditrici. A tal fine viene messo a disposizione 1 miliardo di euro, rinnovando l’impegno lanciato nel biennio precedente che ha visto un pieno utilizzo delle risorse messe a disposizione a favore di investimenti sullo sviluppo dell’imprenditoria femminile.
Fino al 23 aprile è possibile candidarsi al bando della IX edizione del Premio Women Value Company Intesa Sanpaolo compilando il questionario presente nella sezione Business al link www.intesasanpaolo.com oppure sul sito www.fondazionebellisario.org.
Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo: “In un contesto in cui l’ultima rilevazione del Report di genere dell’Inps evidenzia ancora come solo il 52% delle donne risulti occupata, la nona edizione del Premio Women Value Company rappresenta nuovamente una occasione per dare impulso all’imprenditoria femminile. Il nostro impegno di questi anni si è incentrato sull’individuare soluzioni e strumenti in grado di far crescere le imprese guidate da donne, favorendo l’occupazione femminile, puntando sull’innovazione, l’internazionalizzazione, oltre a politiche di welfare e inclusione sociale. Per questa ragione riserviamo un ulteriore miliardo per sostenere gli investimenti di queste imprese che valorizzano il talento femminile e sono decisive nella competizione nazionale e internazionale, valorizzando e raccontando i migliori casi di successo.”
Altri articoli
Al via .atonAcademy, il lavoro del futuro è il tech sales
“La Possibilità”: Giovanni Battista canta la vita tra destino e scelte personali
Ninfea canta una generazione che smette di guardarsi indietro e sceglie di abbracciare il futuro nell’EP “Oltremare”