20 Marzo 2025

Zarabazà

Solo buone notizie

Esxence 2025: i Maestri del Profumo protagonisti a Milano

Si è conclusa sabato 22 febbraio la quindicesima edizione di Esxence – The Art Perfumery Event, quest’anno celebrata sotto il tema Masters of Dreams – Maestri dei Sogni.
Questo prestigioso appuntamento internazionale ha rafforzato il ruolo di Milano come capitale della profumeria artistica e dell’innovazione olfattiva, offrendo un’esperienza esclusiva per professionisti e appassionati.

L’edizione 2025 ha registrato un’affluenza straordinaria, con circa 13.500 visitatori provenienti da tutto il mondo, che hanno avuto l’opportunità di scoprire 384 brand selezionati – 107 main e 277 spotlight – rappresentativi di 38 Paesi. Il pubblico ha potuto immergersi in un ricco programma di incontri, tavole rotonde e conferenze, con una crescente partecipazione di giovani sempre più interessati a esplorare le nuove frontiere della profumeria di ricerca.

L’evento è stato inaugurato con la partecipazione istituzionale di Barbara Mazzali, Assessora al Turismo, Moda e Marketing Territoriale di Regione Lombardia, e di Alessia Cappello, Assessora al Lavoro e Sviluppo Economico del Comune di Milano. La manifestazione si è svolta presso l’Allianz MiCoMilano Convention Centre, consolidando il proprio status di punto di riferimento per il settore.

Tra le tendenze più in evidenza di questa edizione, spiccano le fragranze ispirate ai frutti esotici – mango, ananas, banana e maracuja – che hanno conquistato il pubblico con le loro note fresche e solari. Si è registrata inoltre una crescente presenza di marchi provenienti dall’Asia, con case profumiere di Corea del Sud, Vietnam, Cina, Singapore e Giappone che hanno arricchito il panorama olfattivo con le loro affascinanti tradizioni e innovazioni. Un altro trend in espansione è l’introduzione di nuovi formati di fragranze già note, pensati per chi desidera avere sempre con sé il proprio profumo preferito.

L’appuntamento con la prossima edizione di Esxence subirà una variazione di calendario: secondo fonti autorevoli, si terrà a giugno, nella stessa location, per lasciare spazio all’allestimento del Villaggio Olimpico delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Una piccola modifica che renderà l’attesa ancora più stimolante, offrendo agli ospiti un’esperienza ancora più esclusiva in un periodo dell’anno più mite e accogliente.

Alcune novità viste in fiera

  • InAstra, fondato dalle sorelle Sofia e Fabiola Bardelli: Sofia, naso del brand, e Fabiola, co-fondatrice e responsabile della comunicazione. InAstra ha presentato Vanant, una fragranza che segna un’evoluzione nella tradizione del brand. Per la prima volta, infatti, presentano una novità firmata da un Profumiere noto esterno alla Maison: Bertrand Duchaufour. InAstra, nata nel 2020, interpreta l’universo stellare attraverso la sua collezione. L’ultima creazione racconta la stella Altair della costellazione dell’Aquila. I sentori intensi di garofano nero danno profondità alle note in apertura e annunciano il tripudio di fiori oscuri, magnolia e rosa nera, che avvolgono con i loro petali in un abbraccio vellutato.
Sasha e David Perrin – Fondatori di Sensatio Paris
  • Un altro marchio nato dall’expertise e dalla passione familiare è Sensatio Paris, fondato dai fratelli David e Sasha Perrin. La loro collezione fonde l’arte della profumeria con quella culinaria, riflettendo il talento gastronomico di Sasha, chef presso il ristorante Le George al Four Seson Hotel George V a Parigi. Le loro creazioni esplorano nuovi ingredienti, dando vita a esperienze olfattive che evocano dessert raffinati e piatti gourmet ispirati all’haute cuisine.
  • A Esxence non poteva mancare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale grazie al brand italiano Agarthi Scent Core che, per primo nel 2023, ha realizzato tutte le immagini della comunicazione utilizzando l’AI. In questa edizione ha presentato, in assoluta anteprima, due nuove fragranze ancora avvolte da mistero ma…Magnetiche: Magnetic Magma e Magnetic Maze i loro nomi. Per le note olfattive dovremmo ancora aspettare i primi di maggio. Intanto un’immagine, naturalmente realizzata con l’AI, ne svela parte dell’ispirazione e luogo di origine…
  • Laboratorio Olfattivo ha presentato Underground Vibes, una fragranza firmata dal naso Antoine Lie. Ispirata al mondo dei rave e dei party sotterranei, questa composizione è, secondo il suo creatore, “un condensato di elementi legati a un’esperienza psicotropa”. Sin dalle note di testa emergono ingredienti sorprendenti come bacche di ginepro, essenza di cannabis ed estratto di whisky CO₂, evocando l’energia e l’audacia delle feste underground.
  • Simone Andreoli, è stato il più giovane creatore di fragranze italiano e, dal 2014, ha inanellato un successo dopo l’altro. La sua ultima creazione Tulum Junglescape (che fa parte della collezione Verses of Life) trae ispirazione da una fitta, intricata giungla che si aggroviglia intorno all’antica civiltà Maya di Tulum. Ogni fragranza di Andreoli ripercorre un viaggio che, per l’artista, rappresenta una tappa importante della sua vita. Immaginiamo di trovarci nel cuore dello Yucatan, luogo dal quale ha tratto l’ispirazione per quest’ultimo profumo, immaginiamo di percorrere un sentiero nella giungla, ravvivato dal profumo di piante selvagge e frutti tropicali maturi. Benvenuti nel viaggio olfattivo anzi, nel Diario Olfattivo, di Tulum Junglescaper by Simone Andreoli.
  • Tra le aziende presenti, spicca come proposta innovativa Kysh Cosmetics, un brand innovativo dedicato al benessere intimo femminile, fondato da Alessia Kish. L’offerta, oltre ai detergenti intimi, si arricchisce di siero illuminante, idratante, impolpante e anti-aging, maschera ma anche tante piccole confezioni pratiche formato da viaggio o da borsetta da tenere sempre con sé.