21 Marzo 2025

Zarabazà

Solo buone notizie

“Non smetto” – Quando il mix di generi funziona davvero

Ho ascoltato tanti brani di Jhonny Cannuccia, ma “Non smetto” ha quel qualcosa in più che lo fa risaltare. Sarà il mix perfettamente bilanciato tra rock alternativo, rap melodico e una spruzzata di pop, o forse quell’energia sincera che si percepisce fin dalle prime note.

Non smetto – Jhonny Cannuccia

Il pezzo ha un tiro pazzesco: le strofe scorrono con un ritmo deciso, sostenute da chitarre taglienti e un beat che non lascia spazio a pause. Poi arriva il ritornello, e qui succede qualcosa di speciale. La voce di Silvia Pasquali, moglie di Jhonny, aggiunge un contrasto interessante, quasi una parentesi melodica che dà respiro al pezzo senza spegnerne la grinta.

Ma oltre al sound, quello che colpisce è il messaggio. Nato anni fa da un periodo di leggerezza e sogni, “Non smetto” è una dichiarazione di resistenza: credere in sé stessi, andare avanti anche quando sembra tutto complicato. Non c’è retorica, solo realtà raccontata con schiettezza.

Jhonny non rincorre mode, e si sente. Questo brano è autentico, suona bene e lascia il segno. Un pezzo che non solo si fa ascoltare, ma che ha anche qualcosa da dire. E questo, oggi, non è scontato.

https://www.instagram.com/j_cannuccia

Biografia

Jhonny Cannuccia è Giovanni Ceccoli, made in Roma classe 1984. La musica è entrata nella sua vita a soli undici anni quando comincia a suonare la batteria. L’interesse per lo strumento l’ha portato sempre in adolescenza a suonare in diversi gruppi. Il primo è stato i Domo Punk per poi far parte di una cover band dei Pink Floyd.

Una svolta importante avviene all’età di 20 anni quando fonda il suo primo gruppo, OFFSET, di cui è l’autore dei testi. L’avventura con i ragazzi si conclude, ma la voglia di sperimentare no.

Nel 2005 entra a far parte dei Them Philosophy, gruppo metal crossover, seguiti dal manager CARLO BELLOTTI, per l’etichetta inglese UK DIVISION RECORD. Sono tante le soddisfazioni raggiunge con il gruppo: dalla realizzazione del primo disco all’aprire il tour europeo di Christian Death.

Il 2013 porta un’altra ventata di novità. Giovanni Cecoli lascia la band per diventare solista ed esprimersi con la sua musica a 360°.

L’arrivo di Jhonny

Nasce così Jhonny Cannuccia. Nello stesso anno pubblica il suo primo disco da solista “L’Italia Immobile”. I brani vengono subito apprezzati da addetti ai lavori e pubblico tant’è che le canzoni entrano in rotazione su diverse radio del territorio Laziale.

Nonostante le sue grandi soddisfazioni Jhonny decide di prendersi una lunga pausa dalla musica per dedicarsi alla famiglia. Nel 2022 insieme all’amico chitarrista Paolo Minciotti riprende in mano il proprio progetto. Il 3 giugno 2022 pubblica “Fuori tutto” e il 28 settembre dello stesso anno esce “Buon compleanno”. Nel 2023 inizia la collaborazione con Andrea Pronzati e pubblica i singoli “Follow Me”, “Ci sei sempre te” e “Come una fenice”. Nel 2024 torna con il brano “L’alba dei quarantenni”.

Nel 2025 un’altra grande novità per il talento romano, il quale firma con ALTEREGO MUSIC PRODUCTION che si occupa della produzione(arrangiamento, mix e master) del singolo “Non Smetto” scritto dallo stesso Jhonny Cannuccia dal sound Rap/Rock distribuito con Sony Music Pubblishing.