
Con “Condor”, Nivra inaugura il 2024 con un brano che incarna la libertà espressiva del freestyle. Spazio a un flusso di coscienza spontaneo e senza vincoli. Disponibile dal 31 gennaio su tutte le piattaforme digitali, il singolo si distingue per un’atmosfera più rilassata rispetto a “Cinema”, mostrando un lato più spensierato dell’artista.

Condor – Nivra
Il pezzo si sviluppa in due parti: la prima, costruita su una strofa improvvisata, è un mix di autocelebrazione e ironia, dove i cliché del rap vengono rielaborati con giochi di parole e riferimenti personali. La seconda, invece, introduce un tono più poetico e profondo, offrendo un contrasto che arricchisce la traccia senza spezzarne la fluidità.
Il beat, un incrocio tra trap e boom bap, crea una base perfetta per il flow di Nivra, che scorre con precisione, supportato da incastri metrici curati e un ritornello dalle sfumature R&B. Questo mix dona al brano un sound fresco, ideale per momenti di relax e contemplazione, come lo stesso artista suggerisce nella sua descrizione.
Con “Condor”, Nivra conferma la sua capacità di alternare leggerezza e profondità senza perdere autenticità. Un brano che si lascia ascoltare con piacere, avvolgendo l’ascoltatore in un viaggio sonoro fluido e coinvolgente.
https://www.instagram.com/nivra205
Biografia
Nivra è Vinicio Argirò, musicista nato a Roma. Fin da bambino si è appassionato di musica e in particolare è rimasto affascinato dal mondo del rap.
Muove i suoi primi passi in questo mondo facendo freestyle e in seguito si è applicato alla creazione di brani Urban.
Ha esordito con il duo Giovani Werther, per poi dedicarsi al suo progetto solista. Pubblica il suo primo singolo nel 2024 con il titolo “Casa Freestyle”, seguito da altri brani. Il più recente è “Cinema” pubblicato a fine ottobre. Il 2025 si apre con il freestyle “Condor”.
In questo momento sta lavorando a un disco che andrà a ripercorrere diverse sonorità Hip Hop, con influenze sia dalla East che dalla West coast.
Nivrà è un rapper tecnico e liricista che fa della sua metrica e dei suoi testi i suoi punti di forza per raggiungere il pubblico a cui vuole raccontare le proprie emozioni, il proprio passato o semplicemente uno sfogo personale.
Altri articoli
Giacomo Voli racconta il dramma dei migranti con “Ave Maria”, il nuovo brano inedito
Davide Caprari: il nuovo singolo “Perfetto Sarto” arriva in radio
“La Possibilità”: Giovanni Battista canta la vita tra destino e scelte personali