27 Settembre 2023

Zarabazà

Solo buone notizie

Vlaams minister van Toerisme Ben Weyts, Toerisme Vlaanderen, Horeca Vlaanderen, de provinciale toeristische diensten en de steden gaven op 18 september 2016 het startschot voor de nieuwe campagne van Jong Keukengeweld. De 8ste editie pakt uit met 54 Jong Keukengeweld-chefs, stuk voor stuk topchefs met heel veel respect voor lokale producten. Zij moeten de hele wereld laten weten dat je in Vlaanderen kan genieten aan elke tafel en elke toog.

IL 7, 8 E 9 LUGLIO ALLE PORTE DI BERGAMO

ECCO COME PARTECIPARE DIETRO ALLE QUINTE E FAR PARTE DELLO STAFF

Bergamo – Per conoscerne tutti gli ingredienti, i metodi di produzione e le mille sfumature di gusto, non basterebbe un manuale. Ma per saperne di più, alla “Festa della birra belga”, una kermesse unica nel suo genere – a ingresso gratuito – e interamente dedicata ai mastri birrai delle Fiandre, della Vallonia e della regione di Bruxelles, è possibile candidarsi per far parte di uno staff entusiasta e appassionato del nettare oro.

L’appuntamento è per il 7, 8 e 9 luglio allo Spazio Fase di Alzano Lombardo, alle porte di Bergamo (via Pesenti 1 nell’ex Cartiera Paolo Pigna), in una cornice unica di riqualificazione e recupero industriale. Un’occasione per un’esperienza formativa e per diventare promotori e attori della manifestazione attraverso un’esperienza privilegiata, a stretto contatto con i produttori, in un clima di festa e divertimento.

La “Festa della birra belga” si candida ad essere prima di tutto una manifestazione a carattere culturale: proprio nell’ottica di uno scambio e una contaminazione tra culture, alla kermesse è possibile anche partecipare “dietro le quinte” (o se preferite dietro al “bancone”, visto il tema) entrando a far parte dello staff: ci si può candidare seguendo le indicazioni pubblicate sul sito ufficiale https://festadellabirrabelga.it/it/collaborare/ oppure invia un’e-mail a info@festadellabirrabelga.it o telefona all’organizzatore al numero 0032486790049 (Roeland Storms).

Degli oltre 45.000 metri quadrati di aree interne ed esterne, più di 6.000 metri quadrati saranno a disposizione della Festa della birra belga, che oltre alle degustazioni ospiteranno anche spettacoli e musica dal vivo, direttamente dal Belgio, con la cantante Doremi Sofia e DJ Felipe. I migliori birrifici belgi saranno protagonisti assoluti con i loro prodotti: oltre 50 birre diverse alla spina, un numero incalcolabile di birre in bottiglia, senza dimenticare il giusto food di accompagnamento – in un’area gastronomica dedicata – con specialità dal Belgio e non solo, da gustare preferibilmente in terrazza per non perdersi la magia del momento.

L’accesso alla manifestazione è libero e gratuito. Per consumare, il sistema sarà interamente cashless: si possono acquistare gettoni direttamente in loco oppure in prevendita on line su https://festadellabirrabelga.it/it/prevendita/ con sconti e agevolazioni, e con il vantaggio – non secondario – di saltare la coda all’ingresso della festa.

©FARMBOY/JANOPDEKAMP