
Parigi è una di quelle città da visitare almeno una volta nella vita. Capitale del romanticismo, culla di importanti correnti artistiche e crocevia di culture, la Ville Lumière è ricca di sfumature da scoprire e da vivere, dai luoghi famosissimi come la Torre Eiffel, fino agli angoli più caratteristici e nascosti.
Se per voi è la prima visita in questa città, non potrai perdere le pietre miliari ma se invece, sei già alla seconda visita, potresti concederti qualcosa di più particolare. Potreste infatti, scoprire nuovi posti molto originali ed insoliti che vi regaleranno delle fantastiche emozioni.
Ovviamente Parigi è molto ricca di cultura, arte ma soprattutto stile, proprio per questo offre a tutti i turisti un’esperienza unica ed indimenticabile. Molto spesso però non c’è tempo per poter fare un bell’itinerario e allora, ci pensiamo noi a darti qualche consiglio per velocizzare il tutto e per non perdere le meraviglie parigine.
Cosa vedere a Parigi
La Tour Eiffel
La torre Eiffel è uno dei principali simboli di Parigi ed è stata costruita nel 1889 per un’esposizione.

Il Museo del Louvre
Uno dei musei più conosciuti al mondo dove sono custodite al suo interno delle opere d’arte spettacolari. Si tratta di veri e propri capolavori di arte sia moderna che antica.
Arco di Trionfo
Questa meraviglia la potrai ammirare dagli Champs Elysées, si tratta di un viale meraviglioso con l’Arco di Trionfo che fa da padrone. Quest’ultimo è stato costruito in onore della Grande Armata ed è stato commissionato da Napoleone.
Altre cose da vedere a Parigi
Tra i tantissimi altri monumenti presenti sul suolo parigino, potrai ammirare tra una passeggiata e l’altra la cattedrale di Notre Dame e la Bastiglia, o il museo di Pompidour. Senza dimenticare Montmartre che è il quartiere degli artisti, un dedalo di viuzze che salgono e scendono dall’omonima collina dalla quale si può ammirare tutta Parigi. Ricca di locali storici che hanno accolto poeti, scrittori, pittori e musicisti, la zona è stata per anni una vera e propria oasi bohémien, un piccolo mondo a sé che dal Moulin Rouge alla Basilica del Sacro Cuore ha arricchito la città di fascino e arte.
Il Quartiere Latino invece deve il suo nome alla lingua latina parlata nelle università che ospita, si trova sulla sponda sinistra della Senna ed è diviso tra il V e il VI arrondissement. Culla della città romana, è una delle aree più antiche della capitale, nonché una delle più caratteristiche e autentiche.
Per maggiori dettagli leggete Cose principali da vedere a Parigi

Altri articoli
Domenica 15 e domenica 22 ottobre a Lonato del Garda (BS) Fiabe nella Rocca
Rinoceronte: una specie da salvaguardare! 23-24 settembre World Rhino Day al Parco le Cornelle
People Cocktail Bar & Café