
AMBIENTE. SUL NAVIGLIO MARTESANA LA SPERIMENTAZIONE DI UN NUOVO SISTEMA GALLEGGIANTE PER LA PULIZIA DELLE ACQUE
Occasione per sensibilizzare cittadini e cittadine a comportamenti virtuosi
E’ stato presentato, in vista del Forum dell’Ambiente e della Green Week, presso le sponde del Naviglio Martesana tra via Melchiorre Gioia e via Tirano, ‘River Cleaning’, un sistema galleggiante per la pulizia dei corsi d’acqua dai detriti fluttuanti.
La sperimentazione è patrocinata dal Comune di Milano.
Il sistema è costituito da tre elementi essenziali. Il primo è un traliccio sopraelevato costituito da un cavo in acciaio che, estendendosi da una sponda all’altra, ha la funzione di ancorare i dispositivi di setacciamento.
Una serie di ‘giranti galleggianti’ del diametro di 110 cm in materiale plastico, che spostano i rifiuti galleggianti verso il punto di accumulo. Un box per la raccolta dei rifiuti.
Il sistema non disturba la fauna, non consuma elettricità, richiede poca manutenzione ed è operativo 24 ore su 24, garantendo la capacità di intercettare l’85% dei rifiuti presenti nei corsi d’acqua.
River Cleaning è un progetto italiano, attivo nella blue economy e pensato per ridurre l’inquinamento di mari e oceani da rifiuti plastici.
L’80% circa della plastica in mare proviene infatti dai fiumi, rendendo questa forma di inquinamento non più trascurabile: si stima che entro il 2040 circa 30 milioni di tonnellate di plastica finiranno nelle acque ogni anno, più del doppio di quelle attuali.
Altri articoli
IL PATTO PER LA DECARBONIZZAZIONE DEL TRASPORTO AEREO ALLA CONFERENZA DELLE NAZIONI UNITE SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
RI-GIOCHI@MO
CSR e sostenibilità, assegnato il Premio Socialis 2023 per le migliori tesi italiane