
Il Museo delle Cere di Londra, nato dall’idea della scultrice Marie Tussaud, è presente in diverse città nel mondo, ma quella londinese è senza dubbio la sua sede più celebre, visitata ogni anno da oltre 3 milioni di persone. Questo divertente museo è una delle cose da vedere a Londra assolutamente.
Oltre ai vari personaggi dello spettacolo, della musica e dello sport, ti troverai a tu per tu anche con le riproduzioni in cera della “Royal Family” britannica.
Il museo delle cere di Londra è diviso in diverse aree tematiche, attraverso le quali avrai l’occasione di fotografare ed instagrammare gli artisti più in voga del momento, le grandi personalità del passato, supereroi e personaggi storici.
Aree Tematiche
Il museo delle cere di Londra si divide i aree tematiche, che sono le seguenti:
Party
In questa categoria, tra tutti, trovate David e Victoria Beckham, Kate Winslet, Emma Watson, Brad Pitt & Angelina Jolie, Johnny Depp, George Clooney, Colin Firth.
Film
Personaggi principali di alcuni film cult (come Terminator, E.T., Shrek), il regista Steven Spielberg, le attrici Whoopi Goldberg nei panni di Sister Act e Audrey Hepburn in “Una colazione da Tiffany”;
Sport
In questa categoria trovate atleti e personaggi dello sport, fra cui Usain Bolt, Mo Farah, Pele, Rafael Nadal, Muhammad Ali, ma il busto più straordinario è quello del famoso tuffatore inglese Tom Daley, immortalato in una posa che vi lascerà a bocca aperta;
Culture
Intellettuali e personaggi della cultura, come Albert Einstein, Charles Dickens, Stephen Hawking, Vincent Van Gogh, Pablo Picasso, William Shakespeare;
Royals
La categoria dedicata alla famiglia reale, con i busti della regina Elisabetta, il Duca e la Duchessa di Cambridge e il principe Harry;
Music
Cantanti e musicisti, fra cui Adele, Michael Jackson, Rihanna, Freddie Mercury, Bob Marley, Madonna, Lady Gaga, Britney Spears, One Direction e altri;
Leaders mondiali
Barack Obama, Nelson Mandela e Boris Johnson.
In più vi sono sezioni dedicate ai super eroi.
Orari di apertura e costo d’ingresso
Madame Tussauds è aperto tutti i giorni (eccetto il 25 dicembre), con orari variabili a seconda del periodo dell’anno.
Non tutte le attrazioni sono accessibili ai disabili. All’interno è possibile fotografare.
Costo del biglietto: 39 euro
Altri articoli
Nella Rocca di Lonato del Garda incontri di approfondimento dedicati all’arte di Mario Giacomelli
MAD Murate Art District Piazza delle Murate – Firenze
MUDEC. APRE AL PUBBLICO LA MOSTRA “VINCENT VAN GOGH. PITTORE COLTO”