
Esce l’8 luglio in digitale per AlfaMusic (Pop&Roll) Guarda da qui, il nuovo progetto del cantautore romano Claudio Felici che ci regala un album denso della migliore tradizione cantautorale italiana e di un maturo sguardo sulle persone e sul mondo.
Capace di dare alla sua prima opera un’originale impronta personale. Schivo da intellettualismi, spoglia i sentimenti e li fa vivere, come un grande attore di teatro, sintetizzandoli in perfette geometrie di musiche e liriche e dimostrando una autentica carica di umanità.
Definito architetto dell’anima, Claudio Felici è compositore e autore di tutti i brani, nonché dei bozzetti originali realizzati in acquerello che accompagnano graficamente ogni brano dell’album arricchendone la proposta.
Francesco Bruno, chitarrista jazz e compositore, autore negli ‘80 di brani per la cantante Teresa De Sio divenuti evergreen, ha curato gli arrangiamenti e la direzione artistica del progetto, riuscendo ad imprimere a questa prima opera una sonorità raffinata e scegliendo di arricchire le otto composizioni con degli interventi solistici, concepiti come una vera e propria estensione del brano.
Claudio Felici: Composizioni, Voce, Acquarelli.
Mario Di Fortunato: Collaborazione alla stesura delle liriche
Francesco Bruno: arrangiamenti, direzione artistica, sound engeneer
Francesco Bruno: chitarre, guitar synth, ciarango, basso elettrico
Marco Rovinelli : batteria
Massimiliano Filosi: sax soprano e contralto
Pierpaolo Principato: piano
Sara Maranesi, Riccardo Zannelli: Background vocals
Registrato e missato presso il Video Eikon Media Studio – Anzio – RM nel corso del 2021
Mastering: Bob Fix Mastering
Progetto grafico realizzato da Studio Nobur su acquarelli originali di Claudio Felici
Altri articoli
Filippo Ferrante torna in radio con “Dopo tutte le volte”, brano tratto dall’ album “Sette”
La musica indipendente sul palco di “We Feel It!” sabato 2 agosto alla Casina delle Palme di Trapani.
FIERA MONDIALE DEL PEPERONCINO: MR RAIN APRIRÀ I CONCERTI!